annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Intercooler PULITO

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Intercooler PULITO

    Domenica scorsa finalmente ho smontato l'intercooler, l'ho pulito dentro e fuori con la benzina per bene ed ho sostituito TUTTE le fascette dei manicotti, totale 4 ore di lavoro
    Risultato ottimo: la macchina spinge di + e si sente
    (Calcolate che la macchina ha 140.000 Km e l'IC non l'avevo mai pulito...)
    Ultima modifica di uele; 09-06-2004, 18:35.
    JTD POWER
    Hai le palle ? Dimostramelo in pista, non su strada

  • #2
    Re: Intercooler PULITO

    Se avete parecchi Km vi consiglio caldamente una bella pulita all'IC
    JTD POWER
    Hai le palle ? Dimostramelo in pista, non su strada

    Commenta


    • #3
      Re: Intercooler PULITO

      Come l'hai pulito?è stato faticoso?sei un meccanico?spiega meglio nel dettaglio le varie operazioni

      Commenta


      • #4
        Re: Intercooler PULITO

        Originariamente inviato da mstrazi
        Come l'hai pulito?è stato faticoso?sei un meccanico?spiega meglio nel dettaglio le varie operazioni
        Ciao, non sono un meccanico ma smanetto da diversi anni (come molti di voi) sui motori
        Più che faticoso è stato lungo come lavoro... Hai presente quando per arrivare a smontare una cosa ne devi smontare altre 3 ?
        In pratica per togliere Intercooler e manicotti ho dovuto smontare:
        - Ruota ant Dx
        - Passaruota
        - Carter paramotore lato Dx
        - Vaschetta liquido lavavetri
        - Coperchio faro anteriore Dx

        Una volta smontato tutto (e dopo essermi incazzato da matti per togliere le maledettissime fascette originali VW) ho sfilato l'Intercooler.
        L'ho pulito con la benzina, dentro l'ho sciacquato per bene, fuori ho sparato benzina a pressione con il compressore
        Alla fine dell'operazione ho rimontato tutto TRANNE il manicotto superiore, ho acceso la macchina e ho lasciato fare il lavoro di "asciugatura" dell'Intecooler alla turbina. Mi sono detto: perchè perdere tempo a soffiare con il compressore per asciugare l'Intecooler, quando ho una TURBINAZZA sotto ?

        Turboasciuga Rulez
        JTD POWER
        Hai le palle ? Dimostramelo in pista, non su strada

        Commenta


        • #5
          Re: Intercooler PULITO

          Io il mio l'ho pulito con acqua e sgrassatore Chante Clair, poi una passata di vapore x togliere le incrostazioni più bastarde, alla fine ho ricollegato il manicotto della turbina, e non quello del collettore, ho lasciato asciugare x bene con la turbina che soffiava, e poi giretto di goduria con la car rinata.

          Non ho smontato l'IC, xchè sulla Bravo è quasi peggio che sulla Golf.
          Quelli della Bravo / Brava socio Jtd 105 Gittì
          La Bravo...è la Bravo, non si discute! se poi è Jtd, allora è il massimo
          Il Jtd è la fonte di tutte le tue soddisfazioni? Allora questo è il tuo thread!

          Commenta


          • #6
            Re: Intercooler PULITO

            scusate spiegatemi questo ultimo passaggio...entrambi avete detto che non avete collegato il tubo superiore (quello del collettore) com'è che allora funzionava il motore?andava in moto?fatemi capire

            Commenta


            • #7
              Re: Intercooler PULITO

              Originariamente inviato da Bruno_Jtd
              Io il mio l'ho pulito con acqua e sgrassatore Chante Clair, poi una passata di vapore x togliere le incrostazioni più bastarde, alla fine ho ricollegato il manicotto della turbina, e non quello del collettore, ho lasciato asciugare x bene con la turbina che soffiava, e poi giretto di goduria con la car rinata.

              Non ho smontato l'IC, xchè sulla Bravo è quasi peggio che sulla Golf.
              Azz.... addirittura peggio della Golf da smontare
              Comunque va benissimo anche lo sgrassatore per pulirlo (tanto alla fine dentro l'Intercooler c'è olio e basta)

              Il mio problema adesso è come rinforzare i manicotti..... non ho voglia di spendere una fortuna in manicotti siliconici e ancora non ho trovato delle fascette adatte.
              6 mesi fa, avevo nastrato i manicotti con l'american tape (nastro telato rinforzato molto resistente) e sembrava tutto ok, la macchina era più pronta e i manicotti quando andavano in pressione si gonfiavano poco, ma adesso che ho smontato tutto mi sono reso conto della cazzata: il nastro vicino alla turbina si era squagliato e ho impiegato parecchio per toglierlo.

              Suggerimenti per rinforzare i manicotti senza spendere troppo ? (ho preso anche le misure)

              P.s. Hai visto come va meglio la macchina dopo una bella pulita all'IC ?
              Ultima modifica di uele; 10-06-2004, 13:37.
              JTD POWER
              Hai le palle ? Dimostramelo in pista, non su strada

              Commenta


              • #8
                Re: Intercooler PULITO

                Originariamente inviato da mstrazi
                scusate spiegatemi questo ultimo passaggio...entrambi avete detto che non avete collegato il tubo superiore (quello del collettore) com'è che allora funzionava il motore?andava in moto?fatemi capire
                Non l'avevo scritto ma ovviamente dopo un pò che girava al minimo ho spento l'auto ed ho ricollegato tutto.
                JTD POWER
                Hai le palle ? Dimostramelo in pista, non su strada

                Commenta


                • #9
                  Re: Intercooler PULITO

                  ma scusa continuo a non capire..non avevi collegato il tubo superiore al collettore d'aspirazione..quindi il motore non aspirava le schifezze che avevi messo dentro l'IC..però il motore allora da dove prendeva aria?è questo che non capisco e continuo a non capire

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Intercooler PULITO

                    Originariamente inviato da mstrazi
                    ma scusa continuo a non capire..non avevi collegato il tubo superiore al collettore d'aspirazione..quindi il motore non aspirava le schifezze che avevi messo dentro l'IC..però il motore allora da dove prendeva aria?è questo che non capisco e continuo a non capire
                    Il motore prendeva aria dal collettore di aspirazione, senza alcun manicotto.

                    Va in moto lo stesso, non ci sono problemi, l'unico accorgimento da prendere è di non esagerare col gas, xchè la turbina andrebbe fuorigiri.

                    Io ho dato qualche accelerata, ma chiudendo parte della bocca dell'IC con uno straccio, in modo da creare un pò di pressione al suo interno e...appena chiudevo l'IC, l'aria subito si scaldava, ma alla fine tutto era bello asciutto!
                    Quelli della Bravo / Brava socio Jtd 105 Gittì
                    La Bravo...è la Bravo, non si discute! se poi è Jtd, allora è il massimo
                    Il Jtd è la fonte di tutte le tue soddisfazioni? Allora questo è il tuo thread!

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X