annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

raffreddamento intercooler artigianale

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • raffreddamento intercooler artigianale

    ciao ragazzi secondo voi se metto 2 spruzzini tipo quelli per lavare il parabrezza pero nell'intercooler potrebbe aiutarmi a raffreddare l'aria e quindi avere delle migliori prestazioni?visto che la mia auto essendo turbo quando fa caldo mi va meno rispondetemi e ditemi se è un idea stupida o merita farlo ciao a tutti

  • #2
    Re: raffreddamento intercooler artigianale

    quando fa caldo è normale che un turbo vada meno, l'aria calda ha meno ossigeno.

    Commenta


    • #3
      Re: raffreddamento intercooler artigianale

      La subaru impreza lo monta di serie questo metodo di raffreddamento dell'intercooler...
      Vuoi vedere la mia bestiolina?? CLICCA QUA


      FORUM UFFICIALE CITROEN

      Commenta


      • #4
        Re: raffreddamento intercooler artigianale

        Il fatto che le auto turbo benzina vadano meno col caldo è normale. L'idea degli spruzzini è buona, le prime Delta evo li avevano di serie, con impianto annesso e connesso. Solo che l'acqua non la devi spruzzare dentro, ma davanti. L'ideale sarebbe nebulizzarla, in modo che abbia più superficie per lo scambio termico (e quindi per asportare calore). Se poi all'acqua aggiungi dell'alcol o similiari, migliora ancora di +. Gli spruzzini dei vetri danno un getto, quindi in questo caso devi orientarli in modo che coprano buona parte dell'intercooler. Io sto preparando un kit del genere da montare sulla mia Punto GT... Sempre che prima trovi l'intercooler frontale...

        Commenta


        • #5
          Re: raffreddamento intercooler artigianale

          Originariamente inviato da SpaceZack
          Il fatto che le auto turbo benzina vadano meno col caldo è normale. L'idea degli spruzzini è buona, le prime Delta evo li avevano di serie, con impianto annesso e connesso. Solo che l'acqua non la devi spruzzare dentro, ma davanti. L'ideale sarebbe nebulizzarla, in modo che abbia più superficie per lo scambio termico (e quindi per asportare calore). Se poi all'acqua aggiungi dell'alcol o similiari, migliora ancora di +. Gli spruzzini dei vetri danno un getto, quindi in questo caso devi orientarli in modo che coprano buona parte dell'intercooler. Io sto preparando un kit del genere da montare sulla mia Punto GT... Sempre che prima trovi l'intercooler frontale...
          naturalmente l'acqua la devo spruzzare davanti però vorrei aggiungere un liquido che si mantiene freddo per essere meglio cmq voglio provare a farlo non dovrebbe essere una cosa difficile cmq b.fortuna per il tuo kit poi ti faccio sapere

          Commenta


          • #6
            Re: raffreddamento intercooler artigianale

            Originariamente inviato da MetzC4
            La subaru impreza lo monta di serie questo metodo di raffreddamento dell'intercooler...
            si infatti l'idea lo presa propio da li pero volevo un parere che se la montavo alla mia golf tdi 150 poteva fare qualcosa

            Commenta


            • #7
              Re: raffreddamento intercooler artigianale

              Originariamente inviato da HF1600
              quando fa caldo è normale che un turbo vada meno, l'aria calda ha meno ossigeno.
              lo so benissimo che è normale che va meno appunto volevo fare un qualcosa che gettasse acqua sull'intercooler per mantenere l'aria piu fresca e quindi avere buone prestazioni anche con il caldo

              Commenta


              • #8
                Re: raffreddamento intercooler artigianale

                In una delta che usa un mio amico per correre, ho appena fatto due sistemi di raffreddamento per l'intercooler. Uno fisso, interruttore e parte una delle pompe della vascehtta che getta acqua tramite spruzzini messi in punti strategici, e l'altro tramite pulsante al volante... Che figo che sono
                American Tuning


                IL TUNING E' BAMBOOCHA

                Commenta


                • #9
                  Re: raffreddamento intercooler artigianale

                  Sulla delta avevo modificato gli spruzzini dei vetri abbinandoli a dei prodotti della gardena da giardino per fare una colonna di 3 spruzzatori posti di fronte all'intercooler che nebulizzavano molto bene.

                  Un consiglio: l'acqua della vaschetta finisce in un attimo...
                  Addio Deltuccia, sarai sempre nel mio cuore.
                  Nel reparto corse Lancia gli ingegneri discutevano di associare allo stemma HF un animale che facesse pensare al dinamismo della squadra e della macchina, come Ferrari il cavallino; Lamborghini il toro; ecc. ecc. ad un certo punto uno disse: mettiamoci un elefantino e risposero: l'elefantino non e' agile, non è veloce e tutti rimasero un po' perplessi e lui rispose: quando l'elefante inizia a correre non lo ferma più NESSUNO.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: raffreddamento intercooler artigianale

                    un modo mooooooooooooooooooolto artigianale sarebbe montare il condizionamento al contrario:
                    il condensatore dietro il radiatore dell'acqua e l'evaporatore attaccato all'intercoole così che quando funziona l'evaporatore raffredda l'intercooler e aiuta araffreddare radiatore e condensatore

                    anche se si avrebbero 5 cavalli in meno
                    Club Alfa Italia

                    Commenta

                    Sto operando...