annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Leon cupra R 225 nuova da rottamare

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Leon cupra R 225 nuova da rottamare

    Allora, finalmente mi è arrivata la macchina...E naturalmente essendo la mia, ha già dei problemi.Tralasciamo il fatto che è arrivata graffiatissima, con un cerchio sbocciato, senza i tappini delle gomme e con una strusciata sul paraurti posteriore...Tralasciamo il fatto che avevo detto di non lavarla e "loro" non solo l'hanno fatto, ma l'hanno messa sotto i rulli direttamente...Adesso ho pure guai col motore.Sì esatto quella schifezza di motore con quella schifezza di impianto di iniezione mi rompe le palle già a 1300 km....ho preso la macchina perchè mi piaceva, ma sapevo che il motore era una delusione e che la carrozzeria avrebbe richiesto grandi cure....Ma speravo di riuscire a tenerla bene come tutte le altre auto che ho avuto.Specialmente la meccanica...Invece no!Quel cesso di motore con quella merdosissima Motronic ME 7.5.1 mi stanno già facendo diventare scemo...E figuriamoci se quei rincoglioniti della Seat ci saltano fuori...Quelli da cui ho comprato la macchina sono degli imbranati e quando gliel'ho portata ho anche dovuto spiegargli come funzionava il vas...perchè quelli sapevano al massimo cancellare gli errori.Ora dopo lo sfogo passo al problema...Sperando che qualcuno ci sia già passato, perchè se non ci sei passato non lo puoi sapere....17705 P1297 Connection turbocharger - throttle valve pressure hose questo l'errore che tira fuori il vag-com.Tradotto in italiano non me lo ricordo, ma è tutta un'altra cosa col vas...In pratica gli elementi sono questi:Turbo,Farfalla motorizzata,pressione cablaggio (O tubo...Vas dice una cosa, vag-com un'altra)...Come và la macchina?Benissimo...A parte che certe volte ha un lag da paura e tra una marcia e l'altra la pressione mi va a zero...A parte questo quando si verifica il problema non te ne accorgi...tutte le spie sono spente, l'unico modo per capirlo è sciacciare l'acceleratore, a quel punto ti accorgi che è in recovery...La macchina non spinge più...Ovviamente dato che l'errore lo prende in una condizione particolare (che non riesco a riprodurre)spegni e riaccendi il motore e tutto torna a posto.Sono 4 giorni che giro col PC in macchina e faccio delle prove e l'errore è venuto fuori 3 volte...Quello che sò è che:Non viene fuori tirando.Non è un problema fisso di sensori od attuatori ma è una condizione data dal malfunzionamento occasionale di qualche componente.Oppure c'è un componente che funziona male di continuo ma la centralina se ne accorge solo quando scazza di brutto(E spero sia così perchè il motore è una MMMERDA e se continua così lo faccio aspirato che è meglio o sennò mi tengo la macchina per quando avrò 85 anni).L'errore è sempre venuto fuori mentre guidavo piano, molto piano, col clima acceso.Mai quando tiro.Ho staccato tutto lo staccabile per vedere se mi tirava fuori lo stesso codice, ma non è servito.Non ho smontato nulla e non smonterò nulla, perchè già alla Seat sospettano che sia colpa mia, perchè sanno che lavoro faccio.Potrebbe essere la valvola bypass, (e questo spiegherebbe il lag che a volte ha) o qualche ricircoletto strano (Quel motore è tutto un ricircolo).Oppure la fottutta farfalla motorizzata che ha rotto le palle su qualunque modello del gruppo vag ormai, ma che si ostinano a montare per risparmiare un cazzo di motorino del minimo.E perchè i crucchi del cavolo devono montare Bosch sempre e ovunque, anche i componenti che fanno cagare come gli impianti di iniezione.MALEDETTA BOSCH!!!!!SCHIATTA TE E LE TUE CENTRALINE RINCOGLIONITE CHE TRASFORMANO I MOTORI IN CADAVERI SOTTO ANESTESIA.Bene dopo lo sfogo aggiungerei altro...Quando accendo la macchina la mattina lei giustamente va in autostart...ed ho il minimo accelerato, anche qui c'è qualcosa che non và..(Ed ecco che forse anche la farfalla ha qualcosa di strano)Accendo il motore vroom!La lancetta del contagiri schizza a 1600giri (che mi sembrano troppi e qui i possessori di cupra sane mi possono aiutare)1600 per un'istante e poi normale a 1200...Qua accade la roba strana...Il motore pur continuando a girare regolare cambia suono...Come se ingrassasse di brutto...Parto pianissimo per farla scaldare, piede appena appoggiato e regime mai sopra i 1900 giri, prendo velocità lentamente per non dare carico al motore (Becco delle sonore suonate ma mando a quel paese tutti) e mi accorgo che la macchina và avanti a singhiozzi, una cosa minima, mia madre non se ne accorgerebbe mai, ma io la sento...singhiozza finchè non si scalda poi va bene....Nessun errore..Ora io dico...Ho la macchina del 2000...potente ecologica e gestita da un computer...Possibile che sia normale che mi seghetta a freddo??La mia ragazza ha una renault 19 a caburatori con 140mila km che ho usato per un'anno tutti i giorni..La mattina, con -3 gradi fuori infili la chiavetta tiri a fondo l'aria fai girare il motorino e la macchina parte...togli l'aria aspetti che si pulisca e ne ridai un po'.Dopo di che parti e guidi la macchina...E il motore sembra che sia già in temperatura...MA ALLORA COM'E CHE IO CON UNA MACCHINA DA 58 MILIONI DEVO ANDARE IN GIRO STRAPPANDO?MALEDETTA BOSCH MUORI TE E LE TUE STUPIDE CENTRALINE DEL CAVOLO, CHE RIMAPPARLE E' UN'IMPRESA, CHE SONO FUORI STANDARD E SONO LENTE COME MIA NONNA, FACCIO PRIMA IO A GESTIRE L'INIEZIONE A SCOREGGE!!!Bene... scusate ancora lo sfogo e se qualcuno riesce a darmi qualche consiglio (Parlo per quelli che hanno avuto esperienze simili o per quelli che non ne capiscono una mazza ma hanno una cupra) si faccia avanti...Perchè alla seat non la lascio, piuttosto me la tengo così, quelli mi smontano la turbina e mi sbranano l'impianto elettrico...Piuttosto la tengo così...Una cosa utile che vorrei sapere anzi è importantissima...Quelli che hanno montato la pop a sfiato esterno e la macchina gli è andata in recovery mi dovrebbero dire che codice di errore ha preso la centralina perchè se è uguale a 17705 o P1297 allora è la valvola by-pass che mi funziona male...E chi la fa la valvola by-pass di plastica merdosa?La fa la stramaledetta BOSCH!!!Che possano morire tutti di diarrea, maledetti infami.

  • #2
    Re: Leon cupra R 225 nuova da rottamare

    bisogna dire che ti è capitata l'auto sfigata.... non è così male il 1.8 turbo da 225.. è solo addolcito da una mappatura molto turistica e da quella solita farfalla elettronica del cazzo (ce l'ho anche io.. ti capisco...)
    Ibiza2002 1.4 16v sport, centrale gr.N, terminale Powerfull INOX, CDA, tromboncino d'aspirazione da 80, accumulo d'aria fresca artigianale in allu, albero lato aspirazione riprofilato, centralina, filtro vapori d'olio BMC, OZ-SUPERLEGGERA 7x16 con Pzero Nero 205/45/16 -->112cv-15,5KgmIl mio motore... rullata
    IO SONO UN PESCATORE!!!(carpista per la precisione)

    Commenta


    • #3
      Re: Leon cupra R 225 nuova da rottamare

      E poi dicono delle Fiat........
      THE FIAT BRAVO WEB SITE.........Bravo Tuning Club ...... Con la "vecchia" Bravo sempre nel cuore
      ** Vendo riviste Elaborare dalla n°36 (1/2000) alla n°68 (12/2002) **

      Commenta


      • #4
        Re: Leon cupra R 225 nuova da rottamare

        Originariamente inviato da fox_039
        E poi dicono delle Fiat........
        Ahahah bella questa!
        Io ho la stessa macchina e non ho mai riscontrato questo problema...la mia e' un gioiellino e l'unico problema che mi ha dato e' stato quando ho messo la pop-off a sfiato esterno...succedeva la stessa cosa...

        Quindi penso che sia da cambiare la tua by-pass!


        E poi...lascio stare quello che ho quotato sopra...sembra una barzelletta
        Seat Leon Cupra R 1.8T 20v 225hp

        Commenta


        • #5
          Re: Leon cupra R 225 nuova da rottamare

          Originariamente inviato da Khendal

          E poi...lascio stare quello che ho quotato sopra...sembra una barzelletta
          però non ha tutti i torti

          le auto sfigate escono da ogni catena di montaggio..
          purtroppo gli italiani sono geneticamente esterofili.

          ovvio che se paghi un auto tot euro ti aspetti di più..e se la paghi meno lasci correre più cose.

          una cupra R io mi aspetto sia perfetta...in una punto hgt posso anche lasciare correre certi particolari

          (chiaramente la cupra in questione ha più di qualche magagna purtroppo,..spero la casa madre rimedi in fretta..anche se da quel che vedo non stanno facendo prorpio uan bella figura)
          L'uomo superiore vive in pace con tutti, senza agire come tutti

          Commenta


          • #6
            Re: Leon cupra R 225 nuova da rottamare

            Originariamente inviato da nik978
            però non ha tutti i torti

            le auto sfigate escono da ogni catena di montaggio..
            purtroppo gli italiani sono geneticamente esterofili.

            ovvio che se paghi un auto tot euro ti aspetti di più..e se la paghi meno lasci correre più cose.

            una cupra R io mi aspetto sia perfetta...in una punto hgt posso anche lasciare correre certi particolari

            (chiaramente la cupra in questione ha più di qualche magagna purtroppo,..spero la casa madre rimedi in fretta..anche se da quel che vedo non stanno facendo prorpio uan bella figura)
            Ma io sinceramente e' il primo che sento che ha questi problemi...faccio parte del Seat Leon Italian Club e di Cupra ce ne sono un bel po'...mai nessuno con questo problema...

            Ora se il problema e' perche' singhiozza a 1500 giri...azz ti rispondo pure che e' normale...abbiamo un 1.8, su un 2.0 si sente ancora meno, anche se sinceramente a me non ha mai dato questo problema!o meglio se me lo ha dato penso solo i primi km dopo si e' assestata e non ho riscontrato piu' nulla!

            Per l'errore strano...io ricevevo un errore strano di questo tipo quando ho provato a mettere la pop-off...e infatti l'ho dovuta togliere perche' mi mandava la centralina in recovery...su questa macchina non si puo' montare
            Seat Leon Cupra R 1.8T 20v 225hp

            Commenta


            • #7
              Re: Leon cupra R 225 nuova da rottamare

              Secondo me gli va in protezione quando cerca di parzializzare il gas, ovvero quando tipo e' dietro una macchina che accellera e decellera parzializzando...ha la by-pass che non gli funziona bene...e va in protezione la centralina!

              Io ho avuto per una settimana la farfalla dell'acceleratore starata per delle prove...e non ho riscontrato questi tipi di problemi...ma solo che non spingeva piu' come prima, non si apriva tutta...e da 225(230rullati ) giravo con 180 cavalli!

              Prova a farti cambiare la by-pass
              Seat Leon Cupra R 1.8T 20v 225hp

              Commenta


              • #8
                Re: Leon cupra R 225 nuova da rottamare

                purtroppo come dicveva il nostro amico c'è il fatto che l'auto è nuova e nel suo concessionario non ci sono persone preparate..........come nel 90% di concessionari.........e se intervieni tù i tizi in questione non perdono occasione per scaricare la colpa sul cliente..........
                direi prima di risolvere i problemi sulla macchina dovresti superare i problemi con il capoofficina............una volta sensibilizzato lui allora pioi focalizzare sulla risoluzione.
                ciao,

                Commenta


                • #9
                  Re: Leon cupra R 225 nuova da rottamare

                  Originariamente inviato da nik978
                  però non ha tutti i torti

                  le auto sfigate escono da ogni catena di montaggio..
                  purtroppo gli italiani sono geneticamente esterofili.

                  ovvio che se paghi un auto tot euro ti aspetti di più..e se la paghi meno lasci correre più cose.

                  una cupra R io mi aspetto sia perfetta...in una punto hgt posso anche lasciare correre certi particolari

                  (chiaramente la cupra in questione ha più di qualche magagna purtroppo,..spero la casa madre rimedi in fretta..anche se da quel che vedo non stanno facendo prorpio uan bella figura)

                  Quoto sempre a criticare le Fiat che poi in giro c'è di peggio....

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Leon cupra R 225 nuova da rottamare

                    Originariamente inviato da escort27
                    purtroppo come dicveva il nostro amico c'è il fatto che l'auto è nuova e nel suo concessionario non ci sono persone preparate..........come nel 90% di concessionari.........e se intervieni tù i tizi in questione non perdono occasione per scaricare la colpa sul cliente..........
                    direi prima di risolvere i problemi sulla macchina dovresti superare i problemi con il capoofficina............una volta sensibilizzato lui allora pioi focalizzare sulla risoluzione.
                    ciao,
                    esatto..

                    alla fine le problematiche sorte in "postproduzione" sono parecchie..
                    L'uomo superiore vive in pace con tutti, senza agire come tutti

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X