Ho da poco sostituito l'albero a camme del mio fire con uno stradale Colombo e Bariani. Il motore gira molto bene, brillante a tutti i regimi e regolare al minimo, ma ieri sera in autostrada ho notato una cosa strana.
Mentre prima della sostituzione albero, anche se molto lentamente, riusciva ad arrivare oltre ai 150 segnati di tachimetro in 5a, a circa 4500 giri, ora arrivato a 140 circa il motore "mura". Ovvero, per arrivare sempre in 5a a 140 ci mette sensibilmente meno, ma poi si pianta li e farlo salire ancora è un calvario...
Da cosa può essere dovuto? Anticipo di accensione? Getto del massimo del carburatore inadeguato (troppo piccolo)?
Per il resto l'auto va benissimo, è ben più brillante e consuma meno di prima, con tutte le marce tranne la 5a sale bene di giri senza esitazioni... Non capisco proprio...
Mentre prima della sostituzione albero, anche se molto lentamente, riusciva ad arrivare oltre ai 150 segnati di tachimetro in 5a, a circa 4500 giri, ora arrivato a 140 circa il motore "mura". Ovvero, per arrivare sempre in 5a a 140 ci mette sensibilmente meno, ma poi si pianta li e farlo salire ancora è un calvario...
Da cosa può essere dovuto? Anticipo di accensione? Getto del massimo del carburatore inadeguato (troppo piccolo)?
Per il resto l'auto va benissimo, è ben più brillante e consuma meno di prima, con tutte le marce tranne la 5a sale bene di giri senza esitazioni... Non capisco proprio...
Commenta