annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

rottura candela

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: rottura candela

    Tempo fa avevo lo stesso problema sul 1000 fire. Il motore girava regolare e alla fine scoprii che c'era una piccolissima fessura della guarnizione della testata
    Non te la tiro ma almeno ti "preparo" all'eventualita'...
    FOLLOW ME! ...certamente... YOU CAN!
    ....ma se sto' con un filo de' gas!!

    Commenta


    • #12
      Re: rottura candela

      ??? Il cavo sembra stare bene, è vecchio ma in buono stato, però vedrò il discorso corrente magari è quello.
      Per quanto riguarda la fessura nella guarnizione testata ti entrava anche robaccia?

      Commenta


      • #13
        Re: rottura candela

        Originariamente inviato da crema12
        ??? Il cavo sembra stare bene, è vecchio ma in buono stato, però vedrò il discorso corrente magari è quello.
        Per quanto riguarda la fessura nella guarnizione testata ti entrava anche robaccia?
        Be', direi che mi entrava nella camera di scoppio del 1° cilindro una piccolissima quantita' di acqua e credo che vaporizzando nel cilindro, alla fine mi crepava la ceramica della candela.
        Cmq mi sono accorto di cio', perche' ad un certo punto la fessura allargandosi sempre piu', mi svuotava il radiatore tanto che potevo attaccare un ferro da stiro, allo scarico e stirarci i pantaloni per quanto vapore usciva!
        FOLLOW ME! ...certamente... YOU CAN!
        ....ma se sto' con un filo de' gas!!

        Commenta


        • #14
          Re: rottura candela

          Originariamente inviato da crema12
          ??? Il cavo sembra stare bene, è vecchio ma in buono stato, però vedrò il discorso corrente magari è quello.
          Per quanto riguarda la fessura nella guarnizione testata ti entrava anche robaccia?
          non è la corrente, è impossibile che un cavo faccia passare + corrente e soprattutto che + corrente spacchi la ceramica.
          Cinquecento e Seicento tuningzate 3D (10)

          Commenta


          • #15
            Re: rottura candela

            ...Sì, a logica hai ragione ma provo lo stesso... anche se tanto lo so che perdo tempo. Escludendo la corrente rimane solo una anomalia su come la benzina viene bruciata nella camera di scoppio... però dalla candela qualcosa si dovrebbe vedere ma invece niente! poi un'altra cosa, quando si rompe la ceramica la candela non fa passare più corrente nonostante il resto stia bene.
            ho pensato al problema della guarnizione della testata e per fortuna lo escludo.
            Se dipendesse dalla carburazione? cioè, con carburazione eccessivamente magra si possono avere detonazioni anomale?

            Commenta


            • #16
              Re: rottura candela

              Originariamente inviato da crema12
              ...Sì, a logica hai ragione ma provo lo stesso... anche se tanto lo so che perdo tempo. Escludendo la corrente rimane solo una anomalia su come la benzina viene bruciata nella camera di scoppio... però dalla candela qualcosa si dovrebbe vedere ma invece niente! poi un'altra cosa, quando si rompe la ceramica la candela non fa passare più corrente nonostante il resto stia bene.
              ho pensato al problema della guarnizione della testata e per fortuna lo escludo.
              Se dipendesse dalla carburazione? cioè, con carburazione eccessivamente magra si possono avere detonazioni anomale?
              Se escludi anche la guarnizione della testata a questo punto, dopo le altre considerazioni fatte in questo 3d non ti rimane da vedere l'anticipo...
              FOLLOW ME! ...certamente... YOU CAN!
              ....ma se sto' con un filo de' gas!!

              Commenta


              • #17
                Re: rottura candela

                Originariamente inviato da crema12
                ...Sì, a logica hai ragione ma provo lo stesso... anche se tanto lo so che perdo tempo. Escludendo la corrente rimane solo una anomalia su come la benzina viene bruciata nella camera di scoppio... però dalla candela qualcosa si dovrebbe vedere ma invece niente! poi un'altra cosa, quando si rompe la ceramica la candela non fa passare più corrente nonostante il resto stia bene.
                ho pensato al problema della guarnizione della testata e per fortuna lo escludo.
                Se dipendesse dalla carburazione? cioè, con carburazione eccessivamente magra si possono avere detonazioni anomale?
                Per vedere se la carburazione è magra o grassa potresti far scaldare il motore con le candele vecchie, mettere su quelle nuove, accendere la macchina e farla stare su di giri per un po'. Smonta le candele e visiona il colore degli elettrodi

                Commenta


                • #18
                  Re: rottura candela

                  Originariamente inviato da RaceWars
                  Per vedere se la carburazione è magra o grassa potresti far scaldare il motore con le candele vecchie, mettere su quelle nuove, accendere la macchina e farla stare su di giri per un po'. Smonta le candele e visiona il colore degli elettrodi
                  Vai sul sicuro, fatti controllare la carburaziuone dal meccanico con lo strumento
                  Comunque fossi in te cambierei tutti i cavi candele (se ne devi cambiare uno, tanto vale cambiali tutti) e controllerei la carburazione.
                  Magari giri grasso, la benzina si accumula nei pressi della candela e quando la miscela si incendia tutta insieme spacca la ceramica della candela
                  JTD POWER
                  Hai le palle ? Dimostramelo in pista, non su strada

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X