Re: Problemi:AUTO A GPL
Il rapporto stecchiometrico del GPL è 15.5:1 come dici, chi invece ti ha detto che il GPL ha bisogno di meno aria è in totale errore!
Parti dal presupposto che quando un'auto viene trasformata a GPL, la portata di aria che aspira il motore è pressochè quella originale, per cui si va ad adattare l'alimentazione del GPL all' aria che entra. Detto questo molti impianti di tipo tradizionale non sono in grado di assecondare il motore alle richieste di carburante, ecco che viene messa spesso una strozzatura per limitare l'aria in entrata così da poter dare al polmone/miscelatore il tempo di adeguarsi alle richieste dell' acceleratore. Togliendola, come hai potuto vedere, il motore non sta al minimo perchè entra troppa aria rispetto a prima.
Staccando la centralina del GPL probabilmente i settaggi degli anticipi di accensione si sono resettati, e quindi l'anticipo è tornato quello della versione a benzina per cui "ritardato" di qualche grado, abbastanza da tenerti il motore in moto solo se senza la strozzatura, ma non credo che l'auto vada meglio sempre e comunque, se non a fronte di consumi sensibilmente maggiori e un funzionamento agli alti regimi o ai bassi regimi non ottimale.
Originariamente inviato da deimos20
Parti dal presupposto che quando un'auto viene trasformata a GPL, la portata di aria che aspira il motore è pressochè quella originale, per cui si va ad adattare l'alimentazione del GPL all' aria che entra. Detto questo molti impianti di tipo tradizionale non sono in grado di assecondare il motore alle richieste di carburante, ecco che viene messa spesso una strozzatura per limitare l'aria in entrata così da poter dare al polmone/miscelatore il tempo di adeguarsi alle richieste dell' acceleratore. Togliendola, come hai potuto vedere, il motore non sta al minimo perchè entra troppa aria rispetto a prima.
Staccando la centralina del GPL probabilmente i settaggi degli anticipi di accensione si sono resettati, e quindi l'anticipo è tornato quello della versione a benzina per cui "ritardato" di qualche grado, abbastanza da tenerti il motore in moto solo se senza la strozzatura, ma non credo che l'auto vada meglio sempre e comunque, se non a fronte di consumi sensibilmente maggiori e un funzionamento agli alti regimi o ai bassi regimi non ottimale.
Commenta