annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Accensione con pulsante

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    2gg fa, dal mio amico mekka, ho visto una uno (modello vecchio) col pulsantino di accensione
    L'auto è di un vekkietto, che a causa della rottura del blokketto di accensione, per nn spendere i soldi per quello nuovo, ha messo un pulsantino che collega assieme i fili dell'avvio del motorino
    Il pulsantino (metallico, cromato) era di quelli classici, e nn ad alto amperaggio ... quindi suppongo che su tutte le makkine il motorino è sotto relè (sulla bestiolina c'è un relè proprio sul motorino di avviamento) ...
    se devo essere sincero, dopo averlo visto (ed usato, in quanto ho spostato l'auto), LO VOGLIO ANCH'IO!!!
    Pure Abbuse Racing Club - For Passion* FAIDATETuningClub-Fondatore
    M D P - ModeL DinamiK Pazzion'Z ® - Member n° 2 V.T.R. club – member n° 7
    Club Seat Cordoba Racing - Cordobista Ribelle Club dei CORTOCIRCUITI member N°1
    IL MIO SITO WEB LE MODIFICHE DELLA BESTIOLINA (alcune, ma aggiornate al 11/11/07)
    Chi pensa di conoscere tutto, vive nella sua ignoranza

    Commenta


    • #22
      x krug

      quindi anke secondo te basta mettere un bel pulsante e basta

      Design Project Pasha
      Full Birro Inside

      Commenta


      • #23
        Re: x krug

        Messaggio originariamente postato da Pasha
        quindi anke secondo te basta mettere un bel pulsante e basta
        secondo me si però bisogna assicurarsi della presenza del relè, altrimenti la corrente che deve passare in codesto pulsante (quella richiesta dal motorino) è TANTA!!!
        Pure Abbuse Racing Club - For Passion* FAIDATETuningClub-Fondatore
        M D P - ModeL DinamiK Pazzion'Z ® - Member n° 2 V.T.R. club – member n° 7
        Club Seat Cordoba Racing - Cordobista Ribelle Club dei CORTOCIRCUITI member N°1
        IL MIO SITO WEB LE MODIFICHE DELLA BESTIOLINA (alcune, ma aggiornate al 11/11/07)
        Chi pensa di conoscere tutto, vive nella sua ignoranza

        Commenta


        • #24
          Re: Re: x krug

          Messaggio originariamente postato da krug75
          secondo me si però bisogna assicurarsi della presenza del relè, altrimenti la corrente che deve passare in codesto pulsante (quella richiesta dal motorino) è TANTA!!!
          e sfiuuuummmmmmm----

          certo certo..il relè c'è sikuramente su tutte..
          e ke relè..:!!!
          NEW tanto il sottosterzo è di casa ( Ice71 ) NEW
          NEW Occhio a quando sviti... è PERICOLO !!!!!!!!!!! ( Artista da strada) NEW
          NEW da IL SOLE 24 ORE: la meccanica traina l'italia, e siamo a + 30%...ERA ORA !!!( noto brigatista lecchese ) NEW
          TU MI DAI POCO PANE... E IO TI PORTO LI PUORCI STRADA STRADA (E. Biondi)
          VAI VAI VAIII...EERGASTOLANO BBBASTARDO!! (Don Daniel)
          Ma farà casino?? Caxxo secondo me ci arrestano, lasciala scaldare e poi vedi,scende la VECCHIA !!! (Al\lupo)

          Commenta


          • #25
            Il relè c'è di sicuro. La corrente necessaria per alimentare il motorino è presa direttamente da quel bel cavo rosso che dall'alternatore va alla batteria.
            Si può usare anche un pulsante da solo, però una volta avviato il motore, se per sbaglio lo ripremi farai grattare l'ingranaggio del motorino con i denti del volano.

            Come ho fatto io, una volta premuto e rilasciato il pulsante, anche se lo ripremi non succede niente, fino a che non si spenge e riaccende il quadro.

            Ecco il funzionamento:
            Allora, ci sono 2 relè, chiamati K1 e K2, e i loro rispettivi contatti (2 normalmente aperti di K1, un normalmente chiuso di K2 e uno normalmente aperto di K2) (non sono interruttori!!)

            Si accende il quadro, quando si preme il pulsante si eccita la bobina di K1, facendo così chiudere i suoi contatti, e il motorino di avviamento gira. Nello stesso tempo si eccita la bobina di K2, facendo anch'essa commutare i suoi contatti. Quando si lascia il pulsante, il motorino si ferma, la bobina K1 si diseccita, mentre la bobina K2 rimane eccitata. Adesso anche se si ripreme il pulsante non succederà niente.
            Spengendo il quadro si diseccita anche K2.
            Z1000 TUNING Fiat Uno Racing Club... Socio SBUFFATORE!
            Fin che c'è TURBINA c'è speranza
            Dammi 3 parole: sole, cuore... turbocompressore
            Io le lucine colorate le uso solo sull'albero di natale
            Chi lascia un'auto turbo vecchia per una nuova... sa le emozioni che lascia e sa che non le ritrova!!

            Commenta


            • #26
              Senza mettere tanti rele io pensavo di fare così:

              Pulsante standard come vi pare, e a monte su un filo uno swich (non so come si scrive) di armamento collegato ad un led cioè led acceso posizione1= pulsante attivo, led spento pos.2= pulsante inattivo, cioè pigiandolo non succede nulla!!
              Che dite, troppe ca@@ate??
              VTEC INSIDE

              Commenta


              • #27
                Ragazzi ciao e scusate il ritardo!
                Io ho fatto esattamente come pensavate voi ovvero ho messo un pulsante che cortocircuita il comando di accensione (lo stesso effetto dell'ultimo scatto della chiave...)
                Per maggiore sicurezza pero' mi informero' meglio in quanto i cavi me li aveva "preparati" un elettrauto al tempo che mi aveva anche cablato il disinserimento dell'ABS..ed avendo gia' in manolo schema elettrico mi aveva fatto risparmiare "fatica"
                Cmq sicuramente trovati i due fili che comandano il rele' del motorino di avviamento il gioco e' fatto
                Saluti!

                Website A.B.W.S.
                Nuovo Forum A.B.W.S.

                R.F.C. <-> Renault Fan Club - Clio RS 2.0

                Commenta


                • #28
                  Messaggio originariamente postato da Andre@RS
                  Ragazzi ciao e scusate il ritardo!
                  Io ho fatto esattamente come pensavate voi ovvero ho messo un pulsante che cortocircuita il comando di accensione (lo stesso effetto dell'ultimo scatto della chiave...)
                  Per maggiore sicurezza pero' mi informero' meglio in quanto i cavi me li aveva "preparati" un elettrauto al tempo che mi aveva anche cablato il disinserimento dell'ABS..ed avendo gia' in manolo schema elettrico mi aveva fatto risparmiare "fatica"
                  Cmq sicuramente trovati i due fili che comandano il rele' del motorino di avviamento il gioco e' fatto
                  Saluti!
                  grazie x la consulenza!

                  x tapioca
                  effettivamente anke io avevo pensato a quel tipo di protezione,
                  inoltre volevo mettere un ulteriore switch x accedere il quadro
                  (prima posizione della chiave nel blocchetto)

                  Design Project Pasha
                  Full Birro Inside

                  Commenta


                  • #29
                    raga ... guardate che nn si può "escludere" del tutto la chiave .. c'è sempre il bloccasterzo
                    Per la "pericolosità" del pulsantino di accensione ... pericolosità intesa come possibilità di frantumare il motorino d'avviamento ... se uno vuole far danni, si possono fare anche con la chiave di accensione ... nn ci credete???
                    Motore in moto ... giri la chiave su spento e la rigiri velocemente su marcia ... il motore rimane in moto e .. voilà, si può far ripartire il motorino di avviamento
                    Come detto, se uno vuole ... !!!!
                    La migliore rimane la mitika PRINX NSU, che aveva il motorino d'avviamento che faceva anche da alternatore ... nn c'era possibilità di sbagliarsi
                    Pure Abbuse Racing Club - For Passion* FAIDATETuningClub-Fondatore
                    M D P - ModeL DinamiK Pazzion'Z ® - Member n° 2 V.T.R. club – member n° 7
                    Club Seat Cordoba Racing - Cordobista Ribelle Club dei CORTOCIRCUITI member N°1
                    IL MIO SITO WEB LE MODIFICHE DELLA BESTIOLINA (alcune, ma aggiornate al 11/11/07)
                    Chi pensa di conoscere tutto, vive nella sua ignoranza

                    Commenta


                    • #30
                      Messaggio originariamente postato da krug75
                      raga ... guardate che nn si può "escludere" del tutto la chiave .. c'è sempre il bloccasterzo
                      Per la "pericolosità" del pulsantino di accensione ... pericolosità intesa come possibilità di frantumare il motorino d'avviamento ... se uno vuole far danni, si possono fare anche con la chiave di accensione ... nn ci credete???
                      Motore in moto ... giri la chiave su spento e la rigiri velocemente su marcia ... il motore rimane in moto e .. voilà, si può far ripartire il motorino di avviamento
                      Come detto, se uno vuole ... !!!!
                      La migliore rimane la mitika PRINX NSU, che aveva il motorino d'avviamento che faceva anche da alternatore ... nn c'era possibilità di sbagliarsi
                      beh krug.. diciamo che con la chiuave fai danni solo se lo vuoi. Col pulsante... se prendi dentro x errore fai i danni senza volerlo.

                      Cmq mi interessa PARECCHIO sta cosa. Avere un bel bottoncione rosso sulla plancia... WOW!



                      Beh il bottone lo si potrebbe recuperare... come ricambio della Honda S2000
                      Ultima modifica di JoeCondor; 13-05-2002, 08:51.
                      "Quando sono sulla strada sono imbattibile. Nessuno può fermarmi... ma ci provano..."
                      Ben Whatsisname

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X