annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

ELABORAZIONI MOTORISTICHE PROVATE AL BANCO

Comprimi
Questa discussione č chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • per vendetta

    a quanto ho capito al tuo amico con una rimappatura gli hanno regalato 45 cv?
    tutti a comprarci un diesel...........
    per la turbina, se te lo ha detto lui e il lavoro l'ha giŕ fatto allora qual'č il problema?
    non penso che ci sia gente che abbia fatto quella modifica
    ALFA 147....

    Travel - Glamour - Decadence - Street

    Commenta


    • no il lovoro non lo ha mai fatto sul golf ma su una uno turbo diesel ha messo quella del croma le prime a geom. variabile te cosa ne dici ? che mezzo hai?

      Commenta


      • SOVRALIMENTAZIONE CHIMICA

        Oggi gli unici tipi di sovralimentazione chimica di un motore prevedono l'utilizzo di elementi come il nitrometano, o il protossito di azoto (NO2).

        IL NITROMETANO: prevede l'utilizzo all'interno del carburante di composti chimici , che una volta arrivati alla camera di combustione , prendono SPONTANEAMENTE parte alla combustione con un bisogno minimo di ossigeno, il rapporto stechiometrico del nitrometano č di circa 2:1 (rispetto ai 14,7:1), questo sta a significare che a paritŕ di miscela ARIA-COMBUSTIBILE aspirata da un motore , possiamo bruciare con il nitrometano una quantitŕ di carburante sette volte maggiore di quella possibile con la benzina comune.

        IL PROTOSSITO D'AZOTO (NOS):Per far si che nel motore la combustione tra aria e carburante avvenga nel modo migliore, serve l'ossigeno. Se infatti , la benzina č il combustibile , l'ossigeno č il comburente , grazie al quale č possibile la presenza stessa della fiamma.
        Chiarito ciň , un'altra caratteristica del motore a benzina č quella di poter funzionare esclusivamente con un rapporto fisso stechiometrico di 14,7:1, espresso in massa e non in volume , ciň significa che per 14,7chili di aria aspirata si deve far bruciare un chilo di benzina .In poche parole ce bisogno di portare + ossigeno nella camera a scoppio ecco che viene in gioco il protossito d'azoto che contiene circa 34-38% di ossigeno in + a paritŕ di volume. Il protossito di azoto č formato da una miscela di azoto e ossigeno, il primo non prende parte alla reazione , e serve solo come legame chimico per il "trasporto" mentre l'ossigeno prende parte all'evento.
        Quindi avendo risolto il problema di ossigeno rimane come far arrivare + benzina ecco il motivo per il quale viene messo un iniettore supplementare il quale mescola la miscela prima che essa vada nella camera di combustione, il RAPPORTO STECHIOMETRICO E' DI CIRCA 7:1.Il sistema viene messo in "ALLERTA" tramite un pulsante posto o sullo sterzo oppure sul cruscotto in un posto facilmente accessibile dopo di che il sistema č utilizzabile tramite lo "schiacciamento" dell'acceleratore, dato il raggiungimento elevato di temperature e di compressioni č consigliabile l'utilizzo non oltre il minuto, spesso quando si raggiungono potenze elevate si effettuono alcune modifiche meccaniche per evitare il BOTTO.

        MODIFICHE MECCANICHE:diminuzione del rapporto di compressione tramite pistoni stampati e guarnizioni atte a tale scopo, rinforzo delle bielle non che albero motore, cuscinetti di banco ad alto numero di giri, e svariate modifiche agli iniettori, accensione ecc.

        NON SEMPRE č POSSIBILE FARE UNA DESCRIZIONE DEL GENERE INFATTI SPESSO PREFERISCO UNA COSA MOLTO + SOFT PER FAR CAPIRE IL PROBLEMA SENZA IMPELAGARMI IN TEMATICHE PRETTAMENTE TECNICA SENZA FAR CAPIRE NULLA A PERSONE POCO PRATICHE IN MATERIA, QUINDI ABBIATE UN PO DI ELASTICITA' MENTALE
        Ultima modifica di MET; 02-06-2001, 17:52.
        Sta arrivando la nuova rivista virtuale www.tuttotuning.it

        Vi aspetto in tanti tra circa 10 giorni....

        Commenta


        • texvts

          Ciao ,purtroppo non conosco il listino prezzi, chiedi a SOLERO, penso che si aggiri 500k,ciaooo
          Sta arrivando la nuova rivista virtuale www.tuttotuning.it

          Vi aspetto in tanti tra circa 10 giorni....

          Commenta


          • x VendettaTDi

            Il turbo piů indicato a geometria variabile per la tua Golf č, senza dubbio, il classico Garrett VNT15 della versione da 110 CV. Perň ci sono dei problemi:
            - costa abbastanza da nuovo
            - se č usato rimetterlo a posto č problematico
            - i lavori che si possono fare per migliorarlo sono pochi
            - con il GT15 lavorato ottieni le stesse portate, praticamente lo stesso ingresso, piů affidebilitŕ ed hai speso la metŕ

            Per il turbo della 2.4 JTD....lasciamo perdere...NO COMMENT

            Ice

            Campioni Europei OpenGT'08 Chevrolet Corvette Z06R GT3
            Team campione italiano Seat Leon Supercopa '09
            Campioni italiani Seat Leon Supercopa '11 Piloti e Team

            Commenta


            • per met

              mitico!!!!!
              ALFA 147....

              Travel - Glamour - Decadence - Street

              Commenta


              • per vendetta

                lascia stare questi "esperimenti", perchč spenderai solo soldi inutilmente e magari peggiori.
                sti tipi, ti promettono ma serve solo a loro a fare soldi.
                tu li dovrai pagare anche se la macchina andra una ciofega
                ALFA 147....

                Travel - Glamour - Decadence - Street

                Commenta


                • Torquemaster...x Texvts

                  ...se vuoi ordinare anche i cavi, puoi farlo tramite e-mail, come ho fatto io, o per telefono allo 0773-354553, per i prezzi non so dove hai guardato perche sono propio li... bobina? 350.000 (iva inclusa), cavi?... 145.000...

                  Comunque ti consiglio di scrivergli o chiamarli per fatti consigliare i componenti piu adatti per la tua macchina...
                  Te lo dico perche a me ad esempio hanno consigliato una serie di candele che in mostra non c'era...

                  The Nigthrider!!
                  ...nato col volante in mano e l'acceleratore sotto il piede!!
                  ...e' l'eroe della notte


                  ...ricordati di lui quando guardi il cielo di notte...
                  :mad::mad::mad::mad::mad:

                  ...scrivi a Tex!!

                  Commenta


                  • forse ho guardato frettolosamente.... tu tex come ti ci trovi con t master, hai anche i cavi?

                    Commenta


                    • il problema che in zona LECCO non so propio dove andare a fare la modifica della mia turbina , lui mi a detto di montare quella del 156 perche" a una bella portata e la wg lavora a pressione mentre le altre lavorano in depressione mi sconsigliava di fare la mia perche"e delicata non sapresti darmi un indirizzo dove posso fare modificare la mia ,perhe" tutto il resto dei lavori me li faccio io grazie ancora ragazzi

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X