annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Diesel su di giri

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Messaggio originariamente postato da Jackal
    Sulla prima affermazione avrei qualcosa da ridire........quando parli di filtro,scarico e centralina nei diesel con aumenti di potenza superiori ai 20 cv stai parlando di TURBO diesel,mentre quando dici che sul benzina non si ottiene lo stesso incremento di potenza con gli stessi interventi parli di benzina ASPIRATI,dato che su un benzina TURBO con quelle modifiche arrivi almeno al triplo dei 20 cv che citi.
    hai ragione mi sono espresso male...ma intendevo dire su un turbo diesel con filtro centralina e scarico hai 20 cv in più...su un turbo benzina la cosa è più delicata...o sbaglio? Nn so...io ho sempre presente un mio amico che con la Punto GT voleva tirare fuori una ventina di cavalli e gli hanno sempre detto che con contralina-filtro e scarico se li sogna...minimo minimo doveva intervenire di fino sulla turbina o sostituirla e tutto il resto...
    Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte

    Non andare dove ti porta il sentiero, vai invece dove il sentiero non c'è e lascia le tue tracce

    F.U.R.C. FiatUno Racing Club - Socio Unista N° 4
    Xtutti gli unisti sgommanti!!!!!!!!!


    -=EnGiNeErS GrOuP=- Member n° 26

    Commenta


    • io non sono d'accordo, il diesel è facilmente elaborabile perché tramite centralina si incrementa in un attimo la prex turbina e guadagni in un colpo 30-40 CV...
      se prendi un turbo benzina puoi fare lo stesso, soltanto che in genere il turbo benzina è già un bel pò tirato e quindi andare a pretendere di più ti costa in termini di affidabilità....
      ma se guardi in giro c'è qualche turbo a bassa pressione (vedi saab 175 Cv, peugeot se nn sbaglio) che sarebe, secondo me, tranquillamente elaborabile come un diesel....
      ma i diesel hanno generalmente una prex inferiore rispetto ai benzina? perchè in questi ultimi spesso un limite all'elaborazione è la turbina (che bisogna sostituire, o lavorare, o...9, mentre nei primi in genere viene lasciata intatta....

      ...comunque con i chiodati tiene di più...

      -=EnGiNeErS GrOuP=- Member n° 28

      Q.D.RX- Quelli Dell' RX- Member n° 3

      Club dei CORTOCIRCUITI member N°8

      Commenta


      • Messaggio originariamente postato da biso374
        io non sono d'accordo, il diesel è facilmente elaborabile perché tramite centralina si incrementa in un attimo la prex turbina e guadagni in un colpo 30-40 CV...
        se prendi un turbo benzina puoi fare lo stesso, soltanto che in genere il turbo benzina è già un bel pò tirato e quindi andare a pretendere di più ti costa in termini di affidabilità....
        ma se guardi in giro c'è qualche turbo a bassa pressione (vedi saab 175 Cv, peugeot se nn sbaglio) che sarebe, secondo me, tranquillamente elaborabile come un diesel....
        ma i diesel hanno generalmente una prex inferiore rispetto ai benzina? perchè in questi ultimi spesso un limite all'elaborazione è la turbina (che bisogna sostituire, o lavorare, o...9, mentre nei primi in genere viene lasciata intatta....
        quello che dicevo io per la GT
        Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte

        Non andare dove ti porta il sentiero, vai invece dove il sentiero non c'è e lascia le tue tracce

        F.U.R.C. FiatUno Racing Club - Socio Unista N° 4
        Xtutti gli unisti sgommanti!!!!!!!!!


        -=EnGiNeErS GrOuP=- Member n° 26

        Commenta


        • ma che discorsi...

          non è bello guadagnare 40 cavalli di solo scarico-filtro-centralina se alla base ce n'erano comunque troppo pochi!

          Ed il problema è DOVE questi cavalli vengono dati: troppo in basso! troppa coppia e troppo in basso, quindi un motore a conti fatti pesante per non spaccarsi (motore stesso e trasmissione devono essere molto più robusti e pesanti).. inoltre coppia in basso che difficilmente si scarica bene a terra.
          In più ci mettiamo che i diesel che camminano sono solo i turbo con pressioni elevate, e ci aggiungiamo a quest'erogazione già dubbia un pò di turbo-lag... beh proprio un gran motore

          ricordo il mio paragone, ossia che 20 KG di coppia a 6000 giri equivalgono a 60kg a 2000 giri... e mentre i 20 kg a 6000 giri li raggiunge un 2000 aspirato benzina ben fatto, i 60 kg a 2000 giri li ottiene solo un 3000 turbodiesel....... con tutti i problemi di peso, e costi che questo comporta!

          Ed il benzina si può personalizzare nell'erogazione...

          Non conta quanti cavalli si tirino fuori con un'elaborazione, ma che risultati portano!

          Un saxo con filtro, scarico, centralina guadagna se va bene una decina di cavalli, ma riempie molto tutta la curva di coppia e li sfrutta tutti...


          Xdrake il problema di tenuta delle fasce ed il problema che dici tu sono la stessa identica cosa :P ed è un problema risolto, e prevenibile con un minimo di manutenzione!


          Però se volete dire queste cose, utilizzate la discussione "il migliore turbodiesel" dove la diatriba è in corso da tempo, e
          lasciamo questo tread alle discussioni su "come far salire di giri un diesel e se è davvero possibile" che è un discorso interessante
          Ultima modifica di Monne; 22-02-2004, 13:01.
          poco motoretanto cuore....
          L'eletto2 il film amatoriale demenziale dell'anno, ci sono anch'io!!!
          "Se ci vogliono più di tre bulloni per tenerlo, probabilmente è importante."
          "Chi va piano rallenta anche te, digli di smettere"
          Quando finisce l'aderenza inizia il divertimento...

          Commenta


          • Messaggio originariamente postato da Drake_83
            hai ragione mi sono espresso male...ma intendevo dire su un turbo diesel con filtro centralina e scarico hai 20 cv in più...su un turbo benzina la cosa è più delicata...o sbaglio? Nn so...io ho sempre presente un mio amico che con la Punto GT voleva tirare fuori una ventina di cavalli e gli hanno sempre detto che con contralina-filtro e scarico se li sogna...minimo minimo doveva intervenire di fino sulla turbina o sostituirla e tutto il resto...
            Appunto parlando di Punto GT.....su elaborare c'e' scritto che si puo' arrivare a 160-170 cv con rimappatura,scarico e filtro ed e' un 1.4 8v benzina che gia originale sta su 1 bar costante (cosi' mi hanno detto),pensa a un 2000 boxer 16v turbo come quello della impreza quanto guadagni con un intervento analogo,cmq un mio amico sulla punto GT con scarico completo(ha levato anche il catalizzatore ) e rimappatura fatta alla caz.. da un che non ne capisce molto e' arrivato a 1.6 bar costanti e 150cv
            C.T.I. MEMBER V.eT.roR.esina Club –The President
            °°°F.F.C. FordFiestaClub- XXX Member°°° ***SITO CLUB***
            Socio onorario Opel Corsa Club
            PRISCILLA fun club – member n°21
            Non conta quanto stai vicino alla macchina........l'importante e' che quando ti allontani inserisci l'antifurto
            Agente Segreto P.I.

            Commenta


            • Messaggio originariamente postato da biso374
              io non sono d'accordo, il diesel è facilmente elaborabile perché tramite centralina si incrementa in un attimo la prex turbina e guadagni in un colpo 30-40 CV...
              se prendi un turbo benzina puoi fare lo stesso, soltanto che in genere il turbo benzina è già un bel pò tirato e quindi andare a pretendere di più ti costa in termini di affidabilità....
              ma se guardi in giro c'è qualche turbo a bassa pressione (vedi saab 175 Cv, peugeot se nn sbaglio) che sarebe, secondo me, tranquillamente elaborabile come un diesel....
              ma i diesel hanno generalmente una prex inferiore rispetto ai benzina? perchè in questi ultimi spesso un limite all'elaborazione è la turbina (che bisogna sostituire, o lavorare, o...9, mentre nei primi in genere viene lasciata intatta....
              I diesel hanno una pressione di sovralimentazione superiore ai benzina,e di conseguenza un superiore pressione di iniezione del carburante,infatti non capisco come mai dici che i benza sono + spinti..........paragonando un TD a un TB e' molto + spinto un TD a parita' di prestazioni......cmq ormai la preparazione dei diesel e' arrivata a buoni livelli solo perche' c'e' un mucchio di gente che va a far aumentare le prestazioni dei diesel,quindi i preparatori si son fatti furbi e ti tirano fuori l'impossibile da un motore diesel,cmq oltre i 40-50 cv di rimappatura non riesci ad andare....basta vedere sull'ultimo elaborare la prova della Golf TDI 150cv che e' arrivata a 220 ma come dice il tester ora l'erogazione del motore fa schifo....se pretendi troppo dal diesel snaturi il suo bel funzionamento regolare,mentre con il TB non e' cosi' dato che gia di natura non e' lineare come erogazione della potenza.
              C.T.I. MEMBER V.eT.roR.esina Club –The President
              °°°F.F.C. FordFiestaClub- XXX Member°°° ***SITO CLUB***
              Socio onorario Opel Corsa Club
              PRISCILLA fun club – member n°21
              Non conta quanto stai vicino alla macchina........l'importante e' che quando ti allontani inserisci l'antifurto
              Agente Segreto P.I.

              Commenta


              • Messaggio originariamente postato da Jackal
                Appunto parlando di Punto GT.....su elaborare c'e' scritto che si puo' arrivare a 160-170 cv con rimappatura,scarico e filtro ed e' un 1.4 8v benzina che gia originale sta su 1 bar costante (cosi' mi hanno detto),pensa a un 2000 boxer 16v turbo come quello della impreza quanto guadagni con un intervento analogo,cmq un mio amico sulla punto GT con scarico completo(ha levato anche il catalizzatore ) e rimappatura fatta alla caz.. da un che non ne capisce molto e' arrivato a 1.6 bar costanti e 150cv
                bho...sinceramente nn ci capisco più una mazza sulla GT...nel senso che anche io ho visto che certe ditte promettono un +20 o anche un +30 cv sulla Gt semplicemente con la centralina addirittura, una pop-off artigianale ed un cat metallico...
                ma siamo sicuri che l'affidabilità è la stessa?
                Nel senso...una preparazione di una GT che avevo visto e mi sembrava nn troppo spinta...per gli interventi che avevano fatto...proprio per mantenere l'affidabilità era questa:
                PGT2-N Turbocompressore IHI VL-7 Maggiorato con
                - Girante e Carter compressore maggiorati
                - Wastegate rinforzata
                - Lavorazione scarico
                - Pop off
                - Rimappatura centralina
                e con questo arrivavano a 170 cv giusti giusti...che partendo dai 136 originali vuole dire un +34 cv...ma mantendendo una certa affidabilità!
                Nn lo so...vedendo questi dati mi viene da pensare che per elaborare una turbo benza come la GT devo spendere una cifra in modo da mantenere un ottima affidabilità...mentre penso che riprogrammando semplicemente un turbo diesel riesco ad ottenere cavalli facili senza compromettere troppo la vita del motore...per assurdo...se facessi tutti questi interventi su un turbo diesel avrei poi ancora margine di riprogrammazione per recuperare cavalli dalla centralina...
                Poi nn so...magari i dati che ho avuto io sono dei casi e quindi mi mandano in pappa il cervello... Però così al brucio direi che un turbo-diesel lascia più cavalli facili...
                Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte

                Non andare dove ti porta il sentiero, vai invece dove il sentiero non c'è e lascia le tue tracce

                F.U.R.C. FiatUno Racing Club - Socio Unista N° 4
                Xtutti gli unisti sgommanti!!!!!!!!!


                -=EnGiNeErS GrOuP=- Member n° 26

                Commenta


                • mai credere ai cavalli facili ed affidabili da nessuna parte...

                  credi davvero che un turbodiesel veramente tirato sia così affidabile??

                  a parte i problemi di turbine già tirate a pressioni elevate di serie e sistemi di alimentazione estremi... il diesel dopo un pò inizia a tritare frizioni e cambi!

                  e lascia stare la punto GT che non è un gran esempio di turbo...
                  poco motoretanto cuore....
                  L'eletto2 il film amatoriale demenziale dell'anno, ci sono anch'io!!!
                  "Se ci vogliono più di tre bulloni per tenerlo, probabilmente è importante."
                  "Chi va piano rallenta anche te, digli di smettere"
                  Quando finisce l'aderenza inizia il divertimento...

                  Commenta


                  • poi sul discorso di dove vanno a finire qui cavalli e lo spunto di coppia...cioè quello che dice Monne niente da dire...è vero che un mucchio di cavalli ai bassi con una coppia mostruosa nn te ne fai niente se poi nn riesci a scaricarli a terra...
                    Ma cmq prendo l'invito e vado a vedere su "Il miglio turbodiesel" per continuare la discussione...
                    Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte

                    Non andare dove ti porta il sentiero, vai invece dove il sentiero non c'è e lascia le tue tracce

                    F.U.R.C. FiatUno Racing Club - Socio Unista N° 4
                    Xtutti gli unisti sgommanti!!!!!!!!!


                    -=EnGiNeErS GrOuP=- Member n° 26

                    Commenta


                    • Messaggio originariamente postato da Monne
                      mai credere ai cavalli facili ed affidabili da nessuna parte...

                      credi davvero che un turbodiesel veramente tirato sia così affidabile??

                      a parte i problemi di turbine già tirate a pressioni elevate di serie e sistemi di alimentazione estremi... il diesel dopo un pò inizia a tritare frizioni e cambi!

                      e lascia stare la punto GT che non è un gran esempio di turbo...
                      no ok...sulla frizione ed i cambi che vengono tritati da coppie mostruose a seguito di lavoretti...hai perfettamente ragione...ma io pensavo solo al motore in sè...
                      Cavalli facili ed affidabili nn ci sono mai, indubbio, ma dicevo che al brucio mi veniva da pensare che da un turbodiesel tiro fuori 20 cv solo da centralina e l'affidabilità del motore in se ne risente ma nn troppo...poi è vero...devi tener conto magari dei lavori che devi fare su frizione o addirittura cambio se fai qualcosa di spinto...
                      Sul benzina nn mi sembrava così facile tirare su cavalli...mantenedo un affidabilità elevata...tutto qui...mi veniva da pensare al discorso delle T°, alla maggiore necessità di intercooler maggiorati ecc ecc...ma magari sono solo pippe mentali!
                      Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte

                      Non andare dove ti porta il sentiero, vai invece dove il sentiero non c'è e lascia le tue tracce

                      F.U.R.C. FiatUno Racing Club - Socio Unista N° 4
                      Xtutti gli unisti sgommanti!!!!!!!!!


                      -=EnGiNeErS GrOuP=- Member n° 26

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X