annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Diesel su di giri

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • eheheh, bè, montare iniettori più grossi non credo che sia un problema Sarà più problematico rimappare la centralina per i tempi di iniezione però un preparatore esperto non dovrebbe avere grossi problemi...
    ...non conta quanto stai vicino alla macchina, conta quanto la fai correre...

    P.T.M. - Partito Truzzi Moderati - Number 56
    FIAT - GARAGE MadMember #003

    Commenta


    • ciao!



      qui stiamo finendo nella fantascienza: i tempi di iniezione dei nuovi m-jet, possono scendere sotto il millisecondo!!! ... e poi... il gasolio già viene preriscaldato... per 2 motivi:



      1°: evitare la solidificazione delle paraffine


      2°: il gasolio si scalda per effetto della azione refrigerante sulla pompa radialjet (che deve lavorare sotto i 90°C)



      ...e vorreste riscaldarlo ancora??? a me sembra già sufficiente così.



      ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

      Commenta


      • ... io torno all'RC ... visto ke i pareri diskordanti ci sono stati

        ... allora torno ora da un viaggetto di 500km con la 306 ... allora quel motore spinge, e disko spinge, fino hai 5300rpm ... poi interviene il limitatore (penso la pompa) ..... come erogazione è similissima ad un benzina ... spinge bene fino a 4800 circa, poi molla un po', ma il motore sale fino a 5300 (indicati) .... ho provato solo fino in 3°, in quanto in 4° siamo già oltre il limite autostradale (e visto ke la patente mi serve, nn ho fatto prove ) ...

        .... effettivamente al diskorso sovrapressione nn avevo pensato ... ma la cosa si può risolvere benissimo con l'aiuto di qualke TDomane ke ha rimappato ed aumentato la prex del turbo .... di un bel po'
        .... ki ha fatto tale lavoro dovrebbe aver notato una maggior pigrizia del motore agli alti rpm, se il diskorso sull'RC e la prex regge .... se nn ha notato cambiamenti oppure il tiro agli alti è migliorato, allora c'è qualkos'altro in ballo
        ATTENZIONE!!! ho detto TIRO AGLI ALTI, e nn tiro ... intendo dire:
        1) prima rimappa tirava bene fino a 4500rpm (esempio)
        2) dopo rimappa con prex aumentata di 0,4 bar tira solo fino a 4300rpm (esempio)
        ... ciò potrebbe spiegare il tutto
        Pure Abbuse Racing Club - For Passion* FAIDATETuningClub-Fondatore
        M D P - ModeL DinamiK Pazzion'Z ® - Member n° 2 V.T.R. club – member n° 7
        Club Seat Cordoba Racing - Cordobista Ribelle Club dei CORTOCIRCUITI member N°1
        IL MIO SITO WEB LE MODIFICHE DELLA BESTIOLINA (alcune, ma aggiornate al 11/11/07)
        Chi pensa di conoscere tutto, vive nella sua ignoranza

        Commenta


        • Messaggio originariamente postato da krug75

          .... effettivamente al diskorso sovrapressione nn avevo pensato ... ma la cosa si può risolvere benissimo con l'aiuto di qualke TDomane ke ha rimappato ed aumentato la prex del turbo .... di un bel po'
          .... ki ha fatto tale lavoro dovrebbe aver notato una maggior pigrizia del motore agli alti rpm, se il diskorso sull'RC e la prex regge .... se nn ha notato cambiamenti oppure il tiro agli alti è migliorato, allora c'è qualkos'altro in ballo
          ATTENZIONE!!! ho detto TIRO AGLI ALTI, e nn tiro ... intendo dire:
          1) prima rimappa tirava bene fino a 4500rpm (esempio)
          2) dopo rimappa con prex aumentata di 0,4 bar tira solo fino a 4300rpm (esempio)
          ... ciò potrebbe spiegare il tutto
          Quello che dici ha un senso, effettivamente!
          Però penso proprio che la maggior quantità di aria aspirata con valori di prex più alti, consentendo di bruciare ben più gasolio, sopperisca bene al maggior lavoro negativo dovuto alla compressione dell'aria... Mentre se aumento l'RC a parità di prex, aumento il lavoro negativo ma non guadagno proporzionalmente in potenza...

          Commenta


          • Messaggio originariamente postato da AlbySpark

            Però penso proprio che la maggior quantità di aria aspirata con valori di prex più alti, consentendo di bruciare ben più gasolio, sopperisca bene al maggior lavoro negativo dovuto alla compressione dell'aria...
            ...in che senso scusa?
            alla fine ci dovrebbe essere una sorta di proporzionalità con il lavoro che tu compi per comprimere e quello che ricavi, no? solo che oltre ad un certo punto cotal ( ) proporzionalità la perdi (se è vero il discorso che agli alti un alto RC nn aiuta...) e quindi nn dipende dalla pressione più alta, anzi, secondo me peggiorerebbe...
            sarebbe interessante sentire qualcuno che ha elaborato, come dice krug....
            a parte il fatto che agli alti come funziona? cioè... la prex turbo si può considerare costante (limitata quindi da wastegate o elettronicamente via controllo inclinaz. palette geom. variab. o quello che vuoi), oppure viene abbassata, o alzata o... ?
            mi piace 'sto discorso
            ciao!

            ...comunque con i chiodati tiene di più...

            -=EnGiNeErS GrOuP=- Member n° 28

            Q.D.RX- Quelli Dell' RX- Member n° 3

            Club dei CORTOCIRCUITI member N°8

            Commenta


            • Messaggio originariamente postato da AlbySpark
              Quello che dici ha un senso, effettivamente!
              Però penso proprio che la maggior quantità di aria aspirata con valori di prex più alti, consentendo di bruciare ben più gasolio, sopperisca bene al maggior lavoro negativo dovuto alla compressione dell'aria... Mentre se aumento l'RC a parità di prex, aumento il lavoro negativo ma non guadagno proporzionalmente in potenza...
              hihihih

              ... già ke "quello che dico ha un senso", è una grossa affermazione


              ... cmq maggior quantità di aria equivale a considerare una cilindrata maggiore ... con un maggiore RC .... è verò ke c'è più guadagno dovuto alla maggior portata del gasolio, ma ciò potrebbe essere paragonabile a dire ke un motore di cubatura maggiore (diesel) sale meglio di giri ...... va be' li c'è il peso dei manovellismi, ecc ..

              ... cmq una prova un po' grezza, potrebbe essere quella ... altrimenti serve Mr Diesel ke ci spieghi per bene questa cosa
              Pure Abbuse Racing Club - For Passion* FAIDATETuningClub-Fondatore
              M D P - ModeL DinamiK Pazzion'Z ® - Member n° 2 V.T.R. club – member n° 7
              Club Seat Cordoba Racing - Cordobista Ribelle Club dei CORTOCIRCUITI member N°1
              IL MIO SITO WEB LE MODIFICHE DELLA BESTIOLINA (alcune, ma aggiornate al 11/11/07)
              Chi pensa di conoscere tutto, vive nella sua ignoranza

              Commenta


              • per fare salire di giri un diesel???

                semplicissimo.....si toglie il limitatore e si cambia lo sfondo del contagiri.....
                FABIASkodaTuningClub---Presidente--- ---DISCUTERE!---
                "S&T" - "Student & Tuning" club - VicePresidente
                EnGiNeErS GrOuP=- Member n° 18 -=Quelli del Ponte Club =-
                <<< CLUB dei FIGHTERS 77 -- Socio n°1 -- >>>
                Aiutaci ad equiparare il tuning italiano a qll tedesco
                ------------>IL FORUM DEI MOTORI<------------

                Commenta


                • Messaggio originariamente postato da AlbySpark
                  Quello che dici ha un senso, effettivamente!
                  Però penso proprio che la maggior quantità di aria aspirata con valori di prex più alti, consentendo di bruciare ben più gasolio, sopperisca bene al maggior lavoro negativo dovuto alla compressione dell'aria... Mentre se aumento l'RC a parità di prex, aumento il lavoro negativo ma non guadagno proporzionalmente in potenza...
                  Questo è vero, ma credo che il problema si risolva mettendo un volano più grosso, del resto presumo che sia per questo che i motori diesel abbiano volani ben più grandi dei corrispettivi motori a benzina. dico bene?
                  ...non conta quanto stai vicino alla macchina, conta quanto la fai correre...

                  P.T.M. - Partito Truzzi Moderati - Number 56
                  FIAT - GARAGE MadMember #003

                  Commenta


                  • Messaggio originariamente postato da jalifix
                    Questo è vero, ma credo che il problema si risolva mettendo un volano più grosso, del resto presumo che sia per questo che i motori diesel abbiano volani ben più grandi dei corrispettivi motori a benzina. dico bene?
                    Mmm... Facendo quello regolarizzi l'erogazione di coppia, ma non risolvi il fatto che aumentando l'RC oltre un certo livello, è più quello che perdi per comprimere che quello che guadagni per la PME leggermente superiore che riesci ad avere... Io la penso così.
                    Ciao!

                    Commenta


                    • Capito. Tornando al discorso iniettori, secondo voi, potrebbero essere sufficenti quelli del 2.4jtd 130cv sul 1.9jtd 115cv? Sempre che si possano adattare. O magari anche quelli del 1.9multijet 140cv?
                      ...non conta quanto stai vicino alla macchina, conta quanto la fai correre...

                      P.T.M. - Partito Truzzi Moderati - Number 56
                      FIAT - GARAGE MadMember #003

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X