annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'acqua danneggia l'alternatore e freni?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • L'acqua danneggia l'alternatore e freni?

    In questi giorni piove parecchio e mi è capiteto spesso di prendere pozzanghere d'acqua e vedere accendersi debolmente la spia dell'alternatore (sopratutto a motore freddo).

    In generale è dannosa l'acqua sollevata nel vano motore?

    A motore caldo o freddo?

    E guadare zone allagate con l'acqua che arriva nei freni... sopratutto a tamburo dietro?

  • #2
    l'acqua sollevata nel vano motore credo che sia dannosa...specie se in grande quantità tipo guado!!!
    E poi cmq tieni presente che molte auto hanno la presa di aspirazione dell'aria alquanto bassa...come certi bmw...
    Io con la mia vecchia Uno mi ricordo che una volta ho preso una pozzangherona immensa e ho alzato l'acqua tipo Mosè...e deve aver bagnato le puntine dell'alternatore o qualcosa del genere perchè poi ho dovuto aspettare mezz'ora prima che ripartisse... ...ma il buon vecchio Fire nn mi ha abbandonato!
    Riguardo ai freni...bè...se fossero stagni nessun problema...se nn lo sono..cosa che credo...mi sa che l'acqua dentro nn fa di sicuro bene...per ruggine, attrito e tutto quello che vuoi...
    Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte

    Non andare dove ti porta il sentiero, vai invece dove il sentiero non c'è e lascia le tue tracce

    F.U.R.C. FiatUno Racing Club - Socio Unista N° 4
    Xtutti gli unisti sgommanti!!!!!!!!!


    -=EnGiNeErS GrOuP=- Member n° 26

    Commenta


    • #3
      Messaggio originariamente postato da Drake_83
      l'acqua sollevata nel vano motore credo che sia dannosa...specie se in grande quantità tipo guado!!!
      E poi cmq tieni presente che molte auto hanno la presa di aspirazione dell'aria alquanto bassa...come certi bmw...
      Io con la mia vecchia Uno mi ricordo che una volta ho preso una pozzangherona immensa e ho alzato l'acqua tipo Mosè...e deve aver bagnato le puntine dell'alternatore o qualcosa del genere perchè poi ho dovuto aspettare mezz'ora prima che ripartisse... ...ma il buon vecchio Fire nn mi ha abbandonato!
      Riguardo ai freni...bè...se fossero stagni nessun problema...se nn lo sono..cosa che credo...mi sa che l'acqua dentro nn fa di sicuro bene...per ruggine, attrito e tutto quello che vuoi...
      Appunto perché sento che la macchina tende a non frenare mi preoccupo. Poi mi fermo per alcune ore e alla prima frenata si blocca tutto!
      A me piace prendere le pozzanghere..... ma appunto per quello che volevo sapere se era dannoso!

      Commenta


      • #4
        Re: L'acqua danneggia l'alternatore e freni?

        Messaggio originariamente postato da Molinari Mirko
        In questi giorni piove parecchio e mi è capiteto spesso di prendere pozzanghere d'acqua e vedere accendersi debolmente la spia dell'alternatore (sopratutto a motore freddo).

        In generale è dannosa l'acqua sollevata nel vano motore?

        A motore caldo o freddo?

        E guadare zone allagate con l'acqua che arriva nei freni... sopratutto a tamburo dietro?
        Io me ne frego,se la macchina e' ad accensione elettronica non si spegne,quindi ci entro tranquillo,per i freni non mi preoccupo perche' quando mi fermo che piove sia i dischi che i tamburi sono asciutti data l'elevata temperatura a cui arivano,oltretutto quando piove si lavano per bene dal pulviscolo e mi frenano di +.....l'unico mio problema e' che ho un fendinebbia sempre pieno di acqua.
        ciao
        C.T.I. MEMBER V.eT.roR.esina Club –The President
        °°°F.F.C. FordFiestaClub- XXX Member°°° ***SITO CLUB***
        Socio onorario Opel Corsa Club
        PRISCILLA fun club – member n°21
        Non conta quanto stai vicino alla macchina........l'importante e' che quando ti allontani inserisci l'antifurto
        Agente Segreto P.I.

        Commenta


        • #5
          Messaggio originariamente postato da Drake_83
          l'acqua sollevata nel vano motore credo che sia dannosa...specie se in grande quantità tipo guado!!!
          E poi cmq tieni presente che molte auto hanno la presa di aspirazione dell'aria alquanto bassa...come certi bmw...
          Io con la mia vecchia Uno mi ricordo che una volta ho preso una pozzangherona immensa e ho alzato l'acqua tipo Mosè...e deve aver bagnato le puntine dell'alternatore o qualcosa del genere perchè poi ho dovuto aspettare mezz'ora prima che ripartisse... ...ma il buon vecchio Fire nn mi ha abbandonato!
          Riguardo ai freni...bè...se fossero stagni nessun problema...se nn lo sono..cosa che credo...mi sa che l'acqua dentro nn fa di sicuro bene...per ruggine, attrito e tutto quello che vuoi...
          Scusami e chi ha la presa d'aria tipo EVO7 sul cofano(o altre, però è quella che mi sembra più grossa)? Quando la lava\nevica\piove???????????????
          Ford Focus 2010:
          Modifiche effettuate: Fari Posteriori In.Pro Led fondo neroStemmi ford colore bianco con scritta nera Retronebbia Uk con lampadina a led
          In arrivo: Styling Kit completolampadine interne tutte a led bianco

          Commenta


          • #6
            se si accende la spia dell'alternatore, potrebbe essere il caso di proteggere lo stesso con una paratia ..... perkè vuol dire ke l'acqua riesce ad entrare nel corpo dell'alternatore ..... ciò nn è bello, sopratutto per il fatto ke l'acqua ke ci entra nn è pulita, e con l'andare del tempo, potrebbe rovinarsi un cuscinetto/boccola dell'alternatore stesso, con riskio di dover kambiare il pezzo ...

            .... per i freni .... per quelli a disko nn ci sono problemi di sorta, al max un po' di formazione di ruggine sul disko (cosa ke già succede quando piove) .... per quelli a tambura invece ci può essere qualke problema, in quanto all'interno il tamburo è composto di molle di ritorno e del sistema automatico di recuper gioko, senza parlare del mekkanismo del freno a mano ..... se dovessero andare a bagno, una cosa buona sarebbe quella di fare un po' di strada cittadina per farli un po' riscaldare e far evaporare l'acqua ..... si potrebbe fare anke qualke km con il freno a mano tirato, ma attenzione a nn ovalizzare i tamburi
            Pure Abbuse Racing Club - For Passion* FAIDATETuningClub-Fondatore
            M D P - ModeL DinamiK Pazzion'Z ® - Member n° 2 V.T.R. club – member n° 7
            Club Seat Cordoba Racing - Cordobista Ribelle Club dei CORTOCIRCUITI member N°1
            IL MIO SITO WEB LE MODIFICHE DELLA BESTIOLINA (alcune, ma aggiornate al 11/11/07)
            Chi pensa di conoscere tutto, vive nella sua ignoranza

            Commenta


            • #7
              Messaggio originariamente postato da Nightrider
              Scusami e chi ha la presa d'aria tipo EVO7 sul cofano(o altre, però è quella che mi sembra più grossa)? Quando la lava\nevica\piove???????????????
              no per quelle ok...basta che il tuo motore nn ingurgita una quantità stratosferica di acqua-neve-quello che vuoi in un colpo solo!!!
              Una volta ho visto un BMW e una cinquecento che dovevano passare un sottopasso allagato...sai com'è andata?
              La cinquecento ci prova...l'acqua era abb alta...ma va avanti e lo passa abb tranquilla...
              Ci prova il BMW...appena l'acqua sale su senti una botta, il motore si spegne e nn parte più...aveva la presa d'aria così bassa che il suo motore si è tirata su una bella golata d'acqua...INCOMPRIMIBILE...
              Ti saluta il motore...
              Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte

              Non andare dove ti porta il sentiero, vai invece dove il sentiero non c'è e lascia le tue tracce

              F.U.R.C. FiatUno Racing Club - Socio Unista N° 4
              Xtutti gli unisti sgommanti!!!!!!!!!


              -=EnGiNeErS GrOuP=- Member n° 26

              Commenta


              • #8
                Messaggio originariamente postato da Drake_83
                ...cut...
                Ci prova il BMW...appena l'acqua sale su senti una botta, il motore si spegne e nn parte più...aveva la presa d'aria così bassa che il suo motore si è tirata su una bella golata d'acqua...INCOMPRIMIBILE...
                Ti saluta il motore...
                più ke il motore ... ringraziano le bielle
                Pure Abbuse Racing Club - For Passion* FAIDATETuningClub-Fondatore
                M D P - ModeL DinamiK Pazzion'Z ® - Member n° 2 V.T.R. club – member n° 7
                Club Seat Cordoba Racing - Cordobista Ribelle Club dei CORTOCIRCUITI member N°1
                IL MIO SITO WEB LE MODIFICHE DELLA BESTIOLINA (alcune, ma aggiornate al 11/11/07)
                Chi pensa di conoscere tutto, vive nella sua ignoranza

                Commenta


                • #9
                  Va beh, qundo c'è la guarnizione bruciata ed entra l'acqua che il motore punta? Va beh, che li c'è solo la potenza del motorino di avviamento....

                  Io la presa d'aria ce l'ho sopra il motore dato che ho tolto i tubi dell'air box, ma mi sta su pensare all'alternatore che deve smaltire l'acqua che vi entra, perché io pensavo:

                  L'alternatore per produrre energia si scalda.... è forse per questo che la spia mi si accende in particolar modo a freddo?

                  Commenta


                  • #10
                    .... be' sui TD se fai l'avviamento ed hai acqua nel cilindro ... pieghi le bielle ... di manko 1mm magar, ma abbastanza da dare problemi
                    Pure Abbuse Racing Club - For Passion* FAIDATETuningClub-Fondatore
                    M D P - ModeL DinamiK Pazzion'Z ® - Member n° 2 V.T.R. club – member n° 7
                    Club Seat Cordoba Racing - Cordobista Ribelle Club dei CORTOCIRCUITI member N°1
                    IL MIO SITO WEB LE MODIFICHE DELLA BESTIOLINA (alcune, ma aggiornate al 11/11/07)
                    Chi pensa di conoscere tutto, vive nella sua ignoranza

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X