annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Aiuto Su Debimetro

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Aiuto Su Debimetro

    Salve ragazzi,
    ho bisogno d'aiuto: qualcuno sa cos'è quel filamento che si trova su un lato del debimetro (vedi foto) e che senza non funziona?
    Diodo, Resistenza o Diac?
    Vi chiedo questo perché sulla mia auto (Merc 220 cdi) dopo un lavoro di carrozzeria è sparito ed il debimetro non funziona più con conseguente motore fiacco, molto fiacco.
    Il problema è che come ricambio danno tutto il debimetro e costa 310 euro!!! e l'assistenza non può (o non vuole) dirmi cos'è quel particolare che in qualsiasi negozio di elettronica costa 10 cent.
    Vi sarei grato se qualcuno potesse aiutarmi.
    Ciao
    Se non cambi con la sinistra e non hai il motore a destra.....
    .....NON GUIDI UNA VESPA!!!!!

  • #2
    Re: Aiuto Su Debimetro

    Messaggio originariamente postato da Walt76
    Salve ragazzi,
    ho bisogno d'aiuto: qualcuno sa cos'è quel filamento che si trova su un lato del debimetro (vedi foto) e che senza non funziona?
    Diodo, Resistenza o Diac?
    Vi chiedo questo perché sulla mia auto (Merc 220 cdi) dopo un lavoro di carrozzeria è sparito ed il debimetro non funziona più con conseguente motore fiacco, molto fiacco.
    Il problema è che come ricambio danno tutto il debimetro e costa 310 euro!!! e l'assistenza non può (o non vuole) dirmi cos'è quel particolare che in qualsiasi negozio di elettronica costa 10 cent.
    Vi sarei grato se qualcuno potesse aiutarmi.
    Ciao
    Quello è il sensore massa aria inserito all'interno del debimetro, praticamente dice alla centralina quanta aria stà entrando dal debimetro e di conseguenza la centralina regola l'erogazione di Gasolio........ Io nella mia l'ho rotto ( è molto delicato e si rompe sovente sulle VW) comunque il pezzo non originale della Mercedes, ma della Bosh, praticamente uguale costa circa 160 euri.......

    Commenta


    • #3
      Ciao Guido,
      io intendo solo quel filetto fatto ad "U" che si vede in primo piano sul lato del sensore di massa d'aria e non tutto il sensore completo.
      Se non cambi con la sinistra e non hai il motore a destra.....
      .....NON GUIDI UNA VESPA!!!!!

      Commenta


      • #4
        Messaggio originariamente postato da Walt76
        Ciao Guido,
        io intendo solo quel filetto fatto ad "U" che si vede in primo piano sul lato del sensore di massa d'aria e non tutto il sensore completo.
        Visto che se ne cambiano parecchi, xchè nn lo prendi da uno sostituito?
        Quando affondo sento il mio cuore andare a 7000 battiti al minuto.

        Commenta


        • #5
          Bah, visto da qui pare un diodo, probabilmente per misurare la temperatura dell'aria.. ma non ti assicuro niente...

          Ci vorrebbe qualcuno che smonti il proprio e legga la sigla che c'è sopra...

          Ma tu sei sicuro che ci sia stato nel tuo? Avevo letto una discussione poco tempo fa in cui qualcuno diceva di aver perso anche lui il magico componente, ma poi si è visto che non c'era su tutti i debimetri...
          Motociclo motocarrozzetta, sgomma, inchioda va a manetta...

          Commenta


          • #6
            ma non credo che siano fatti come i semplici componenti da stampato...
            cmq un diodo che legge la temperatura mi sa strano....
            sarà la classica resistenza, magari...

            ...comunque con i chiodati tiene di più...

            -=EnGiNeErS GrOuP=- Member n° 28

            Q.D.RX- Quelli Dell' RX- Member n° 3

            Club dei CORTOCIRCUITI member N°8

            Commenta


            • #7
              è una resistenza ntc,e "sente"la temperatura dell'aria aspirata.
              Potresti provare a sostituirla con quella di un altro debimetro,ma non ti garantisco assolutamente nulla!
              Video del mio motore a turbina.Jet!!]
              http://it.youtube.com/watch?v=TXGkTtCUQDU
              Video della 75 in azione!
              http://it.youtube.com/watch?v=D9fJzzXYnjc
              http://it.youtube.com/watch?v=MkRk9y673l0

              Commenta


              • #8
                Re: Aiuto Su Debimetro

                Messaggio originariamente postato da Walt76
                Salve ragazzi,
                ho bisogno d'aiuto: qualcuno sa cos'è quel filamento che si trova su un lato del debimetro (vedi foto) e che senza non funziona?
                Diodo, Resistenza o Diac?
                Vi chiedo questo perché sulla mia auto (Merc 220 cdi) dopo un lavoro di carrozzeria è sparito ed il debimetro non funziona più con conseguente motore fiacco, molto fiacco.
                Il problema è che come ricambio danno tutto il debimetro e costa 310 euro!!! e l'assistenza non può (o non vuole) dirmi cos'è quel particolare che in qualsiasi negozio di elettronica costa 10 cent.
                Vi sarei grato se qualcuno potesse aiutarmi.
                Ciao

                ciao, walt!


                ptresti sostituire quel componente, con 1 recuperato da 1 debimetro che è stato sostituito, a patto che questo sia IDENTICO.



                per il mio disclaimer... fai riferimento al post + su...



                ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

                Commenta


                • #9
                  Re: Aiuto Su Debimetro

                  Messaggio originariamente postato da Walt76
                  Salve ragazzi,
                  ho bisogno d'aiuto: qualcuno sa cos'è quel filamento che si trova su un lato del debimetro (vedi foto) e che senza non funziona?
                  Diodo, Resistenza o Diac?
                  Vi chiedo questo perché sulla mia auto (Merc 220 cdi) dopo un lavoro di carrozzeria è sparito ed il debimetro non funziona più con conseguente motore fiacco, molto fiacco.
                  Il problema è che come ricambio danno tutto il debimetro e costa 310 euro!!! e l'assistenza non può (o non vuole) dirmi cos'è quel particolare che in qualsiasi negozio di elettronica costa 10 cent.
                  Vi sarei grato se qualcuno potesse aiutarmi.
                  Ciao

                  attento non tutti i debimentri hanno il filamento anche se ci sono i supportini in plastica , addirittura debimentri con o senza filamento esterno vengono identificati con lo stesso codice di ricambio.

                  Se prima invece lo avevi già smontato e visto che c'era e poi no , magari hanno fatto un cambio tra il tuo debimentro e uno rotto in carrozzeria

                  Commenta


                  • #10
                    In effetti qualche dubbio mi era venuto quando ho visto che quel filamento nella foto è “affogato “ nel supportino in plastica superiore mentre è applicato a pressione nei due supporti in metallo. Nel mio debimetro il supporto superiore in plastica è intatto, quindi credo che non abbia mai ospitato filamenti, e anche se lo applicassi io dovrei fare in modo di “saldarlo” al supporto in plastica in quanto applicandolo solo a pressione nei due metallici rischierebbe in caso di urti o maneggiamenti vari di staccarsi dalla sua sede e finire dritto dritto nella turbina con conseguenze ben immaginabili. Comunque sia l’ho trovato Bosch e non Mercedes, ma il risparmio non è tantissimo 209 + IVA Bosch, 310 IVA compresa Merc. (che è Bosch) = 60 euro ca. di risparmio.
                    Ciao!
                    Se non cambi con la sinistra e non hai il motore a destra.....
                    .....NON GUIDI UNA VESPA!!!!!

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X