annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

raffreddamento intercooler artigianale

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: raffreddamento intercooler artigianale

    una ventola? magari quelle piccole dei radiatori delle motociclette?

    non finisce mai, la accendi da dentro o anche con un bulbo da sola se vuoi e molto facile da montare.

    Commenta


    • #12
      Re: raffreddamento intercooler artigianale

      Originariamente inviato da angeloinaf
      una ventola? magari quelle piccole dei radiatori delle motociclette?

      non finisce mai, la accendi da dentro o anche con un bulbo da sola se vuoi e molto facile da montare.

      Mi pare di ricordare che basta raggiungere velocità decenti per superare abbondantemente la portata d'aria di qualsiasi ventola, che anzi, sarebbe di impiccio in velocità per il passaggio dell'aria.
      Addio Deltuccia, sarai sempre nel mio cuore.
      Nel reparto corse Lancia gli ingegneri discutevano di associare allo stemma HF un animale che facesse pensare al dinamismo della squadra e della macchina, come Ferrari il cavallino; Lamborghini il toro; ecc. ecc. ad un certo punto uno disse: mettiamoci un elefantino e risposero: l'elefantino non e' agile, non è veloce e tutti rimasero un po' perplessi e lui rispose: quando l'elefante inizia a correre non lo ferma più NESSUNO.

      Commenta


      • #13
        Re: raffreddamento intercooler artigianale

        un centinaio di celle di peltier?
        Club Alfa Italia

        Commenta


        • #14
          Re: raffreddamento intercooler artigianale

          Originariamente inviato da mister84
          un modo mooooooooooooooooooolto artigianale sarebbe montare il condizionamento al contrario:
          il condensatore dietro il radiatore dell'acqua e l'evaporatore attaccato all'intercoole così che quando funziona l'evaporatore raffredda l'intercooler e aiuta araffreddare radiatore e condensatore

          anche se si avrebbero 5 cavalli in meno
          se devo accendere l'aria condizionata per farla andare a questo punto mi conviene lasciarla cosi apparte che mi consuma di più poi mi perde anche cavalli

          Commenta


          • #15
            Re: raffreddamento intercooler artigianale

            Originariamente inviato da angeloinaf
            una ventola? magari quelle piccole dei radiatori delle motociclette?

            non finisce mai, la accendi da dentro o anche con un bulbo da sola se vuoi e molto facile da montare.
            la ventola se non mi sbaglio la dovrei gia avere di serie

            Commenta


            • #16
              Re: raffreddamento intercooler artigianale

              Originariamente inviato da Rokyz
              In una delta che usa un mio amico per correre, ho appena fatto due sistemi di raffreddamento per l'intercooler. Uno fisso, interruttore e parte una delle pompe della vascehtta che getta acqua tramite spruzzini messi in punti strategici, e l'altro tramite pulsante al volante... Che figo che sono
              insomma siete in molti che la montano ma qualcuno può dirmi se qualcosa fa oppure non serve a niente?

              Commenta


              • #17
                Re: raffreddamento intercooler artigianale

                prova con una cella di peltier attenzione da una parte riscalda dall altra raffredda differenza termica -60°
                ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
                Ultima modifica di inciucios; 06-06-2006, 11:31.
                born to drill

                Commenta


                • #18
                  Re: raffreddamento intercooler artigianale

                  Originariamente inviato da TEO GTI
                  insomma siete in molti che la montano ma qualcuno può dirmi se qualcosa fa oppure non serve a niente?

                  nessuno si pronuncia forse perchè su macchine di serie, o leggermente elaborate quella differenza neanche si sente.

                  oppure hanno fatto la modifica ma nessuno la usa perchè l'acqua dura 5 minuti.

                  Commenta


                  • #19
                    Re: raffreddamento intercooler artigianale

                    sapete cosa potrebbe funzionare? (da prendere con le molle xkè è un'idea ke mi è venuta così...)
                    mettere una bombola di CO2 da qualke kg (e 150/200 atm) con un'elettrovalvola e ugelli sull'intercooler...
                    quando vuoi + potenza schiacci un pulsante, apri l'elettrovalvola, la CO2 esce, si decomprime di botto e congela (ghiaccio secco)... risultato: intercooler a -90°!!
                    inoltre la CO2 nn è infiammabile = pochi rischi...
                    x la durata:
                    io ho scaricato un estintore da 2,5 kg e, tenendo costantemente la valvola aperta è durato quasi 2 minuti (ma il tempo dipende dalla portata), e mi ha fatto un bel pò di ghiaccio secco....
                    Con una Punto da guidare.... E l'RX-8 nel cuore!!

                    Commenta


                    • #20
                      Re: raffreddamento intercooler artigianale

                      Originariamente inviato da inciucios
                      prova con una cella di peltier attenzione da una parte riscalda dall altra raffredda differenza termica -60°
                      ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

                      in un altro 3d parlammo anche di queste, ma poi scartate per il consumo, e per il costo.

                      ma ora che mi ci fai pensare ...... prendendo un vecchio frigorifero da camper di quelli che funzionano a 12v/ 220 /gas, quelli seri intendo e non quelli che vanno con l'accendisigari, si può recuperare la sezione delle celle e tutto il sistema elettrico, appoggiarlo sull'intercooler il quale dopo un paio di ore diventerebbe un intero blocco di ghiacco!!! allora si che si avrebbero dei vantaggi, e poi quei frigo assorbono anche poca corrente.

                      l'unico inconveniente è che il sistema bisogna accenderlo almeno due o tre ore prima di partire o altrimenti non fa in tempo a raffreddarsi.
                      Ultima modifica di angeloinaf; 06-06-2006, 13:28.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X