annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Abbassare testata???

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Abbassare testata???

    un mio amico mi stava raccontando una cosa...tempo fa lui,altri suoi amici e un meccanico loro amico aprirono il motore di una Saxo,il 1.6 8v per fare un pò di manutenzione,fasce ecc ecc...dato che c'erano cambiarono la guarnizione di tenuta della testa con una nuova ma senza neanche saperlo la misero + bassa di circa 0.2mm...bè la macchina dopo andava davvero da dio e non capivano come poteva essere che una semplice manutenzione potesse portare tutti quei benifici ai bassi...dopo un pò scoprirono il fatto della guarnizione e capirono che i miglioramenti erano dovuti all'aumento di r/c...fecero lo stesso su un'altra vts 8v con motore pressochè nuovo e ci furono gli stessi miglioramenti...

    questa "modifica" la si può fare su qualsiasi motore oppure è solo questo 1.6 8v che è "fortunato" e ne trae così tanto vantaggio?
    Live or exist...you have the key...
    :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
    Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
    La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
    :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

  • #2
    è una modifica che si può fare su qualunque motore e che si fa sentire di sicuro!

    occhio a non esagerare e possibilmente ad adeguare il resto del motore :P
    poco motoretanto cuore....
    L'eletto2 il film amatoriale demenziale dell'anno, ci sono anch'io!!!
    "Se ci vogliono più di tre bulloni per tenerlo, probabilmente è importante."
    "Chi va piano rallenta anche te, digli di smettere"
    Quando finisce l'aderenza inizia il divertimento...

    Commenta


    • #3
      bè si di certo non farei valori di r/c esagerati

      per esempio,la Ibiza 1.4 100cv benza che mi arriverà, ha r/c 10.5:1...portarlo a 11:1 o 11.5:1 è esagerato senza modificare altre parti del motore,quindi niente camme,pistoni ecc ecc...???
      scusate ma non so che valori iniziano a essere spinti su un motore per auto...sono abituato a lavorare sui cilindri 2t di piccola cilindrata e lì portavo il r/c senza problemi anche a 14:1
      Live or exist...you have the key...
      :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
      Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
      La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
      :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

      Commenta


      • #4
        beh 11.5 è tanta robbbba per un'auto... conviene assolutamente che fai per lo meno rimappare la centralina, sennò rischi di smagrire troppo!

        comunque se tiri giù la testa ti conviene anche già che ci sei fare una spesa più consistente e farla lavorare per bene...
        poco motoretanto cuore....
        L'eletto2 il film amatoriale demenziale dell'anno, ci sono anch'io!!!
        "Se ci vogliono più di tre bulloni per tenerlo, probabilmente è importante."
        "Chi va piano rallenta anche te, digli di smettere"
        Quando finisce l'aderenza inizia il divertimento...

        Commenta


        • #5
          ciao monne, volevo chiderti...ma abbassando la testa, il voume d'aria aspirato diminuisce e fin qui tutto ok...ma ma se gli butto giù la miscela spruzzata cmq dall'iniettore della centralina originale e quindi nn rimappata...che butta giù come prima...nn ottengo la stessa quantità di benzina di prima in una minor quantità di aria? E quindi avrei miscela grassa...
          Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte

          Non andare dove ti porta il sentiero, vai invece dove il sentiero non c'è e lascia le tue tracce

          F.U.R.C. FiatUno Racing Club - Socio Unista N° 4
          Xtutti gli unisti sgommanti!!!!!!!!!


          -=EnGiNeErS GrOuP=- Member n° 26

          Commenta


          • #6
            il volume d'aria nn diminuisce, cioè diminuisce in maniera impercettibile, dato che la variazione di voleume provocata dall'abbassamento della testata è alta sì, ma rispetto al volume della camera di scoppio, quasi irrilevante invece rispetto alla cilindrata totale....
            in teoria nn dovrebbe essere necessario rimappare, in pratica l'aria che entra viene più compressa e quindi è molto più calda ed è maggiore il rischio di detonazioni, per cui è meglio girare leggermente grassi, cosa che nn succede con la centralina originale....

            ...comunque con i chiodati tiene di più...

            -=EnGiNeErS GrOuP=- Member n° 28

            Q.D.RX- Quelli Dell' RX- Member n° 3

            Club dei CORTOCIRCUITI member N°8

            Commenta


            • #7
              scusa ma il discorso nn mi torna...ok, il volume d'aria aspirata diminuisce leggermente e quindi abbiamo si una miscela più grassa rispetto alla precedente ma nn così grassa...ora...se abbiamo rischio di detonazioni data la T° più alta...ci buttiamo dentro una quantità maggiore di benzina in modo da raffreddare di più la carica totale?
              Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte

              Non andare dove ti porta il sentiero, vai invece dove il sentiero non c'è e lascia le tue tracce

              F.U.R.C. FiatUno Racing Club - Socio Unista N° 4
              Xtutti gli unisti sgommanti!!!!!!!!!


              -=EnGiNeErS GrOuP=- Member n° 26

              Commenta


              • #8
                miscela grassa=temperature minori
                sia x la combustione completa, sia x l'effetto refrigerante dovuto alla maggior quantità di benzina nebulizzata

                ...comunque con i chiodati tiene di più...

                -=EnGiNeErS GrOuP=- Member n° 28

                Q.D.RX- Quelli Dell' RX- Member n° 3

                Club dei CORTOCIRCUITI member N°8

                Commenta


                • #9
                  Re: Abbassare testata???

                  Messaggio originariamente postato da Massy84
                  un mio amico mi stava raccontando una cosa...tempo fa lui,altri suoi amici e un meccanico loro amico aprirono il motore di una Saxo,il 1.6 8v per fare un pò di manutenzione,fasce ecc ecc...dato che c'erano cambiarono la guarnizione di tenuta della testa con una nuova ma senza neanche saperlo la misero + bassa di circa 0.2mm...bè la macchina dopo andava davvero da dio e non capivano come poteva essere che una semplice manutenzione potesse portare tutti quei benifici ai bassi...dopo un pò scoprirono il fatto della guarnizione e capirono che i miglioramenti erano dovuti all'aumento di r/c...fecero lo stesso su un'altra vts 8v con motore pressochè nuovo e ci furono gli stessi miglioramenti...

                  questa "modifica" la si può fare su qualsiasi motore oppure è solo questo 1.6 8v che è "fortunato" e ne trae così tanto vantaggio?
                  Nn ho capito ma hanno abbassato la testa in fase d rettifica o hanno messo una guarnizione+bassa?


                  Club dei CORTOCIRCUITI member N°7
                  Punto Racing Clubsu Elaborare N°7
                  Punto Life style clubSOCIO N°32 ISCRIVITI

                  Commenta


                  • #10
                    solo la guarnizione!
                    Live or exist...you have the key...
                    :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
                    Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
                    La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
                    :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X