annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Problema su Fire 999cc con camme C&B

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Problema su Fire 999cc con camme C&B

    Ho da poco sostituito l'albero a camme del mio fire con uno stradale Colombo e Bariani. Il motore gira molto bene, brillante a tutti i regimi e regolare al minimo, ma ieri sera in autostrada ho notato una cosa strana.

    Mentre prima della sostituzione albero, anche se molto lentamente, riusciva ad arrivare oltre ai 150 segnati di tachimetro in 5a, a circa 4500 giri, ora arrivato a 140 circa il motore "mura". Ovvero, per arrivare sempre in 5a a 140 ci mette sensibilmente meno, ma poi si pianta li e farlo salire ancora è un calvario...

    Da cosa può essere dovuto? Anticipo di accensione? Getto del massimo del carburatore inadeguato (troppo piccolo)?

    Per il resto l'auto va benissimo, è ben più brillante e consuma meno di prima, con tutte le marce tranne la 5a sale bene di giri senza esitazioni... Non capisco proprio...
    F.U.R.C. Fiat Uno Racing Club - Socio Unista Sarcazzico
    F.U.R.C. 6th edition per tutti gli Unisti scattanti
    Prudenza prima di tutto: rispetta la vita tua e degli altri!
    W la benzina, che la nafta puzza e inquina

  • #2
    Secondo me li hai presi spinti, e non hai brodo per farli andare, metti un un bel farfallato o iniettore piu' deciso, forse viene su il classico di dedra.
    Filtro che hai il cono?

    A parte che quei motori li per filare in velocita' non devi premere tutto il gas ma usarne una meta' circa.
    Se poi vai di carburatori, ancora meglio....
    Ama il tuo sogno!!!!!

    Commenta


    • #3
      non è che hai ingrassato la carburazione? xchè se l'hai ingrassata troppo ad alti regimi mura.
      Cinquecento e Seicento tuningzate 3D (10)

      Commenta


      • #4
        Be' pero' hai bassi te ne accorgeresti dalla reazione sul pedale.
        Ama il tuo sogno!!!!!

        Commenta


        • #5
          Re: Problema su Fire 999cc con camme C&B

          Messaggio originariamente postato da bonkers_corp
          Ho da poco sostituito l'albero a camme del mio fire con uno stradale Colombo e Bariani. Il motore gira molto bene, brillante a tutti i regimi e regolare al minimo, ma ieri sera in autostrada ho notato una cosa strana.

          Mentre prima della sostituzione albero, anche se molto lentamente, riusciva ad arrivare oltre ai 150 segnati di tachimetro in 5a, a circa 4500 giri, ora arrivato a 140 circa il motore "mura". Ovvero, per arrivare sempre in 5a a 140 ci mette sensibilmente meno, ma poi si pianta li e farlo salire ancora è un calvario...

          Da cosa può essere dovuto? Anticipo di accensione? Getto del massimo del carburatore inadeguato (troppo piccolo)?

          Per il resto l'auto va benissimo, è ben più brillante e consuma meno di prima, con tutte le marce tranne la 5a sale bene di giri senza esitazioni... Non capisco proprio...

          dovresti vedere come giri di carburazione magari non hai un pescaggio di aria sufficiente....ed e facile ad alta velocita'!

          a me lo faceva la moto a 150 arriva in un attimo.......poi per carenza di aria non saliva piu' mentre ad elevati giri e marce basse andava bene
          MeccanicoVoncione:Presidente

          Commenta


          • #6
            ti han già risp..
            cioè se èmolto più pronta e si fa le salita con meno carico di acceleratore rispetto a prima è troppo grassa...
            (stesso problema che ha la mia con camme soriginali e altri lavori.. )
            L'uomo superiore vive in pace con tutti, senza agire come tutti

            Commenta


            • #7
              Non c'è più un ghezzo da dire..ribadisco io di solito quando mura vuol dire che è grassa...attenzione però non confondere col fatto di smagrire solo di benzina..magari il tuo motore ha bisogno di più aria....

              Commenta


              • #8
                è troppo magra di carburazione.... le camme con più incrocio usano l'effetto estrattore dei gas di scarico per aspirare più aria, e se non gli fai arrivare più benza mura agli alti, e ai bassi invece va bene perchè l'effetto estrattore non è molto accentuato. se fosse grassa farebbe vistose fumate di aria nera accelerando da fermo e imbratterebbe le candele. per avere la certezza puoi provare a fare una tirata fino a dove mura, fermarti, spegnere aspettare che il motore raffreddi e smontare le candele. se sono nere è grassa, se sono bianche è magra.

                Commenta


                • #9
                  Se è magra buca se è grassa mura ribadisco...è stata messa in fase bene?

                  Commenta


                  • #10
                    chiedi al baffo e ti dara' oltre che un allungo mozza fiato una manciata di CV in piu'
                    MeccanicoVoncione:Presidente

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X