annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Rimuovere i graffi da spugna

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Rimuovere i graffi da spugna

    Originariamente inviato da AudiS2 Visualizza il messaggio
    Grazie puntomjet
    e di ke...fammi sapere
    Muuuultijet: incredibile, ma diesel!

    Commenta


    • #12
      Re: Rimuovere i graffi da spugna

      Originariamente inviato da EGOSTAR Visualizza il messaggio
      ahhaahahahahah......pensavo che una cosa così la potesse fare solo una donna invece........ci vorrebbe qualche prodotto da carrozziere.....e andrebbe fatto a macchina.....a mano nn affitti mai più!!!!
      anche io!
      La volontà muove le montagne!

      Welcome home Christine!
      http://img253.imageshack.us/my.php?i...24feb08bq1.jpg

      Commenta


      • #13
        Re: Rimuovere i graffi da spugna

        Originariamente inviato da AudiS2 Visualizza il messaggio
        Ho lavato domenica la mia auto,sulla fiancata inferiore c'era qualche puntino di catrame cosi ho avuto la "stupida" idea di strofinare la superficie con una una spugnettina (quella da piatti) dalla parte "ruvida"....creando cosi una serie di micrograffi,come 2 chiazze di circa 2cm,fortunamente l'ho fatto solo in 2 punti (perche il danno l'ho notato solo dopo aver tolto la schiuma).
        Ho provato con il polish ma è cambiato ben poco, con la luce del sole si notano molto...
        Esiste qualche prodotto veramente serio oppure non c'è nulla da fare?
        ci vuole la cera del Carrozziere.................
        w la FERRARI

        i miei LAVORI.........HOBBY.............Scritte Acciaio

        Clicca QUA

        Commenta


        • #14
          Re: Rimuovere i graffi da spugna

          con la cera del carrozziere non ci fai un bel niente senza aver prima carteggiato con il procedimento ke ho indicato...
          la cera lucida e basta, lui ha bisogno di una leggera abrasione per limare e appianare le strisciature, e solo dopo di una cera per ripristinare il lucido dello smalto (che dopo il carteggiamento diventerà opaco)...
          Muuuultijet: incredibile, ma diesel!

          Commenta


          • #15
            Re: Rimuovere i graffi da spugna

            vero...carteggia prima......e prendi una 3000....che dovrebbe essere ancora più fina
            ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

            se sei incerto.......non correre, non fa per te!

            Commenta


            • #16
              Re: Rimuovere i graffi da spugna

              Originariamente inviato da EGOSTAR Visualizza il messaggio
              ...e prendi una 3000....che dovrebbe essere ancora più fina
              quoto. il mio carr aveva suggerito la 1500 x dimezzare i tempi. in ogni caso va sempre fatta una lavorazione a bagno
              Muuuultijet: incredibile, ma diesel!

              Commenta


              • #17
                Re: Rimuovere i graffi da spugna

                Originariamente inviato da puntomjet05 Visualizza il messaggio
                con la cera del carrozziere non ci fai un bel niente senza aver prima carteggiato con il procedimento ke ho indicato...
                la cera lucida e basta, lui ha bisogno di una leggera abrasione per limare e appianare le strisciature, e solo dopo di una cera per ripristinare il lucido dello smalto (che dopo il carteggiamento diventerà opaco)...
                NON SERVE TUTTA STA MANFRINA..

                RETSUL GRANA 178...UN PO SU UN TAMPONE DI OVATTA STROFINA IN MODO CIRCOLARE ENERGICAMENTE...
                RIPASSA CON LA RETSUL GRANA 628 ALLARGANDOTI ANCHE UN PO DI PIU..A MO DI SFUMATURA..

                SE TI DOVESSE RESTARE QUALCHE ALONE DI STACCO TRA LA PARTE LUCIDATA E QUELLA CHE NON HAI TOCCATO PASSA UNA MANO DI POLISH ALL INTERO PEZZO (SPORTELLO,COFANO,PARAUTI CHE SIA) ASPETTA 1 MINUTI E ASCIUGA CON UN ALTRO PEZZO D OVATTA O CARTA OVATTATA(QUESTA E DI PIU DIFFICILE REPERIMENTO) E HAI FATTO...
                IL PROCEDIMENTO DELLA CARTA ABRASIVA LASCIALO SOLO ALLA FINE NEL CASO RESTINO DEI SEGNI...PERCHE USARE LA CARTA ABRISIVA E SEMPRE UN TOGLIERE TRASPARENTE...SE NON TI REGOLI E SFONDI..POI SONO CAZZI E DEVI RIVERNICIARE L INTERO PEZZO..
                IO LO FACCIO DI MESTIERE STO LAVORO TUTTI I SANTI GIORNI..DAMMI RETTA PROVA PRIMA COME TI HO DETTO..
                CASOMAI DOPO USI LA CARTA ABRASIVA...
                PS:USA LA 2000... LA 1500 DELLA 3M FA SOLCHI TROPPO PROFONDI...E PER TROVARE ALTRE MARCHE MIGLIORI FAI FATICA..E ROBA DEDICATA AI PROFESSIONISTI..OCCHIO A QUELLO CHE USI.

                CARROZZIERE PER MESTIERE!! KARTISTA PER PASSIONE

                Commenta


                • #18
                  Re: Rimuovere i graffi da spugna

                  Originariamente inviato da sampei125cc Visualizza il messaggio
                  NON SERVE TUTTA STA MANFRINA..

                  RETSUL GRANA 178...UN PO SU UN TAMPONE DI OVATTA STROFINA IN MODO CIRCOLARE ENERGICAMENTE...
                  RIPASSA CON LA RETSUL GRANA 628 ALLARGANDOTI ANCHE UN PO DI PIU..A MO DI SFUMATURA..

                  SE TI DOVESSE RESTARE QUALCHE ALONE DI STACCO TRA LA PARTE LUCIDATA E QUELLA CHE NON HAI TOCCATO PASSA UNA MANO DI POLISH ALL INTERO PEZZO (SPORTELLO,COFANO,PARAUTI CHE SIA) ASPETTA 1 MINUTI E ASCIUGA CON UN ALTRO PEZZO D OVATTA O CARTA OVATTATA(QUESTA E DI PIU DIFFICILE REPERIMENTO) E HAI FATTO...
                  IL PROCEDIMENTO DELLA CARTA ABRASIVA LASCIALO SOLO ALLA FINE NEL CASO RESTINO DEI SEGNI...PERCHE USARE LA CARTA ABRISIVA E SEMPRE UN TOGLIERE TRASPARENTE...SE NON TI REGOLI E SFONDI..POI SONO CAZZI E DEVI RIVERNICIARE L INTERO PEZZO..
                  IO LO FACCIO DI MESTIERE STO LAVORO TUTTI I SANTI GIORNI..DAMMI RETTA PROVA PRIMA COME TI HO DETTO..
                  CASOMAI DOPO USI LA CARTA ABRASIVA...
                  PS:USA LA 2000... LA 1500 DELLA 3M FA SOLCHI TROPPO PROFONDI...E PER TROVARE ALTRE MARCHE MIGLIORI FAI FATICA..E ROBA DEDICATA AI PROFESSIONISTI..OCCHIO A QUELLO CHE USI.
                  Grazie Sampei, devo comunque portare l'auto dal carrozziere per un'altra cosa, magari faccio fare a lui questo lavoro, non essendo del campo non vorrei fare ulteriori danni

                  Commenta


                  • #19
                    Re: Rimuovere i graffi da spugna

                    Rimuovi graffi della arexson.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X