Ciao ragazzi
sabato mi è successo un fattaccio con la clio, per cui vi chiedo un parere tecnico.
ero in montagna (la strada saliva parecchiotto) e procedevo in 1 a circa 20kmh quando di colpo ho avuto l'impressione che il cambio fosse andato da solo in folle; freno, rimetto la prima, provo a ripartire (sempre in salita) ma vedo che la frizione non attacca piu'. provo tutte le marce, IDEM.
in pratica l'auto era senza trazione. ho pensato alla frizione 'andata'. li' per li' non ho potuto fare altro che spingere l'auto (In discesa è stato facile..) fino al primo meccanico in paese che ho trovato, che mi ha detto che era probabilmente la frizione bruciata ma cmq l'0unica soluzione era aprire il cambio e vedere cosa è successo
ora, dal momento che:
- la frizione era originale con 90k km
- la frizione non ha mai strappato prima
- sento le marce entrare (la leva non va a vuoto)
- tutte le marce entrano senza premere la frizione
- a marcia inserita, se lascio la frizione, sento a tratti un cra cra cra...
- il cavo della frizione ho verificato che funziona
- con la 4 o la 5 marcia inserita, ad auto ferma (ovviamente), se accelero vedo il tachi che segna la velocità (100all'ora)
- ho verificato che con la marcia inserita, accelerando, entrambi i semi assi restano fermi
secondo voi cosa puo' essere? frizione? differenziale?
mi preoccupa il fatto che non conosco il mecca, quindi puo' sparare quello che vuole....
Clio Fase2-a 1.6 8v del 1999 (66KW)
grazie a tutti
sabato mi è successo un fattaccio con la clio, per cui vi chiedo un parere tecnico.
ero in montagna (la strada saliva parecchiotto) e procedevo in 1 a circa 20kmh quando di colpo ho avuto l'impressione che il cambio fosse andato da solo in folle; freno, rimetto la prima, provo a ripartire (sempre in salita) ma vedo che la frizione non attacca piu'. provo tutte le marce, IDEM.
in pratica l'auto era senza trazione. ho pensato alla frizione 'andata'. li' per li' non ho potuto fare altro che spingere l'auto (In discesa è stato facile..) fino al primo meccanico in paese che ho trovato, che mi ha detto che era probabilmente la frizione bruciata ma cmq l'0unica soluzione era aprire il cambio e vedere cosa è successo
ora, dal momento che:
- la frizione era originale con 90k km
- la frizione non ha mai strappato prima
- sento le marce entrare (la leva non va a vuoto)
- tutte le marce entrano senza premere la frizione
- a marcia inserita, se lascio la frizione, sento a tratti un cra cra cra...
- il cavo della frizione ho verificato che funziona
- con la 4 o la 5 marcia inserita, ad auto ferma (ovviamente), se accelero vedo il tachi che segna la velocità (100all'ora)
- ho verificato che con la marcia inserita, accelerando, entrambi i semi assi restano fermi
secondo voi cosa puo' essere? frizione? differenziale?
mi preoccupa il fatto che non conosco il mecca, quindi puo' sparare quello che vuole....
Clio Fase2-a 1.6 8v del 1999 (66KW)
grazie a tutti
Commenta