annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

A cosa badate quando scegliete freni speciali?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Ciao, Brake! Volevo chiederti una cosa... più di 25.000 km fa ho montato sulla mia 500 SPorting 2 dischi forati e baffati CTF, tubazioni aeronautiche CTF e (come consigliatomi dal mio rivenditore) pastiglie Roesh. Notavo che le pastiglie non si consumavano e la frenata non era eccellente. L'altro giorno, preso dalla curiosità, ho smontato le ruote anteriori e ho constatato che i dischi si erano scalinati, mentre le pastiglie erano come nuove! Premesso che ho fatto un rodaggio accuratissimo di ben 600 km (come consigliatomi dal rivenditore), a cosa può essere dovuta la vetrificazione delle pastigle??? Ora ho provvisoriamente installato delle Ferodo normalissime che avevo messo sui dischi originali qualche settimana prima di installare l'impianto nuovo (quindi praticamente nuove) e ho notato che la freata è moooolto migliorata. A cosa è dovuto secondo te tutto ciò??? Che pastiglie compro ora???? Grazie mille x la risposta che sicuramente mi darai!!! CIAO!!!!!
    Aquile Racing Team

    260 cavalli. E un cavaliere.

    Commenta


    • ciao

      ciao brake, ho una bmw 318 is coupè E36, con 145000 km, dischi originali ancora funzionanti al 100%, mai nessun problema con l'impianto frenante:

      volevo montare i dischi forati e baffati al posto dei miei originali, per pura estetica
      però non devo fare le corse,
      e non mi interessa migliorare la frenata

      le pastiglie vorrei che durassero 80000 km come le originali......
      vorrei inoltre non avere problemi di nessun tipo (vibrazioni, rotture, ovalizzazioni, consumo precoce dei componenti)

      te cosa ne pensi???
      li metto i forati e baffati della CTF oppure lascio stare e monto un altro paio di originali?????

      inoltre non volevo montere le pasticche che se son fredde non funzionano, ma non volevo neanche le pasticche che finiscono dopo 2000 km......

      volevo un impianto frenante con caratteristiche e durata identici all' originale (già molto buono)

      in + vorrei sapere, se è possibile, che differenza c'è dai tarox sport japan........

      ho fatto il preventivo da te e da loro e...........i tarox costano meno....

      grazie

      Commenta


      • PROBLEMI SU CIVIC AERODECK

        Chiedo al sig. Rossi di CTFrisposte aiproblemi riscontrati sull'impianto frenante della mia Honda Civic 1.4 SR Aerodeck.

        ho sostituito i dischi di serie con altri, che a detta del miomeccanico sono dei Brembo serie oro baffati con pastiglie Textar, e dopo 3.000 km si è ripresentato il fenomeno della vibrazione in frenata. Premetto che non sono uno smanettone dei freni,ma pretendo la massima prestazione nelle sistuazioni di emergenza (tipo i "frenatoni" in autostrada).

        Cosa mi consigli per eliminare RADICALMENTE il problema ?
        Producete i dischi per la mia vettura (diam. 262 x sp. 21 x camp. 45 mm) ?
        Che modello mi consigli eche costi ci sono ?
        Che pastiglia dovrei installare ? Termica ?

        Grazie e Ciao
        BOLO FANS CLUB - Il Presidente Onorario

        Commenta


        • Tubi aereonautici per 206GT

          La CTF li ha in catalogo?

          Grazie e ciao
          Daniele Berti
          (se volete contattarmi per favore usate la mia email e non i messaggi privati).
          *****************************
          Il lonfo non gluisce ne vaterca e molto raramente barigatta
          *****************************

          Commenta


          • Ciao Brake, ho bisogno di un consiglio per la mia piccola, Celica Turbo 4WD del 92.
            L'impianto frenante originale non mi soddisfaceva; i dischi erano vetrificati e poco consumati, la frenata non era neanche male ma avevo vibrazioni in frenata.
            Ho trovato un inpianto completo TarOx usato e a prezzo interessante composto da dischi baffati G88, pinza a 6 Pompanti, tubazioni aeronautiche sull'anteriore.
            Come pastiglie mi ha dato sia una serie di TarOx che una di Mintex (Non so il modello, so solo che il supporto è rosso).
            Ho deciso di montare le Mintex, la vibrazione è sparita, l'impianto non è eccessivamente rumoroso (suona in frenate decise ma non fischia).
            Non sono però soddisfatto della sensazione in frenata, serve una pressione sul pedale maggiore per avere una decellerazione paragonabile all'impianto originale.
            Il consumo delle pastiglie sembra abbastanza alto, prevedo una durara di 15/20K Km.
            Hai esperienze al riguardo?
            Posso sistemare cambiando le pastiglie o è meglio sostituire anche i dischi?
            Mi piacerebbe montare i dischi composito solo baffati ma, vista la spesa, devo essere sicuro che il miglioramento sia alto.
            Montando i cerchi da 17, mentre l'impianto frenante è dimensionato per i 15 (i dischi mi sembra siano da 278/280), potrei maggiorare i dischi salendo di diametro.
            Dovrei sostituire la pinza Tarox o mi basterebbe cambiare i supporti?
            So che la Tarox produceva lo stesso kit anche per i cerchi da 17; che sia possibile avere da loro i supporti maggiorati?

            Commenta


            • ciao brake ti ricordi di me? ho trovato il punto vendita ctf vicino casa, e sto' per ordinare il kit completo di tubi aeronautici,

              pero' quello che mi puzza un po' e' il prezzo che mi ha chiesto, mi ha chiesto 250 euro!! per il kit completo che sono due tubi all'anteriore e due tubi al posteriore, possibile che costino uno sproposito?




              ALTRA cosa ultimamente sento molta gente sul forum che si lamenta dei suddetti tubi, dicendo che a molti e' successo che perdevano liquidi, e che poi non glieli sostituivano neanche ........


              CHE MI SAI DIRE A PROPOSITO?


              a questo punto non so che fare, aiutami tu please.....
              SONO TORNATO.... E ANCORA + INCAZZATO!!
              J.G.L. ---> Japanese Girls Lover - Membro Arrapato n. 51 F. P. R. - Ferrari Passione Rossa - Number 14

              Commenta


              • Quali tubi per una Clio 1.4 16v?

                Ciao Brake, mi sai dire se i tubi adatti alla mia auto, una Clio 1.4 16v del 2000, dotata di ABS, e con dischi da 259mm, monta i tubi KTF187 o i KTF870???

                Te lo chiedo perchè anche per i dischi ci sono delle incongruenze, infatti per le Clio 1.4 si segnala la misura da 238, invece i miei sono da 259, non vorrei che lo stesso avvenisse anche per i tubi!!!

                Fammi sapere!!!

                p.s.: sul listino, che sconto viene applicato ai privati?

                Fammi sapere anche questo!!!
                Member n°3 of Renault Megane II Club

                Megane 1.9 dCi 3p Luxe Dynamique, 205/50/17

                Commenta


                • Aggiornamento sullo stato dei miei freni:

                  Le DS3000 riescono finalmente a fermare la macchina in mezzo ad una nuvola di schintille stile frullino (!)....

                  I CTF baffati e forati si stanno consumando a vista d'occhio nella morsa di una coppia di pasticche finalmente efficaci... Tanto che oramai sarebbe il caso di chiamarli CTF forati dato che dei baffi non c'è oramai nemmeno l'ombra...

                  Commenta


                  • aaaaaa

                    si vede la qualità dei dischi....................
                    mi sa che prendo i tarox

                    Commenta


                    • Scusa per il ritardo!

                      Messaggio originariamente postato da madbatta
                      Ciao, Brake! Volevo chiederti una cosa... più di 25.000 km fa ho montato sulla mia 500 SPorting 2 dischi forati e baffati CTF, tubazioni aeronautiche CTF e (come consigliatomi dal mio rivenditore) pastiglie Roesh. Notavo che le pastiglie non si consumavano e la frenata non era eccellente. L'altro giorno, preso dalla curiosità, ho smontato le ruote anteriori e ho constatato che i dischi si erano scalinati, mentre le pastiglie erano come nuove! Premesso che ho fatto un rodaggio accuratissimo di ben 600 km (come consigliatomi dal rivenditore), a cosa può essere dovuta la vetrificazione delle pastigle??? Ora ho provvisoriamente installato delle Ferodo normalissime che avevo messo sui dischi originali qualche settimana prima di installare l'impianto nuovo (quindi praticamente nuove) e ho notato che la freata è moooolto migliorata. A cosa è dovuto secondo te tutto ciò??? Che pastiglie compro ora???? Grazie mille x la risposta che sicuramente mi darai!!! CIAO!!!!!
                      Ciao Madbatta....scusa per il ritardo, ma il lavoro e le corse mi portano via un sacco di tempo!
                      Abbiamo ormai da un anno messo in commercio le nostre pastiglie CTf proprio per ovviare ai problemi di vetrificazione lamentati dai nostri clienti. Dopo aver effettuato prove sia su pista che in strada siamo arrivati a determinare le mescole giuste per i vari utilizzi. Ti consiglio di accoppiare le pastiglie "Special" CTF ai tuoi dischi.

                      Ciao
                      Brake
                      Lorenzo Rossi
                      "Il tuning automobilistico vuol dire soprattutto aumentare la sicurezza attiva "
                      ctfsnc@tin.it
                      http://www.centertecnofreno.com
                      Tel: 0341/201651
                      Fax: 0341/202912

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X