annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Compressione motore turbo

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Compressione motore turbo

    Non riesco a spiegarmi il perchè la compressione di un motore turbo è inferiore ad uno uguale ma aspirato,io so che se non fosse così il turbo non riuscirebbe a mettere a terra il suo potenziale...
    Fino a qui tutto normale, ma il fatto è che alla fine il motore turbo, quest'ultimo una volta in funzione supera di gran lunga il reale rapporto di compressione...quindi si raggiunge una pressione molto più grande nel cilindro...
    Ma allora perchè deve essere decompresso a turbina staccata?

  • #2
    Re: Compressione motore turbo

    perkè quando la turbina inizia a pompare entra una grande quantità di gas in più rispetto a ke se fosse un motore aspirato. quindi se si avesse un rapporto di compressione molto maggiore si avrebbero dei problemi con l'inserimento del turbo, la quantità di gas superiore e la troppa compressione farebbero detonare la miscela aria benzina in anticipo rispetto alla scintilla e quindi rovinerebbe il motore causando notevoli problemi...
    PUNTO GT 1.4 turbo
    L'unico modo per togliersi una tentazione è quello di cedervi. [hehe] [hehe]
    "disse il saggio: o'rummore n'adda veni' rà marmitta.......adda veni' rò mutore!" [hehe] [hehe]

    P.O.T.R. :eek: :eek: :eek:
    NAFTA? NO,GRAZIE, SONO ALLERGICO! :ciapet: :ciapet:

    Commenta


    • #3
      Re: Compressione motore turbo

      semplicemente xchè la miscela aria benzina è di gran lunga superiore(in termine di volume)in un motore turbo che in un aspirato.
      Naturalmente dobbiamo tener conto delle pressioni interne alla camerà di combustione se x assurdo avessi lo stesso r/c di un aspirato in un motore sovralimentato le pressioni interne sarebbero pazzesche.

      allora xchè nn si fa un motore cn rapporto di compressione il + vicino allo zero e sovralimentarlo cn + turbine grosse qnt una casa?semplicemente xchè sotto un r/c pari a 8(di qst dato nn sono sicuro xò)la miscela aria benza nn scoppierebbe

      Commenta


      • #4
        Re: Compressione motore turbo

        Originariamente inviato da racingrunner
        perkè quando la turbina inizia a pompare entra una grande quantità di gas in più rispetto a ke se fosse un motore aspirato. quindi se si avesse un rapporto di compressione molto maggiore si avrebbero dei problemi con l'inserimento del turbo, la quantità di gas superiore e la troppa compressione farebbero detonare la miscela aria benzina in anticipo rispetto alla scintilla e quindi rovinerebbe il motore causando notevoli problemi...
        si ma data l'enorme quantità di miscela aria benzina,la pressione all'interno del cilindro con il pistone al pms sarebbe comunque elevatissima..vedo auto che hanno pressioni di massimo 1.2 bar e alte che hanno più di 2 bar di pressione, ma allora sulle auto con più di 2 bar non si raggiungono pressioni così elevate da far detonare la benzina?

        Commenta


        • #5
          Re: Compressione motore turbo

          li è diverso, a parte il rapporto d compresione un po più basso.. li vengono usate benzine a 120 ottani,iniezioni ad acqua,pistoni bielle alberi naturalmente in materiale il più resistente possibile... nell'ara del turbo degli anni ottanta si arrivavano a 1200-1500 cv con un 1.5 cc 4 cilindri a circa 3.5 bar di pressione turbo...
          Turbom@d..
          ...che il turbo sia con noi.... -IPT engineering-
          Vivi come se dovessi morire domani, pensa come se non dovessi morire mai.
          Corri quanto vuoi... ma non correre mai più del tuo angelo custode..
          11/12 AUTOKIT IMOLA 9.084@132km/h
          ..Nos.. è come gli steroidi in palestra... troppo facile crescere così.. provaci solo con la tecnica... li si vede la differenza...

          Commenta


          • #6
            Re: Compressione motore turbo

            Originariamente inviato da @leTurboMen
            li è diverso, a parte il rapporto d compresione un po più basso.. li vengono usate benzine a 120 ottani,iniezioni ad acqua,pistoni bielle alberi naturalmente in materiale il più resistente possibile... nell'ara del turbo degli anni ottanta si arrivavano a 1200-1500 cv con un 1.5 cc 4 cilindri a circa 3.5 bar di pressione turbo...

            beh un classico motore stradale .

            cmq se nn ricordo male la saab aveva realizzato un motore 1.6 turbo a r/c variabile,arrivava a sviluppare una potenza di 225 cv.ora nn ricordo bene il funzionamento del meccanismo che andava a modificare la posizione della testa.cmq l r/c in qst motore variava da 10 e qlcs e scendeva fino a 9(?)

            Commenta


            • #7
              Re: Compressione motore turbo

              basta che vedi le formula uno degli anni 75-82 che avevano dei motorini pikkolissimi col biturbo che tiravano giù potenze enormi ma del tutto inutili x ripresa e accellerazioni, soprattutto per il peso(la ferrari in quel periodo ancora si ostinava con i turbo e nn vinceva mai mentre le altre squadre stavano studiando aspirati a potenza molto maggiori senza ausilio di turbo) ciaops... cmq li vorrei avere io 800 CV sul mio 1.2 con un turbo a 3.5 skerzo bye
              Su questo forum ho scoperto che anche un uomo può soffrire di crisi premestruale

              Commenta


              • #8
                Re: Compressione motore turbo

                Originariamente inviato da Kei-Kun
                basta che vedi le formula uno degli anni 75-82 che avevano dei motorini pikkolissimi col biturbo che tiravano giù potenze enormi ma del tutto inutili x ripresa e accellerazioni, soprattutto per il peso(la ferrari in quel periodo ancora si ostinava con i turbo e nn vinceva mai mentre le altre squadre stavano studiando aspirati a potenza molto maggiori senza ausilio di turbo)
                guarda che era l'opposto.....è con l'arrivo del turbo che l'aspirato è scomparso dalle scene per manifesta inferiorità...non l'incontrario! poi è stato tolto per regolamento per contenere i costi, ma fino a quel momento il turbo sbaragliava i motori aspirati!
                La giraffa ha il cuore
                lontano dai pensieri
                si è innamorata ieri
                e ancora non lo sa.


                Black_sheep83@hotmail.com

                Commenta


                • #9
                  Re: Compressione motore turbo

                  urka mi inkino di fronte alla superiorità tecnica... a me avevano detto kosi
                  come si dice... a chi gli viene corretta una cosa si sente stupido per 1 minuto, a chi non gli viene mai corretto nulla rimane stupido tutta la vita... meditate gente... grazie ciaops
                  Su questo forum ho scoperto che anche un uomo può soffrire di crisi premestruale

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Compressione motore turbo

                    Originariamente inviato da Kei-Kun
                    ... a chi gli viene corretta una cosa si sente stupido per 1 minuto, a chi non gli viene mai corretto nulla rimane stupido tutta la vita...
                    stupenda questa, complimenti!
                    La giraffa ha il cuore
                    lontano dai pensieri
                    si è innamorata ieri
                    e ancora non lo sa.


                    Black_sheep83@hotmail.com

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X