il 1.8ts 8v l'ho provato proprio sulla 155 che per altro è di mio zio,è un gran bel motore spinge già dai bassi,si invigorisce attorno ai 3500e tira fino al limitatore, 6400.Considera che sullo 0-100 sta intorno ai 9.8s e passa i 200 effettivi.io ho la versione 16v e ti posso dire che come tenuta di strada è molto buona,un consiglio è di montare i koni gialli al posteriore poerchè è un pochettino nervosetta di culo. un'altro appunto riguarda i freni ma basta mettere un set di poasticche piu performanti(io monto le Ferodo ds 3000) e migliora notevolmente,tutto sommato mi sto trovandobene con questa car quindi visto il prezzo ti consiglio di prenderla anche perchè se cerchi cavalli con centralina,cammes filtro a pannello + tromboncino e scarico con centrale dritto e finale omologato stai già sui 150cv e forse qualcosa di piu,adesso vedi tu...ciao
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
alfa 155 1.8 si o no.....????????
Comprimi
X
-
Messaggio originariamente postato da Brando
Alfa 155 Q4:trazione integrale,assetto rivisto,mi pare 6 marce,cerchi da 16 e dulcis in fundo.........il motore della delta.....La morte sul campo di battaglia al servizio di Sparta è la gloria più grande che la vita possa offrire
Commenta
-
È un peccato che ne abbiano fatte poche (più che altro perchè la gente ne ha comprate poche), andava davvero forte e anche tecnologicamente era avanzata, con un abs a 6 canali, anche con sensore di imbardata, che nel '92 (mi pare) era un qualcosa di mai visto... Potessi, ne comprerei una.
Commenta
-
x Agmar:
se la prendi, ho per te un bel centrale Supersprint nuovo di zecca....fammi sapere...
Alfa Romeo 156 1.900 jtd M-jet 140 CV
Alfa Romeo 155 1.700 TS
Lancia Fulvia 1.100 1963
"A circa 10 miglia a sud est di Pelagosa, giace la mia nave e con essa dormono il sonno eterno i miei eroici marinai...passando di li, gettate un fiore" Com.te Luigi Bianchi 24 maggio 1915 C.T. TURBINE
Commenta
-
Messaggio originariamente postato da Sheriff'82
il 1.8ts 8v l'ho provato proprio sulla 155 che per altro è di mio zio,è un gran bel motore spinge già dai bassi,si invigorisce attorno ai 3500e tira fino al limitatore, 6400.Considera che sullo 0-100 sta intorno ai 9.8s e passa i 200 effettivi.io ho la versione 16v e ti posso dire che come tenuta di strada è molto buona,un consiglio è di montare i koni gialli al posteriore poerchè è un pochettino nervosetta di culo. un'altro appunto riguarda i freni ma basta mettere un set di poasticche piu performanti(io monto le Ferodo ds 3000) e migliora notevolmente,tutto sommato mi sto trovandobene con questa car quindi visto il prezzo ti consiglio di prenderla anche perchè se cerchi cavalli con centralina,cammes filtro a pannello + tromboncino e scarico con centrale dritto e finale omologato stai già sui 150cv e forse qualcosa di piu,adesso vedi tu...ciao
Ovviamente ci sono anche quelli da assetto ribassato...
Il motore 8V è senza dubbio più pronto e cattivo ai medio/bassi, ma agli alti il 16V va decisamente meglio...
la 1.8 TS impiega 10.6 s nello 0/100 (10.3 la 1.7 e 11.4 la 1.6)Alfa Romeo 156 1.900 jtd M-jet 140 CV
Alfa Romeo 155 1.700 TS
Lancia Fulvia 1.100 1963
"A circa 10 miglia a sud est di Pelagosa, giace la mia nave e con essa dormono il sonno eterno i miei eroici marinai...passando di li, gettate un fiore" Com.te Luigi Bianchi 24 maggio 1915 C.T. TURBINE
Commenta
-
ha 5 marce!questa è la scheda tecnica:
ALFA 155 Q4
No. of cylinders, layout 4, in line, front transverse
Capacity (cc) 1995
Max. power output: bhp-EC (kW-EC) at rpm 186 (137)
6000
Max. torque: kgm-EC (Nm-EC at rpm) 29.8 (293)
2500
Timing (control) DOHC (belt)
Fuel feed Weber Marelli IAW electronic injection, combined with ignition + turbo + intercooler
Drive permanent 4-wheel
Tyres 205/45 ZR 16
Steering box rack and pinion with power steering
Front brakes: (dia. mm) 284 (ventilated)
Length/width (mm) 4443/1730
Height (mm) 1425
Wheelbase (mm) 2540
Boot capacity (dm3) 410
Kerb weight DIN (kg) 1465
Top speed (km/h) 225
Acceleration 0 to 100 km/h (secs) 7
Fuel consumption (L/100 km): at 90 km/h 7.7
Fuel consumption (L/100 km): at 120 km/h 9.8
Fuel consumption (l/100 km): urban cycle 12.3Alfa Romeo 156 1.900 jtd M-jet 140 CV
Alfa Romeo 155 1.700 TS
Lancia Fulvia 1.100 1963
"A circa 10 miglia a sud est di Pelagosa, giace la mia nave e con essa dormono il sonno eterno i miei eroici marinai...passando di li, gettate un fiore" Com.te Luigi Bianchi 24 maggio 1915 C.T. TURBINE
Commenta
-
scusate l'intromissione....
io ce l'ho la Q4 e vorrei consigliarla vivamente ad Agmar.
D'accordo bollo (355,spicci €) e tanti di assicurazione (20CV fiscali), ma quando sei a "bordo" (è un aereo) ti assicuro che ti dimentichi di tutti gli € spesi....
Cmq se la trovi (sn di Roma e sn arrivato fino ad Imperia per prenderla) ed è in buono stato non esitare. Non ti pentirai di averla presa.
Ciao
Commenta
-
infatti avevo detto forse 6 marce.....
Agmar se ti interessa c'è uno in toscana da me che la vende,la doveve prendere mio zio:rosso bordeaux.....udite 40000km ed udite udite udite:3500 euro.
Se non trovavo la 75 probabilmente facevo quella,però la fede alfista è sempre la fede alfista!Video del mio motore a turbina.Jet!!]
http://it.youtube.com/watch?v=TXGkTtCUQDU
Video della 75 in azione!
http://it.youtube.com/watch?v=D9fJzzXYnjc
http://it.youtube.com/watch?v=MkRk9y673l0
Commenta
Commenta