annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

eliminazione DEBIMETRO

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: eliminazione DEBIMETRO

    Ma che idea bislacca è eliminare il debimetro???A sto punto eliminiamo la gestione elettronica e mettiamo uin bel carburatore.
    Il debimetro serve alla centralina per pesare la quantità di ossigeno che entra,e usando anche il valore del numero dei giri la stessa elabora l'afflusso del gasolio da mandare in camera di combustione.Se eliminiamo il misuratore massa aria(debimetro)e diamo alla centralina un valore fisso,questa varierà la mandata del gasolio solo in base al numero dei giri.
    Bye
    ---AUTECH--- eTiLiKo FactoRy

    Commenta


    • #22
      Re: eliminazione DEBIMETRO

      Originariamente inviato da B2B
      ho appena finito di parlare con persona che le centraline le rimappa, a proposito del debimetro.

      la soluzione è: sui motori più datati l'inserimento di una resistenza al posto del debimetro più che altro serve a non far accendere la spia del chek motore...... Senza resistenza probabilmente si possono ottenere anche prestazioni migliori.
      Per i motori di ultima generazione, la centralina riscontra un difetto nel debimetro, in quanto non dà variazioni di portata, per cui và in protezione e vai a casa a spinta..... quasi


      Saluti a tutti
      ciao

      no, sulle FIAT, se scolleghi il deb ( fino ad €3), nn si accende nulla. la resistenza serve ad altro, e l' ho già spiegato )

      su WV, niente da fare. il deb nn si scollega, ameno d sostituirlo con 1 emulatore ( idem per rover, porsche, ferrari, lambo )

      cmq vai a casa, sempre in auto.

      caiuzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

      Commenta


      • #23
        Re: eliminazione DEBIMETRO

        Originariamente inviato da etiliko
        Ma che idea bislacca è eliminare il debimetro???A sto punto eliminiamo la gestione elettronica e mettiamo uin bel carburatore.
        Il debimetro serve alla centralina per pesare la quantità di ossigeno che entra,e usando anche il valore del numero dei giri la stessa elabora l'afflusso del gasolio da mandare in camera di combustione.Se eliminiamo il misuratore massa aria(debimetro)e diamo alla centralina un valore fisso,questa varierà la mandata del gasolio solo in base al numero dei giri.
        ciao

        scopro da quello che scrivi che hai 1 idea piuttosto nebulosa d quello che viene gestito dalla mappatura della centralina.soprattutto nei td moderni

        t rammento solo che esistono altri sensori ( tipo: temperatura acqua, sensore d posizione marcia inserita, che viene ricavato cn 1 particolare sistema, anche dove nn c' è il sensore fisico, ovvero tramite il sensore frizione premuta ed altre cosine, sensore freno premuto, sensore d minimo, sensore di kick-down, che nnserve allo stesso scopo d dove c' è il cambio automatico, sensore d pressione sovralimentazione, e qualcosa altro...)

        in base a questi ed altri valori, la mappatura nella eprom, " dialogando" con la parte buffer ( attuatori ) " stabilisce" il tempo d apertura degli iniettori...

        ah! dimenticavo, tra gli altri, il sensore temperatura carburante

        ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

        Commenta


        • #24
          Re: eliminazione DEBIMETRO

          Originariamente inviato da turbonet
          ciao
          no, sulle FIAT, se scolleghi il deb ( fino ad €3), nn si accende nulla. la resistenza serve ad altro, e l' ho già spiegato )
          su WV, niente da fare. il deb nn si scollega, ameno d sostituirlo con 1 emulatore ( idem per rover, porsche, ferrari, lambo )
          cmq vai a casa, sempre in auto.
          aiuzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

          UHm...la prossima volta che mi danno una Stilo, tolgo il connettore...cosi vedo come va
          Comunque con le VW, si ci arrivi a casa, ma sinceramente io non ci farei tanta strada visto il fumo e i vari rumori che fa il motore (fatto e strafatto diverse volte)
          E comunque al giorno d'oggi, un debimetro si trova anche a 130-150€....meno di quanto si spende per un trattamento di additivi completo

          Pier
          Un uomo saggio impara dall' esperienza. Un uomo ancora più saggio impara dall'esperienza degli altri

          Commenta


          • #25
            Re: eliminazione DEBIMETRO

            Originariamente inviato da turbonet
            ciao
            scopro da quello che scrivi che hai 1 idea piuttosto nebulosa d quello che viene gestito dalla mappatura della centralina.soprattutto nei td moderni
            t rammento solo che esistono altri sensori ( tipo: temperatura acqua, sensore d posizione marcia inserita, che viene ricavato cn 1 particolare sistema, anche dove nn c' è il sensore fisico, ovvero tramite il sensore frizione premuta ed altre cosine, sensore freno premuto, sensore d minimo, sensore di kick-down, che nnserve allo stesso scopo d dove c' è il cambio automatico, sensore d pressione sovralimentazione, e qualcosa altro...)
            in base a questi ed altri valori, la mappatura nella eprom, " dialogando" con la parte buffer ( attuatori ) " stabilisce" il tempo d apertura degli iniettori...
            ah! dimenticavo, tra gli altri, il sensore temperatura carburante
            ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
            E non solo....non so se avete mai provato a fare un giro col VAG-COM collegato in tempo reale...ci sono decine di parametri....penso siano 3-4 pagine di parametri...e' veramente impossibile controllarli tutti....chi ha climatronic, puo' visualizzare molti parametri sul display tra l'altro il debimetro misura anche la temperatura dell'aria in entrata, almeno sui VW.

            Pier
            Un uomo saggio impara dall' esperienza. Un uomo ancora più saggio impara dall'esperienza degli altri

            Commenta


            • #26
              Re: eliminazione DEBIMETRO

              Originariamente inviato da pierg75
              E non solo....non so se avete mai provato a fare un giro col VAG-COM collegato in tempo reale...ci sono decine di parametri....penso siano 3-4 pagine di parametri...e' veramente impossibile controllarli tutti....chi ha climatronic, puo' visualizzare molti parametri sul display tra l'altro il debimetro misura anche la temperatura dell'aria in entrata, almeno sui VW.

              Pier
              quoto.

              ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

              Commenta


              • #27
                Re: eliminazione DEBIMETRO

                Originariamente inviato da pierg75
                tra l'altro il debimetro misura anche la temperatura dell'aria in entrata, almeno sui VW.

                Pier
                ciao

                la misura è diretta se è presente l' NTC, indiretta in assenza d questo componente.

                ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

                Commenta


                • #28
                  Re: eliminazione DEBIMETRO

                  Originariamente inviato da etiliko
                  .
                  Il debimetro serve alla centralina per pesare la quantità di ossigeno che entra,.
                  no.

                  non si tratta di uno spettrometro d massa

                  semmai quanta aria entra in aspirazione. ( che poi nell' aria c sia circa il 21% di ossigeno a quota zero mslm, è un' altra faccenda.)

                  ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

                  Commenta


                  • #29
                    Re: eliminazione DEBIMETRO

                    etiliko: 1 nome, una ragione

                    ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

                    Commenta


                    • #30
                      Re: eliminazione DEBIMETRO

                      Originariamente inviato da turbonet
                      no.

                      non si tratta di uno spettrometro d massa

                      semmai quanta aria entra in aspirazione. ( che poi nell' aria c sia circa il 21% di ossigeno a quota zero mslm, è un' altra faccenda.)

                      ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
                      visto che 23% di O2 e 77% di N2 è una percentuale praticamente costante perchè è un'altra cosa???
                      E voi, massa di pecoroni invigliacchiti, sempre pronti a inginocchiarvi, a chinare la testa davanti ai potenti! Adesso inginocchiatevi, e chinate la testa davanti a uno che la testa non l’ha chinata mai, se non davanti a questo strummolo qua! Inginocchiatevi, forza! E fatevi il segno della croce! E ricordatevi che pure Nostro Signore Gesù Cristo è morto da infame, sul patibolo, che è diventato poi il simbolo della redenzione! Inginocchiatevi, tutti quanti! E segnatevi, avanti! E adesso pure io posso perdonare a chi mi ha fatto male. In primis, al Papa, che si crede il padrone del Cielo. In secundis, a Napulione, che si crede il padrone della Terra. E per ultimo al boia, qua, che si crede il padrone della Morte. Ma soprattutto, posso perdonare a voi, figli miei, che non siete padroni di un cazzo! E adesso, boia, mandami pure all’altro mondo, da quel Dio Onnipotente, Lui sì padrone del Cielo e della Terra, al quale - al posto dell’altra guancia - io porgo...tutta la capoccia!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X