in 11000 km sulla mia piccola ho già aggiunto tra i vari rabbocchi due litri di olio. va bene secondo voi? è un consumo giusto per un diesel?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Consumo olio multijet
Comprimi
X
-
Re: Consumo olio multijet
Prima di tutto, bisogna vedere quante volte hai rabboccato, e in che quantità...magari il motore deve ancora assestarsi, e x i primi km ti avrà chiesto molto olio, mentre andando avanti il consumo è diminuito.
Il mio 1.9 Jtd non consuma una goccia d'olio, cmq prima di preoccuparti, tieni ancora sotto controllo i consumi
-
Re: Consumo olio multijet
Originariamente inviato da Bruno_JtdPrima di tutto, bisogna vedere quante volte hai rabboccato, e in che quantità...magari il motore deve ancora assestarsi, e x i primi km ti avrà chiesto molto olio, mentre andando avanti il consumo è diminuito.
Il mio 1.9 Jtd non consuma una goccia d'olio, cmq prima di preoccuparti, tieni ancora sotto controllo i consumi...................e luce fù!!!!!!!!!!!!
Commenta
-
Re: Consumo olio multijet
nn beve gasolio ma beve olio...
Cmq appunto....magari è solo durante i primi km che si deve temperare tutto e lubrificare al top..
FIAT UNO RACING CLUB - Socio Unista n°17 Lo sfigato del gruppo!
Quelli del TurboLENTOSocio n° 6 (la accendiamo?)
"Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere
e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte”
Commenta
-
Re: Consumo olio multijet
Originariamente inviato da sporting79beh diciamo che in effetti ni prmi 8000 ne ha consumato parecchio... a 5000 ne avevo aggiunto circa 0,6l.... e poi le successive circa 0,4. però più che altro mi preoccupa che lo consuma in maniera anomalo secondo me.... l'ultimo rabbocco l'avevo fatto a 9000 km,ieri ho controllato l'olio prima di partire,ok era, prendo l'autostrada fino a modena,ho tiracchiato un pochino tornio indietro stamani controllo l'olio e ne mancava un bel pò... e ne ho riaggiunto circa 0,4l....
Aspetti un bel pò dopo aver spento il motore?
Spesso si sbaglia a misurare, e va a finire che si mette troppo olio, che specialmente sui motori turbo, fa davvero male
Commenta
-
Re: Consumo olio multijet
Originariamente inviato da Bruno_JtdMa sei sicuro di controllare l'olio sempre nelle stesse condizioni?
Aspetti un bel pò dopo aver spento il motore?
Spesso si sbaglia a misurare, e va a finire che si mette troppo olio, che specialmente sui motori turbo, fa davvero male"è normale sui motori diesel diciamo che 1kg d'olio ogni 1000km.." ehhhhhhhhhhhhh????? sono uscito terrorizzato..... a pensare che poi dovrei fare il tagliando da loro..... cosa mi consigli di fare? anche perchè non sò cosa far controllare... cavolo la macchina è nuova..... trafilaggi non ne ho notati.....
...................e luce fù!!!!!!!!!!!!
Commenta
-
Re: Consumo olio multijet
Originariamente inviato da sporting79cerco sempre di misurarlo nella stessa maniera. di solito lo misuro la mattina dopo che è stata ferma la notte.... stamani ho chiesto in opel.... lasciamo stare..... se andavo a chiedere in farmacia ne capivano di più....."è normale sui motori diesel diciamo che 1kg d'olio ogni 1000km.." ehhhhhhhhhhhhh????? sono uscito terrorizzato..... a pensare che poi dovrei fare il tagliando da loro..... cosa mi consigli di fare? anche perchè non sò cosa far controllare... cavolo la macchina è nuova..... trafilaggi non ne ho notati.....
Cmq controlla sul libretto uso e manutenzione in che condizione vada misurato, ad ogni modo sul libretto della 156 c'era scritto che poteva consumare fino a 1 litro ogni 1000km durante i primi 5000, ma non mi ha mai perso una goccia.
Invece la Uno praticamente va a miscelaIl mondo sarà bello finchè rimarrà vario...
FURC - Fiat Uno Racing Club - Socio n.04
De gustibus non disputandum est, sed soddisfandum!!!
Commenta
-
Re: Consumo olio multijet
Originariamente inviato da and.egibeh a freddo l'olio dovrebbe sembrare di piu', visto che si raccoglie nella coppa. C'era un 3d su come misurare l'olio, in generale sui motori fiat si deve fare sempre a motore caldo, 10 minuti dopo averlo spento.
Cmq controlla sul libretto uso e manutenzione in che condizione vada misurato, ad ogni modo sul libretto della 156 c'era scritto che poteva consumare fino a 1 litro ogni 1000km durante i primi 5000, ma non mi ha mai perso una goccia.
Invece la Uno praticamente va a miscelasulla punto invece cambiava un casino la misura da caldo a freddo.... e sopratutto neanche in rodaggio non ho mai dovuto aggiungere olio.....
...................e luce fù!!!!!!!!!!!!
Commenta
-
Re: Consumo olio multijet
io ho un benza che succhia 1l x 1000km... ma ha anche 12anni sicuro è eccessivo ma ti fuma? forse deve ancora assestarsi mahVendo Fiat Nuova 500 L del 1968 da vetrina info mandatemi un P.M.
http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=112670
Se mi guardi in viso altro non puoi vedere, ti guarderò negli occhi e mai mentirò....
Fiesta Mk3 1992 1.1 cc 53cv 5200 Giri/min 86 Nm 3000 Giri/min 820 Kg peso 162 Km/h 0-100 13,70 Sec Carburatore Doppio Corpo Weber Power
VIDEO http://video.libero.it/app/play?id=4...1fe58d1e8e1230
Commenta
-
Re: Consumo olio multijet
Originariamente inviato da and.egibeh a freddo l'olio dovrebbe sembrare di piu', visto che si raccoglie nella coppa. C'era un 3d su come misurare l'olio, in generale sui motori fiat si deve fare sempre a motore caldo, 10 minuti dopo averlo spento.
Cmq controlla sul libretto uso e manutenzione in che condizione vada misurato, ad ogni modo sul libretto della 156 c'era scritto che poteva consumare fino a 1 litro ogni 1000km durante i primi 5000, ma non mi ha mai perso una goccia.
Invece la Uno praticamente va a miscela
Cmq ci sono motori che richiedono molto tempo x assestarsi...che olio stai usando?
Commenta
Commenta