Ragazzi ho una 33 1.3 IE con impianto GPL tradizionale..voglio capire una cosa..
partiamo da un fatto scientifico: il rapporto stechiometrico a benzina è 14.4... a GPL è 15.5, Quindi vuol dire che il GPL ha bisogno di piu aria..La mia vettura aveva una strozzatura sul filtro, senza la quale al minimo si spegneva e non mi riuscivo a spiegare perche..Poi qualcuno mi ha detto che il GPL a bisogno di meno aria[:0] Ma come poteva essere cosi? Beh.. l'altro giorno stavo facendo manutenzione alla macchina quando ho staccato dei cavi elettrici della centralina GPL e li ho riconnessi..la macchina ora si spegneva sempre al minimo.. Ho levato la strozzatura e funzionava bene... Sicuramente si è resettata la centralina GPL... Ma allora a che serviva la strozzatura se bastava impostare la centralina bene.. Che la strozzatura fosse per limitare i consumi??.. Qualcuno mi sa spiegare??
partiamo da un fatto scientifico: il rapporto stechiometrico a benzina è 14.4... a GPL è 15.5, Quindi vuol dire che il GPL ha bisogno di piu aria..La mia vettura aveva una strozzatura sul filtro, senza la quale al minimo si spegneva e non mi riuscivo a spiegare perche..Poi qualcuno mi ha detto che il GPL a bisogno di meno aria[:0] Ma come poteva essere cosi? Beh.. l'altro giorno stavo facendo manutenzione alla macchina quando ho staccato dei cavi elettrici della centralina GPL e li ho riconnessi..la macchina ora si spegneva sempre al minimo.. Ho levato la strozzatura e funzionava bene... Sicuramente si è resettata la centralina GPL... Ma allora a che serviva la strozzatura se bastava impostare la centralina bene.. Che la strozzatura fosse per limitare i consumi??.. Qualcuno mi sa spiegare??
Commenta