annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MEGASQUIRT??? Parliamone...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • MEGASQUIRT??? Parliamone...

    Ciao a tutti, questo 3ad sarà dedicato a tutti quelli che si interessano della ECU Megasquirt.
    Per spiegarla in breve, è una Ecu completamente programmabile (sia iniezione che accensione), da poter comprare pre-montata o in kit di montaggio e per la quale serve un pc portatile e un cavetto seriale per mappare. E' possibile utilizzare la maggior parte dei sensori orginali del veicolo (bisogna solo configurare la ECU per farle capire il segnale di che tipo di sensore sta leggendo...) ed è possibile collegare anche un sensore lambda wide band per una mappatura di fino (o per mappare automaticamente in funzione del rapporto aria/benzina).
    Io ne ho ordinata una (Megasquirt I con pcb V3.0 in kit di montaggio)...spero che mi arrivi presto per iniziare il montaggio. Aspettiamo ora anche l'utente MasterX81...più esperto di me e che gioca con questo sistema già da un pò di tempo!
    Per informazioni:

    www.megasquirt.info
    www.msefi.com
    www.msextra.com

    La prima Fiesta con ABS e TCS montato in casa???

  • #2
    Re: MEGASQUIRT??? Parliamone...

    ma quanto costa?
    uhmm....non può essere pericoloso giocare "a caso" con la centralina?
    macchina alta, stretta e zozza...ragazza bassa larga e pulita....MA NON E' MEGLIO IL CONTRARIO?!?!?!?!?!?!?!
    NEL DUBBIO.....MI FERMO E CHIEDO A QUALCUNO DELLA ZONAVENDO SEDILI IN TESSUTO DEL COUPE' FIAT, ADATTABILI SU ALTRE AUTO DEL GRUPPO!!!PM!!!
    |||||||||

    Commenta


    • #3
      Re: MEGASQUIRT??? Parliamone...

      Come già anticipato da Il Signor Zetec, alcuni utenti appartenenti anche a questo forum (me compreso) hanno iniziato a giocare con questa semplice ma perfettamente funzionante centralina.
      Le informazioni che si trovano in italia sono veramente poche, e per la maggiorparte non aggiornate, in quanto, essendo un progetto ASSOLUTAMENTE GRATUITO sotto ogni aspetto (Software compreso) è in continua evoluzione, e c'e' della gente veramente in gamba che fa fare cose impressionanti a questa centralina, le cui specifiche hardware non sono invidiabili, ma con le giuste modifiche, è in grado di sostituire una qualsiasi altra centralina. Con in piu' il supporto che ha una piattaforma OPEN, stabile e presente già da tempo, piena di 'discepoli' in giro per il mondo.

      I punti di ritrovo sono ovviamente tutti in lingua inglese, e sono decisamente molto attivi (anche gli hacker che puntualmente ogni qualche settimana riescono a fare i loro danni), e sono quelli già sopra proposti.

      Se qualcuno ha basi di elettronica, ha la passione del motore e vuole farsi l'iniezione elettronica spendendo cifre intorno ai 250Euro (ma tante ore di lavoro), questo è un OTTIMO progetto in cui tuffarsi.

      Credo che sia inutile per chi non si intende di elettronica immergersi in questo progetto, in quanto si troverebbe troppe cose da imparare, già di per se' la gestione elettronica di un motore è complicata, se poi c'e' ancora da imparare le basi di elettronica...

      La megasquirt di base si compone di una piastra madre e di una CPU.
      Le versioni di piastre madri in giro al momento sono le v2.2 e la v3.
      La v2.2 è una delle prime versioni, è costruita su basetta doppia faccia, percio' anche costruibile in casa, pero' proprio per il fatto di essere solo a 2 facce, è abbastanza suscettibile ai rumori e disturbi presenti nella linea elettrica e nell'auto.
      La v3 invece è decisamente recente, la produzione è affidata da chi ha fatto partire questo progetto (Al Grippo e Bruce Bowling), ed in europa si trovano diversi distributori. E' molto piu' stabile, ha una disposizione migliore dei componenti, include già un driver per pilotare una bobina ed è migliore su ogni fronte.

      Le piastre madri possono trovarsi sia in forma assemblata (tutti i componenti già al loro posto), oppure arriva letteralmente a pezzi.
      Sono tutti componenti con reofori, quindi se si vuole risparmiare e sia ha dimestichezza con un saldatore, la seconda scelta è preferibile, anche perchè costruendola riesci a capire la funzione dei vari componenti, in modo che se ci fosse qualche problema, fai meno fatica ad individuarlo.

      Il progetto è nato per costruire una centralina PER SOLA INIEZIONE di semplicissima costruzione, pero' col tempo si sono aggiunti altri sviluppatori, che applicando modifiche sia software che hardware hanno apliato il progetto, riuscento a gestire la maggiorparte delle funzioni che una centralina di concorrenza è in grado di gestire.

      Megasquirt è in grado di gestire solo due canali di iniezione, permettendo su un motore 4 cilindri un'inizieione semifasata. E' uscito piu' volte il discorso dell'iniezione sequenziale, ma questa non offre vantaggi di particolare rilievo (praticamente nulla a livello prestazionale, e lievi miglioramenti a livello emissioni), in compenso per creare l'iniezione sequenziale si necessita di piu' hardware (piu' driver per attivare individualmente piu' iniettori), ed oltre la ruota fonica sull'albero motore, anche un segnale proveniente dalle camme (per individuare dove si trova il cilindor n. 1).

      Megasquirt &#232; in grado di gestire (la v3 nativamente) anche iniettori a bassa impedenza (<10 ohm) utilizzando la tecnica PWM, ed &#232; in grado di pilotare attraverso i due canali un elevato numero di iniettori.

      Ora veniamo ai processori:
      Essenzialmente al momento le CPU sono 2: la CPU MS1 e la CPU MS2

      La cpu ms1 &#232; una cpu di vecchia concezione (ma quando il progetto era partito era una al top), con capacit&#224; di calcolo relativamente limitate. Si presenta come un integrano normalissimo a 40 pin. La programmazione avviene in assembler.
      La ms2 invece &#232; di recente concezione, ha molto potenziale, molta velocit&#224; di calcolo, molta ram,molta flash, ma meno porte di I/O disponibili. Si presenta come una basetta a se' stante, con 40 pin posti al di sotto della basetta stessa e si va a piantare dove normalmente ci va la CPU ms1. Integrato in questo modulino c'e' la cpu, l'integrato per gestire gli iniettori a bassa impedenza ed un controller per motorini del minimo tipo stepper.

      Ora veniamo ai firmware disponibili da caricare sul processore:
      Ci sono le versioni originali prodotte da B & G (Bowling & Grippo).
      E ci sono le versioni DOPATE: Msns-e (Megasquirt'n'spark-extra), HiRes per cpu ms1, e ms2-extra per cpu ms2. Le prime due sono praticamente definitive (anche se in costante sviluppo per aggiungere funzioni/migliorie/rimuovere bug) mentre la versione extra per l'ms2 &#232; ancora in fase alpha, per la giovinezza del progetto.

      Le versioni base dei firmware hanno poche funzionalit&#224;.
      Ms1 con firmware originale(http://www.megasquirt.info/) riesce solo a gestire l'iniezione, niente decoder di ruote foniche, controllo del minimo 'minimale', etc. Scarsamente utile anche se per chi ha i carburatori e vuole passare alla gestione elettronica &#232; il metodo piu' semplice - non richiede nessuna modifica, n&#232; hardware n&#232; software (se non quelle per installare la centralina ed utilizzare i sensori della vettura).

      Ms2 con firmware originale (http://www.megasquirt.info/ms2/) gestisce iniezione con precisione di 1us, gestione nativa di una bobina con distributore, decoder per ruote foniche, Supporto per GM HEI, Ford EDIS, Porta CAN, controllo del minimo via valvaola pwm o stepper, e mille altre cose. E la programmazione &#232; fatta in c con compilatori gratuiti!

      Ms1-extra (http://megasquirt.sourceforge.net/extra/) &#232; un capolavoro principalmente di James Murray (ma anche molti altri). Gestisce un'infinit&#224; di funzioni, come decoder per ruote foniche, Coil on plug fino a 6 candele, Wasted spark fino a 12 candele, launch control, gestione del boost, shift lights, mappe da 12*12, supporto wideband, controllo del minimo complesso via valvola pwm, etc. Insomma, tutto quello che si puo' aver bisnogno da una centralina. E tutto questo dalla CPU utilizzata in origine per la sola iniezione! L'unica pecca, dovuta all'et&#224; della CPU e dalla necessit&#224; di gestire gli iniettori a bassa impedenza, &#232; che calcola i tempi di iniezione con precisione a 0,1ms. Non &#232; un vero limite, ma in alcuni sistemi con iniettori particolarmente GRANDI pu&#242; dare noie. In qualunque caso lo sviluppo sta quasi per essere concluso, in quanto la cpu &#232; stata portata od ogni suo limite: Tempi di interrupt al limite, ram praticamente finita, pochissime possibilit&#224; di aggiungere funzioni nuove, anche se ancora un po' di spazio c'e', ma &#232; destinata a raggiungere un punto di stabilit&#224; totale e restare cos&#236; com'e'.

      La Versione HiRes ( http://www.msextra.com/viewtopic.php?t=18741&start=480 ) &#232; uno 'spinoff' della versione extra, ed include tutte le sue funzionalit&#224;, solo che permette di avere calcoli del tempo di iniezione con precisione di 0,01ms, a costo della possibilit&#224; di gestire gli iniettori a bassa impedenza, quindi se si possiede questi tipo di iniettori, la soluzione piu' semplice &#232; un pacco resistivo, per limitare la corrente agli iniettori.

      La versione ms2-extra (http://megasquirt.sourceforge.net/ms2extra/) &#232; la versione base ms2, con in piu' tutte le funzionalit&#224; della versione ms1-extra, pero' &#232; ancora in fase di sviluppo. Le parti importanti saranno sviluppate in assembler, mentre il resto del codice &#232; in c

      Per chiunque avesse domande in merito, posti pure qua!
      Ultima modifica di masterx81; 15-10-2006, 09:36.
      Vendo tamburi originali opel corsa B/tigra a ABS

      "Lascio la mia Gran Torino a Thao a condizione che non mi scoperchi il tetto come uno s*****o messicano, che non ci dipinga le fiamme come un coatto bianco e non ci metta quegli spoiler da checca sul retro come tutte le macchine dei musi gialli"

      Commenta


      • #4
        Re: MEGASQUIRT??? Parliamone...

        Originariamente inviato da ROCCO_Ma Visualizza il messaggio
        ma quanto costa?
        uhmm....non può essere pericoloso giocare "a caso" con la centralina?
        Il costo della cetralina di per sè è di circa 250 euro, pero' necessita di numerose modifiche prima di poter essere utilizzata.

        Per la pericolosità... Se conosci l'elettronica e ti informi bene prima di fare le cose, è pericoloso come un sistema a carburatori... Anzi, qua hai il responso della sonda lambda, che ti fa vedere se sei troppo magro e rischi di fare danni!
        Vendo tamburi originali opel corsa B/tigra a ABS

        "Lascio la mia Gran Torino a Thao a condizione che non mi scoperchi il tetto come uno s*****o messicano, che non ci dipinga le fiamme come un coatto bianco e non ci metta quegli spoiler da checca sul retro come tutte le macchine dei musi gialli"

        Commenta


        • #5
          Re: MEGASQUIRT??? Parliamone...

          In risposta ad un MP:
          Originariamente inviato da Il Signor Zetec
          Originariamente inviato da masterx81
          Il wheel decoder &#232; presente su praticamente tutte le versioni! Msns-E (CPU ms1), Ms2 (pero' il codice base gestice solo una scintilla + distributore), Hi-res (cpu ms1, la trovi qui: http://www.msextra.com/viewtopic.php?t=18741 ), ms2-extra (per ora &#232; in alpha, cpu ms2, &#232; una msns-e molto piu' potente).

          Il wheel decoder &#232; presente specialmente per ruote foniche cos&#236; standard, come la mia 60-2 o la tua 36-1.

          La precisione di una centralina non deriva tanto dai punti sulla mappa (noterai che sar&#224; gi&#224; impegnativo mappare 144 punti di mappa benzina + 144 punti per l'accensione), ma da dove li piazzi. Le hi-res ed ms2 sono piu' precise perch&#232; in grado di aprire gli iniettori con precisione di 1us la ms2, e 0,01/0,02ms la hi-res, anzich&#232; 0,1ms della versione ms1 base.

          Il circuito di flyback ti consiglio comunque di inserirlo, cos&#236; se un giorno vendi la centralina &#232; gi&#224; pronta per iniettori low-z...

          Per il post, aprilo pure tu, io non avro' molto tempo da seguirlo, anche se contribuiro' con le mie esperienze, in quanto sono immerso in altri forum inglesi/americani che mi tengono abbastanza impegnato...
          quindi per come dici tu con la hi-res posso comandare direttamente 2 bobine (quindi 2 doppie scintille) dalla MS dando come input il segnare del sensore sulla ruota fonica?

          se vuoi, puoi rispondere direttamente qui:

          http://www.elaborare.info/forum/vbul...0#post10307560


          ciao
          Certo! Tu volevi mettere il modulo EDIS, ma non &#232; indispensabile, perch&#232; sia la ms1-extra che la hires gestiscono la decodifica della tua ruota fonica, quindi utilizzando 2 driver VB921 (transistor per pilotare le bobine) puoi utilizzare il tuo sistema in wasted spark, oppure se hai un segnale di reset sulle camme ed hai un sistema Coil On Plug puoi anche utilizzare quello!

          La piastra madre v3 ha gi&#224; un modulo vb921 onboard, il secondo lo devi aggiungere te.
          Appena ho tempo posto le foto di come ho fatto io i lavori.

          Dimenticavo: Alcuni moduli di accensione hanno i driver gi&#224; inglobati nelle bobine (motori opel), quindi tu devi dargli un segnale 0-5 volt, e non necessiti dei driver vb921...
          Ultima modifica di masterx81; 14-10-2006, 00:17.
          Vendo tamburi originali opel corsa B/tigra a ABS

          "Lascio la mia Gran Torino a Thao a condizione che non mi scoperchi il tetto come uno s*****o messicano, che non ci dipinga le fiamme come un coatto bianco e non ci metta quegli spoiler da checca sul retro come tutte le macchine dei musi gialli"

          Commenta


          • #6
            Re: MEGASQUIRT??? Parliamone...

            Aggiungo un paio di cose: Utilizzando versioni non orignali del software, si dovranno fare modifiche piu' o meno pesanti sull'hardware della piastra madre, quindi aggiungere/modificare circuiti, tirare fili, etc.

            Se qualcuno ha la necessita di usare un motorino del minimo tipo stepper con cpu ms1 (firmware msns-e oppure hires), ho costruito un circuito che converte il segnale pwm della centralina in una segnale compatibile per pilotare un motorino stepper bipolare (ora sto facendo modifiche per pilotare anche un uniplare). Questo &#232; stato il mio contributo alla community di Megasquirt
            Vendo tamburi originali opel corsa B/tigra a ABS

            "Lascio la mia Gran Torino a Thao a condizione che non mi scoperchi il tetto come uno s*****o messicano, che non ci dipinga le fiamme come un coatto bianco e non ci metta quegli spoiler da checca sul retro come tutte le macchine dei musi gialli"

            Commenta


            • #7
              Re: MEGASQUIRT??? Parliamone...

              Originariamente inviato da masterx81 Visualizza il messaggio
              Certo! Tu volevi mettere il modulo EDIS, ma non è indispensabile, perchè sia la ms1-extra che la hires gestiscono la decodifica della tua ruota fonica, quindi utilizzando 2 driver VB921 (transistor per pilotare le bobine) puoi utilizzare il tuo sistema in wasted spark, oppure se hai un segnale di reset sulle camme ed hai un sistema Coil On Plug puoi anche utilizzare quello!

              La piastra madre v3 ha già un modulo vb921 onboard, il secondo lo devi aggiungere te.
              Appena ho tempo posto le foto di come ho fatto io i lavori.

              Dimenticavo: Alcuni moduli di accensione hanno i driver già inglobati nelle bobine (motori opel), quindi tu devi dargli un segnale 0-5 volt, e non necessiti dei driver vb921...
              allora avevo capito male...pensavo che si potesse utilizzare la MS per sostituire il modulo EDIS solo sulla MS-II.
              Ma sul manuale, dove è spiegato come aggiungere un altro VB921? mi deve essere sfuggito...

              La prima Fiesta con ABS e TCS montato in casa???

              Commenta


              • #8
                Re: MEGASQUIRT??? Parliamone...

                Dal momento che &#232; la versione extra a gestire il wasted spark, tutto il materiale si trova sul sito ms1 extra:
                http://megasquirt.sourceforge.net/ex...tup-wheel.html
                La hires non ha un sito a se' stante, comunque per tutto quello che non riguarda il pwm per gli iniettori, &#232; identico in tutto e per tutto alla versione extra normale...
                Vendo tamburi originali opel corsa B/tigra a ABS

                "Lascio la mia Gran Torino a Thao a condizione che non mi scoperchi il tetto come uno s*****o messicano, che non ci dipinga le fiamme come un coatto bianco e non ci metta quegli spoiler da checca sul retro come tutte le macchine dei musi gialli"

                Commenta


                • #9
                  Re: MEGASQUIRT??? Parliamone...

                  Cos&#236; pochi gli interessati in materia???

                  Dai ragazzi, un po' di passione!!!
                  Vendo tamburi originali opel corsa B/tigra a ABS

                  "Lascio la mia Gran Torino a Thao a condizione che non mi scoperchi il tetto come uno s*****o messicano, che non ci dipinga le fiamme come un coatto bianco e non ci metta quegli spoiler da checca sul retro come tutte le macchine dei musi gialli"

                  Commenta


                  • #10
                    Re: MEGASQUIRT??? Parliamone...

                    Originariamente inviato da masterx81 Visualizza il messaggio
                    Così pochi gli interessati in materia???

                    Dai ragazzi, un po' di passione!!!
                    ma infatti...
                    forse perchè non è una centralina programmabile per NEON o STROBO???

                    La prima Fiesta con ABS e TCS montato in casa???

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X