annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'acqua danneggia l'alternatore e freni?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Messaggio originariamente postato da krug75
    .... be' sui TD se fai l'avviamento ed hai acqua nel cilindro ... pieghi le bielle ... di manko 1mm magar, ma abbastanza da dare problemi
    Lavoro sui CNC quindi so l'importanza che può avere solo un decimo in piu o in meno....

    Commenta


    • #12
      Messaggio originariamente postato da Molinari Mirko
      Lavoro sui CNC quindi so l'importanza che può avere solo un decimo in piu o in meno....
      hehehe immagino

      ... cmq sui diesel qualke decimo nn fa gran ke .... ma molti decimi portano a comportamenti strani del motore ... poka resa ad alti rpm .... avviamenti a 3 ... ecc
      Pure Abbuse Racing Club - For Passion* FAIDATETuningClub-Fondatore
      M D P - ModeL DinamiK Pazzion'Z ® - Member n° 2 V.T.R. club – member n° 7
      Club Seat Cordoba Racing - Cordobista Ribelle Club dei CORTOCIRCUITI member N°1
      IL MIO SITO WEB LE MODIFICHE DELLA BESTIOLINA (alcune, ma aggiornate al 11/11/07)
      Chi pensa di conoscere tutto, vive nella sua ignoranza

      Commenta


      • #13
        Messaggio originariamente postato da krug75
        hehehe immagino

        ... cmq sui diesel qualke decimo nn fa gran ke .... ma molti decimi portano a comportamenti strani del motore ... poka resa ad alti rpm .... avviamenti a 3 ... ecc
        Tu lavori o studi in elettronica se non ricordo male?

        Hai una vaga idea di che temperature possa raggiungere l'alternatore? Dato che sono tutti muniti con la ventola esterna o interna...

        Commenta


        • #14
          Messaggio originariamente postato da Molinari Mirko
          Tu lavori o studi in elettronica se non ricordo male?

          Hai una vaga idea di che temperature possa raggiungere l'alternatore? Dato che sono tutti muniti con la ventola esterna o interna...
          be' muniti di ventola .... il mio ha un radiatore esterno ... praticamente ha delle alette sulla superficie esterna ..


          .... idealmente un alternatore nn dovrebbe skaldare, in quanto genera elettricità per forza magnetica .... più ke altro penso risenta della temperatura del vano motore, e delle velocità di rotazione ke assume (quindi i cuscinetti/bokkole ke si skaldano) .... suppongo .. ma diko suppongo ... ke nn superino i 100°C ...... ma frankamente nn ho mai misurato
          Pure Abbuse Racing Club - For Passion* FAIDATETuningClub-Fondatore
          M D P - ModeL DinamiK Pazzion'Z ® - Member n° 2 V.T.R. club – member n° 7
          Club Seat Cordoba Racing - Cordobista Ribelle Club dei CORTOCIRCUITI member N°1
          IL MIO SITO WEB LE MODIFICHE DELLA BESTIOLINA (alcune, ma aggiornate al 11/11/07)
          Chi pensa di conoscere tutto, vive nella sua ignoranza

          Commenta


          • #15
            credo che l'alternatore scaldi anche un po' di suo, come tutti i motori elettrici!
            ___RoverManiaci___Socio n°1 _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ ___MG-ROVER CLUB__Socio476
            -----FAIDATETuningClub - Member N° 46----Club_dei_CORTOCIRCUITI_member_N°3
            --------------------------------------------------
            Va Pian Che le n'attimo!!! _________ RISPETTO I LIMITI_______
            ____________________@__PER DIMOSTRARE QUANTO SONO ASSURDI__@____
            A.C.I.D.A. Associazione Contro I Dossi Artificiali Socio 79

            Commenta


            • #16
              Ma ora che ci penso.... <a panda ha una presa d'aria sul cofano (orribile tra l'altro...)
              Ford Focus 2010:
              Modifiche effettuate: Fari Posteriori In.Pro Led fondo neroStemmi ford colore bianco con scritta nera Retronebbia Uk con lampadina a led
              In arrivo: Styling Kit completolampadine interne tutte a led bianco

              Commenta


              • #17
                Messaggio originariamente postato da krug75
                più ke il motore ... ringraziano le bielle
                Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte

                Non andare dove ti porta il sentiero, vai invece dove il sentiero non c'è e lascia le tue tracce

                F.U.R.C. FiatUno Racing Club - Socio Unista N° 4
                Xtutti gli unisti sgommanti!!!!!!!!!


                -=EnGiNeErS GrOuP=- Member n° 26

                Commenta


                • #18
                  Messaggio originariamente postato da Nightrider
                  Ma ora che ci penso.... <a panda ha una presa d'aria sul cofano (orribile tra l'altro...)
                  ok, ma se l'acqua ingurgitata da un motore a benzina è pochissima...allora nn fa niente...tieni conto che nei rally o nn so dove usavano l'"iniezione d'acqua"
                  Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte

                  Non andare dove ti porta il sentiero, vai invece dove il sentiero non c'è e lascia le tue tracce

                  F.U.R.C. FiatUno Racing Club - Socio Unista N° 4
                  Xtutti gli unisti sgommanti!!!!!!!!!


                  -=EnGiNeErS GrOuP=- Member n° 26

                  Commenta


                  • #19
                    Messaggio originariamente postato da Drake_83
                    ok, ma se l'acqua ingurgitata da un motore a benzina è pochissima...allora nn fa niente...tieni conto che nei rally o nn so dove usavano l'"iniezione d'acqua"
                    guarda che in quel caso l'acqua e' finemente nebulizzata per evitare detonazioni altrimenti ovvie quando non c'era la benza con ron incredibili, (bensa ai vecchi motori 1.5 turbo con iniez d'acqua della Ferrari con 3.8 bar )....... se non è nebulizzata bene e con le quantità perfette spacchi lo stesso anche se non è tanta... io la vedo così..
                    Ibiza2002 1.4 16v sport, centrale gr.N, terminale Powerfull INOX, CDA, tromboncino d'aspirazione da 80, accumulo d'aria fresca artigianale in allu, albero lato aspirazione riprofilato, centralina, filtro vapori d'olio BMC, OZ-SUPERLEGGERA 7x16 con Pzero Nero 205/45/16 -->112cv-15,5KgmIl mio motore... rullata
                    IO SONO UN PESCATORE!!!(carpista per la precisione)

                    Commenta


                    • #20
                      Messaggio originariamente postato da gommabruciata
                      guarda che in quel caso l'acqua e' finemente nebulizzata per evitare detonazioni altrimenti ovvie quando non c'era la benza con ron incredibili, (bensa ai vecchi motori 1.5 turbo con iniez d'acqua della Ferrari con 3.8 bar )....... se non è nebulizzata bene e con le quantità perfette spacchi lo stesso anche se non è tanta... io la vedo così..
                      no no ok, hai ragione a dire che spacchi lo stesso...ma io pensavo per esempio alla pioggio...mettiamo caso che hai una presa d'aria sul cofano e mentre vai avanti è plausibile che qualche goccia vada a finire sul tuo bel filtro...ma qualche goccia!
                      E con tutta l'aria che ingurgiti qualche goccia nn fa niente...ha lo stesso effetto dell'iniezione d'acqua di prima credo...
                      Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte

                      Non andare dove ti porta il sentiero, vai invece dove il sentiero non c'è e lascia le tue tracce

                      F.U.R.C. FiatUno Racing Club - Socio Unista N° 4
                      Xtutti gli unisti sgommanti!!!!!!!!!


                      -=EnGiNeErS GrOuP=- Member n° 26

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X