annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Airbox artigianale

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Airbox artigianale

    Originariamente inviato da markthedark Visualizza il messaggio
    si ok, quello che intendevo io..la tua non pescava aria diretta, cioè l'aria non entrava direttamente nell'airbox..ma ci sono auto che hanno la calandra davanti e forse (dico forse) l'aria che entra in velocità creerebbe peggioramenti..
    in ogni caso bisogna vedere com'è fatta l'aspirazione della TD perchè per esempio sulla mia non si potrebbe fare pechè ha il cf messo di lato..


    Allora per quanto riguarda l'airbox originale è un aborto perchè ha entrata e uscita da 50mm e poi anche volendolo utilizzare e piccolino per farci entrare un cono.io ho spostato la batteria nel cofano e quindi vorrei creare l'airbox da mettere al posto della batteria.cmq sto togliendo tutto quello che posso per farlo piu grande è possibile...se ha la forma a L può influire in qualche modo,o è meglio rettangolare??tipo la dimensione di una batteria da 80 amper...grazie a tutti cmq...le mie risposte piano piano le sto avendo
    ...PUNTO TURBO-N@FT@...

    Commenta


    • #12
      Re: Airbox artigianale

      ciao, parti dal presupposto che su un td non hai grosse depressione quando apri il gas vista la salita più lenta e l'assenza di farfalla che gestisce l'ingresso per cui il box ti dice e non ti dice , la cosa migliore che puoi fare è quella di ottimizzare l'ingresso del tio box abbinato ad un pannello più eventuale trombetta solo nel caso che ti trovi con il box in depressione in full boost (da provare perchè io dico che su un tdi non ci sei mai)..........per la soluzione del nostro amico con il box frontale bel lavoro ma con le turbolenze che peschi e l'aria calda quando vai piano non so mica se sia la soluzione migliore...........

      ciao.

      Commenta


      • #13
        Re: Airbox artigianale

        Originariamente inviato da escort27 Visualizza il messaggio
        ciao, parti dal presupposto che su un td non hai grosse depressione quando apri il gas vista la salita più lenta e l'assenza di farfalla che gestisce l'ingresso per cui il box ti dice e non ti dice , la cosa migliore che puoi fare è quella di ottimizzare l'ingresso del tio box abbinato ad un pannello più eventuale trombetta solo nel caso che ti trovi con il box in depressione in full boost (da provare perchè io dico che su un tdi non ci sei mai)..........per la soluzione del nostro amico con il box frontale bel lavoro ma con le turbolenze che peschi e l'aria calda quando vai piano non so mica se sia la soluzione migliore...........

        ciao.
        scusami se mi permetto di contraddirti ma non puoi ragionare su un td precamera ad iniezione indiretta con coppia max a 3500 giri e potenza max a 5000 come se fosse un tdi con coppia max intorno ai 2000 e potenza max a 3500. sono due motori completamente diversi.
        sul precamera un airbox efficiente cambia radicalmente l'erogazione ed è fondamentale x riempire i bassi dato ke la turba non entra in pressione prima dei 3000 giri (ovviamente mi riferisco a turbine maggiorate come k16, t25 o simili, dato ke il nostro amico monterà a breve una turba + grande della t2 di serie, che cmq va in pressione non prima dei 2500rpm)
        in conclusione bisognerebbe sfruttare il max volume ma salvaguardare la fluidodinamica e scegliere bene i diametri e i raccordi
        Francesco

        Vendo turbine, eprom, iniettori, ecc...
        http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=302249

        Pistoni stampati della Fiat seicento Trofeo (nuovi, ancora imballati)
        http://www.elaborare.info/forum/vbulletin/showthread.php?p=16256004#post16256004

        Ecco il mio gioiellino:
        http://www.beepworld.it/members/franc1985/index.htm

        Commenta


        • #14
          Re: Airbox artigianale

          Originariamente inviato da micio--87 Visualizza il messaggio
          Allora per quanto riguarda l'airbox originale è un aborto perchè ha entrata e uscita da 50mm e poi anche volendolo utilizzare e piccolino per farci entrare un cono.io ho spostato la batteria nel cofano e quindi vorrei creare l'airbox da mettere al posto della batteria.cmq sto togliendo tutto quello che posso per farlo piu grande è possibile...se ha la forma a L può influire in qualche modo,o è meglio rettangolare??tipo la dimensione di una batteria da 80 amper...grazie a tutti cmq...le mie risposte piano piano le sto avendo
          non so se può influire una forma a L ma visto che hai lo spazio della batteria fallo rettangolare che ti viene pure più semplice da realizzare..
          /F/I/A/T/ Punto Sporting 16V
          VENDO FILTRO A CONO 20 euro!

          http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=259008

          Commenta


          • #15
            Re: Airbox artigianale

            Originariamente inviato da escort27 Visualizza il messaggio
            ciao, parti dal presupposto che su un td non hai grosse depressione quando apri il gas vista la salita più lenta e l'assenza di farfalla che gestisce l'ingresso per cui il box ti dice e non ti dice , la cosa migliore che puoi fare è quella di ottimizzare l'ingresso del tio box abbinato ad un pannello più eventuale trombetta solo nel caso che ti trovi con il box in depressione in full boost (da provare perchè io dico che su un tdi non ci sei mai)..........per la soluzione del nostro amico con il box frontale bel lavoro ma con le turbolenze che peschi e l'aria calda quando vai piano non so mica se sia la soluzione migliore...........

            ciao.
            ciao innanzitutto grazie per essere venuto a darmi delle info.secondo te quale sarebbe la misura ideale dei tubi??da quello che va' dalla turba all'airbox a quello che va dall'airbox a prendere direttamente aria fresca.inizialmente avevo come diametro originale il 50mm e passando all'80mm ho sentito la macchina prima di tutto più pronta negli apri-chiudi e poi un sensibile miglioramento di coppia...aumentando o diminuendo questa misura(diciamo 80mm) a cosa si va' incontro??Grazie ancora...
            ...PUNTO TURBO-N@FT@...

            Commenta


            • #16
              Re: Airbox artigianale

              c'è nessuno.................................????????
              qualche buon
              ...PUNTO TURBO-N@FT@...

              Commenta

              Sto operando...
              X