Non ci sto capendo niente! In breve: ogni volta che cambio le candele dopo qualche migliaio di km la candela del quarto cilindro muore, si rompe la ceramica dell'elettrodo centrale (ho le candele a 4 punte). ma la candela non ha preso nessuna botta. Il motore gira sempre regolare quindi non credo dipenda dall'elettricità o dalla carburazione... sapete dirmi qualcosa??
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
rottura candela
Comprimi
X
-
Re: rottura candela
le candele hanno la gradazione specifica per la tua o cosa?...mi viene da pensare a grado termico errato con conseguente innalzamento della temperatura dell'isolante...
-
Re: rottura candela
Originariamente inviato da diegoevole candele hanno la gradazione specifica per la tua o cosa?...mi viene da pensare a grado termico errato con conseguente innalzamento della temperatura dell'isolante...
Commenta
-
Re: rottura candela
Il grado termico è quello prescritto dalla casa. il problema me lo fa sempre allo stesso cilindro e dopo che ci cammino per qualche migliaio di kilometri. Se ci fosse qualche rottura la candela si dovrebbe rompere quasi subito a rigor di logica... e invece il motore cammina bene... da un giorno all'altro il motore comincia ad andare a tre, cambi la candela e torna tutto a posto. Ho pensato anche io a problemi nella camera di scoppio ma dovrebbe provocare danni visibili, invece la candela è perfetta se si toglie che ha la ceramica dell'isolante rotta in due, come se prendi uno scalpellino e dai una botta secca al bordo dell'isolante.
Adesso sto provando a mettere solo la benzina VPower, perchè il motore andava a super, ma non so proprio che pesci prendere!
Commenta
-
Re: rottura candela
Originariamente inviato da Stè 500solo in un cilindro e sempre nello stesso? molto strano, io penserei a qualche problema nella camera di scoppio.
questa non è una regola fissa....ma non è nemmeno un ecezzione
Commenta
-
Re: rottura candela
Onestamente una cosa del genere la attribuirei ad un difetto di cablatura, secondo me il cavo del 4o cilindro e' corto, o fascettato male percui quando il motore e' in azione, come si muove tira sulla candela e la spacca.Ama il tuo sogno!!!!!
Commenta
-
Re: rottura candela
ma avete idea della forza che bisogna applicare x spaccare la ceramica della candela? vuol dire attaccare il cavo alla candela e tirare in senso trasversale, ma tutto ciò non mi risulta che succeda nella normale marcia, xchè oltretutto la bobina il + delle volte è fissata sul motore stesso e segue i movimenti di tutto il gruppo.
Commenta
-
Re: rottura candela
Originariamente inviato da Stè 500ma avete idea della forza che bisogna applicare x spaccare la ceramica della candela? vuol dire attaccare il cavo alla candela e tirare in senso trasversale, ma tutto ciò non mi risulta che succeda nella normale marcia, xchè oltretutto la bobina il + delle volte è fissata sul motore stesso e segue i movimenti di tutto il gruppo.
Non credere metti male la chiave e ti si rompe in mano come nulla.
Non e' la prima volta che mi capita.Ama il tuo sogno!!!!!
Commenta
Commenta