annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Aria calda nel filtro

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Aria calda nel filtro

    Perchè nelle auto di serie c'è un manicotto che collega il filtro dell'aria fino ad una zona vicinissima ai collettori di scarico?A cosa serve aspirare aria calda e cosa succederebbe se staccassi il tubo e il mio motore aspirasse aria piu fresca?In teoria sarebbe meglio,ma allora perche i costruttori adottano questa strana soluzione...
    Scusate l'ignoranza...ahaha
    [hehe] [hehe] ...il ragazzo a pagina 104 del numero di dicembre sono io...:D :D :D

  • #2
    Re: Aria calda nel filtro

    serve solo x le partenze nel periodo invernale...


    cmq io l'ho levato e faccio portare fuori quell'aria con un tubo, visto che con lo scarico libero mi esce aria a mille gradi nel cofano..
    Poi nell'airbox originale ho messo il filtro a pannello e nel cofano un tubo di alluminio di 80 mm porta aria fresca ( dalla presa d'aria in basso a destra della golf tre) .Il tubo deve rimanere staccato dall'imbocco del filtro, l'aria fresca arriva cmq e il filtro se ne prende quanto ha bisogna, anche perchè se lo attacchi direttamente aumenterebbe il volume del filtro, cosa sbagliata..
    Falla anche tu una bella presa dinamica col filtro originale che in definitiva è il migliore.. stacca il tubo che porta aria dai collettori o se proprio non va bene lo riagganci di inverno
    se hai bisogno di foto x capire chiedi pure

    ciao
    Rat-Stylz
    CleanGolf
    Bassa Larga e Lissssa

    DEUTSCH TUNING FAN CLUB

    Commenta


    • #3
      Re: Aria calda nel filtro

      Originariamente inviato da 500Ale500
      Perchè nelle auto di serie c'è un manicotto che collega il filtro dell'aria fino ad una zona vicinissima ai collettori di scarico?A cosa serve aspirare aria calda e cosa succederebbe se staccassi il tubo e il mio motore aspirasse aria piu fresca?In teoria sarebbe meglio,ma allora perche i costruttori adottano questa strana soluzione...
      Scusate l'ignoranza...ahaha
      serve per portare il motore alla temperatura ottimale + in fretta, aspirando appunto l'aria proveniente dai collettori che scaldano molto in fretta. questo xkè l'auto, a freddo, inquina moltissimo
      solitamente c'è un deviatore di flusso ke quando l'auto arriva alla temp ottimale chiude il condotto ke va ai collettori e aspira l'aria solo dall'esterno (sulla uno era così, sulla tigra c'è l'EGR ke serve + o - alla stessa cosa ma aspira proprio i gas di scarico).
      io sulla uno l'avevo eliminato, xkè cmq l'aria calda all'interno del tubo rimane e per forza di cose riscalda tutta la scatola filtro.
      Ultima modifica di Giovy; 22-08-2004, 18:40.
      Osservate con quanta previdenza la Natura, madre del genere umano, ebbe cura di spargere ovunque un pizzico di follia.
      Infuse nell’uomo più passione che ragione, perché tutto fosse meno triste.
      Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza, la vecchiaia neppure ci sarebbe.
      Se solo fossero più fatui, allegri e dissennati, godrebbero felici di un’eterna giovinezza.
      La vita umana non è altro che un gioco della Follia.
      Il Cuore ha sempre ragione.

      Commenta


      • #4
        Re: Aria calda nel filtro

        La opel di mio padre ha l'alimentazione a carburatori e adotta la soluzione dell'elettrovalvola.La 500 di mia madre (che in pratica è la mia) ha l'iniezione elettronica e non ha niente che devi o blocchi il flusso di aria calda,ha però una saracinesca nel cassettone del filtro che rimane chiusa per la pressione di una molla.Non si apre elettricamente ma non vedo a cosa possa servire.Avevo pensato che ad alti regimi la depressione causata dal motore la facesse aprire ma la molla è molto molto rigida,non ho idea dell'ordine di grandezza della depressione che il mio motore può generare ma non credo sia tanto forte da comprimere quella molla...


        Si,mi piacerebbe vedere qualche foto...
        [hehe] [hehe] ...il ragazzo a pagina 104 del numero di dicembre sono io...:D :D :D

        Commenta


        • #5
          Re: Aria calda nel filtro

          Originariamente inviato da 500Ale500
          La opel di mio padre ha l'alimentazione a carburatori e adotta la soluzione dell'elettrovalvola.La 500 di mia madre (che in pratica è la mia) ha l'iniezione elettronica e non ha niente che devi o blocchi il flusso di aria calda,ha però una saracinesca nel cassettone del filtro che rimane chiusa per la pressione di una molla.Non si apre elettricamente ma non vedo a cosa possa servire.Avevo pensato che ad alti regimi la depressione causata dal motore la facesse aprire ma la molla è molto molto rigida,non ho idea dell'ordine di grandezza della depressione che il mio motore può generare ma non credo sia tanto forte da comprimere quella molla...


          Si,mi piacerebbe vedere qualche foto...
          le depressioni ke riescono a creare i motori anke di piccola cilindrata sn veramente forti, specialmente all'interno di una scatola filtro.
          però nn ho capito cosa kiude questa saracinesca...
          Osservate con quanta previdenza la Natura, madre del genere umano, ebbe cura di spargere ovunque un pizzico di follia.
          Infuse nell’uomo più passione che ragione, perché tutto fosse meno triste.
          Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza, la vecchiaia neppure ci sarebbe.
          Se solo fossero più fatui, allegri e dissennati, godrebbero felici di un’eterna giovinezza.
          La vita umana non è altro che un gioco della Follia.
          Il Cuore ha sempre ragione.

          Commenta


          • #6
            Re: Aria calda nel filtro

            E' posta su un lato del cassattone sotto l'altezza del filto,quindi anche se venisse aperta l'aria passerebbe comunque attraverso il filtro
            [hehe] [hehe] ...il ragazzo a pagina 104 del numero di dicembre sono io...:D :D :D

            Commenta


            • #7
              Re: Aria calda nel filtro

              Originariamente inviato da 500Ale500
              E' posta su un lato del cassattone sotto l'altezza del filto,quindi anche se venisse aperta l'aria passerebbe comunque attraverso il filtro
              boo, magari serve solo a dare un surplus d'aria ad un determinato numero di giri (quindi superata una certa depressione).
              Osservate con quanta previdenza la Natura, madre del genere umano, ebbe cura di spargere ovunque un pizzico di follia.
              Infuse nell’uomo più passione che ragione, perché tutto fosse meno triste.
              Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza, la vecchiaia neppure ci sarebbe.
              Se solo fossero più fatui, allegri e dissennati, godrebbero felici di un’eterna giovinezza.
              La vita umana non è altro che un gioco della Follia.
              Il Cuore ha sempre ragione.

              Commenta


              • #8
                Re: Aria calda nel filtro

                Originariamente inviato da 500Ale500
                La 500 di mia madre (che in pratica è la mia) ha l'iniezione elettronica e non ha niente che devi o blocchi il flusso di aria calda,ha però una saracinesca nel cassettone del filtro che rimane chiusa per la pressione di una molla.Non si apre elettricamente ma non vedo a cosa possa servire.Avevo pensato che ad alti regimi la depressione causata dal motore la facesse aprire ma la molla è molto molto rigida,non ho idea dell'ordine di grandezza della depressione che il mio motore può generare ma non credo sia tanto forte da comprimere quella molla...


                Si,mi piacerebbe vedere qualche foto...
                quella è la valvola che tiene aperto il condotto dell' aria calda quando il motore è freddo e chiude il condotto quando il motore è ad una certa temp.
                l' apertura/chiusura nn è elettrica, è determinata solo dal calore e nn dalla depressione

                Commenta


                • #9
                  Re: Aria calda nel filtro

                  Originariamente inviato da GuidoPanda
                  quella è la valvola che tiene aperto il condotto dell' aria calda quando il motore è freddo e chiude il condotto quando il motore è ad una certa temp.
                  l' apertura/chiusura nn è elettrica, è determinata solo dal calore e nn dalla depressione
                  ...allora è uguale a quello ke avevo sulla uno...
                  Osservate con quanta previdenza la Natura, madre del genere umano, ebbe cura di spargere ovunque un pizzico di follia.
                  Infuse nell’uomo più passione che ragione, perché tutto fosse meno triste.
                  Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza, la vecchiaia neppure ci sarebbe.
                  Se solo fossero più fatui, allegri e dissennati, godrebbero felici di un’eterna giovinezza.
                  La vita umana non è altro che un gioco della Follia.
                  Il Cuore ha sempre ragione.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Aria calda nel filtro

                    Originariamente inviato da Giovy
                    ...allora è uguale a quello ke avevo sulla uno...

                    esatto che è uguale a quello che avevo io sulla golf..
                    in pratica è l antenato meccanico EGR...

                    cmq un po' di aria calda passa sempre, infatti io ho chiuso tutto e stop..
                    solo aria fresca e anche d'inverno con pochi km la macchina entra in temperatura
                    Rat-Stylz
                    CleanGolf
                    Bassa Larga e Lissssa

                    DEUTSCH TUNING FAN CLUB

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X