annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

alleggerire la massa dell' auto

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • alleggerire la massa dell' auto

    Ciao ragazzi, non so se questa è la sezione giusta.
    Io volevo alleggerire la massa della mia auto, perchè ho un piccolo motore da 60cv, che è molto sensibile ai cambiamenti di peso a bordo (basta già che sale una persona e si sente la differenza!).
    Sinceramente non ci avevo mai pensato e sarei alle prime armi. Avete qualche suggerimento?
    Io ho già provato a togliere la ruota di scorta con il relativo kit crick ecc.., e stavo anche valutando l' acquisto dei cerchi in lega per rimpiazzare quelli in acciaio che possiedo adesso (basta che però ovviamente siano molto più leggeri, ma anche su questo non me ne intendo molto).
    Valuto tutto, anche le proposte più indecenti, basta che non devo togliere anche il motore!
    Grazie mille ciao a tutti!!

  • #2
    Re: alleggerire la massa dell' auto

    per alleggerire bisogna togliere, quindi dovresti cominciare a pensare di togliere il divanetto post, dato che altro da togliere nn ci sarebbe
    If it runs on four tires, it's a car.
    Le cose vanno così ed è così che devono andare!!!
    On The Other Side Of The World, On The Wrong Side Of The Law, A New Style Of Racing, Rules The Tokyo Underground, And The All Best Drivers, Want In....

    IDIF Initial D Italian Fansub

    Commenta


    • #3
      Re: alleggerire la massa dell' auto

      Originariamente inviato da Quake88 Visualizza il messaggio
      Ciao ragazzi, non so se questa è la sezione giusta.
      Io volevo alleggerire la massa della mia auto, perchè ho un piccolo motore da 60cv, che è molto sensibile ai cambiamenti di peso a bordo (basta già che sale una persona e si sente la differenza!).
      Sinceramente non ci avevo mai pensato e sarei alle prime armi. Avete qualche suggerimento?
      Io ho già provato a togliere la ruota di scorta con il relativo kit crick ecc.., e stavo anche valutando l' acquisto dei cerchi in lega per rimpiazzare quelli in acciaio che possiedo adesso (basta che però ovviamente siano molto più leggeri, ma anche su questo non me ne intendo molto).
      Valuto tutto, anche le proposte più indecenti, basta che non devo togliere anche il motore!
      Grazie mille ciao a tutti!!
      dipende da quanto la vuoi tenere "stradale"

      alla mia vecchia punto 55 sinceramente avevo levato :
      ruota di scorta, divanetto dietro,cappelliera,plastiche dietro,maniglie posteriori,fondo baule,tergi posteriore (con tutti i cavi e tubi annessi), bloccati i finestrini posteriori levando tutta la meccanica interna manopola compresa..

      poi rifatto completamente lo scarico.. con il meno possibile

      levato tutte le plastiche inutili all'interno del vano motore, messo cerchi in lega, via tappetini, via casse dietro, via sportellino fusibili ecc..

      levata completamente tutta la catramina di rivestimento del sottoauto.. e lasciato solo la tappezzeria..

      la macchina era cambiata parecchio.. e qualcosina si poteva ancora alleggerire.. alla fine poi avevo rimontato solo il divanetto dietro.. e per il resto giravo come scritto.. e oltre al confort un po' limitato e la macchina molto rumorosa dentro.. andava benissimo..
      Ultima modifica di Lacym; 09-06-2009, 17:33.
      Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.

      Commenta


      • #4
        Re: alleggerire la massa dell' auto

        Originariamente inviato da Wolborg Visualizza il messaggio
        per alleggerire bisogna togliere, quindi dovresti cominciare a pensare di togliere il divanetto post, dato che altro da togliere nn ci sarebbe
        Ciao! No dai non mi atterrare così non credo ci sia da togliere solo il divanetto..Ho visto tante altre cose... "superfule" ihihih, ma volevo un parere se davvero convenisse toglierle (plasticucce varie, oltre alla ruota di scorta ecc). Il divanetto lo toglierei anche se fosse per me, ma a volte mi capita di trasportare dietro amici

        Commenta


        • #5
          Re: alleggerire la massa dell' auto

          Originariamente inviato da Lacym Visualizza il messaggio
          dipende da quanto la vuoi tenere "stradale"

          alla mia vecchia punto 55 sinceramente avevo levato :
          ruota di scorta, divanetto dietro,cappelliera,plastiche dietro,maniglie posteriori,fondo baule,tergi posteriore (con tutti i cavi e tubi annessi), bloccati i finestrini posteriori levando tutta la meccanica interna manopola compresa..

          poi rifatto completamente lo scarico.. con il meno possibile

          levato tutte le plastiche inutili all'interno del vano motore, messo cerchi in lega, via tappetini, via casse dietro, via sportellino fusibili ecc..

          levata completamente tutta la catramina di rivestimento del sottoauto.. e lasciato solo la tappezzeria..

          la macchina era cambiata parecchio.. e qualcosina si poteva ancora alleggerire.. alla fine poi avevo rimontato solo il divanetto dietro.. e per il resto giravo come scritto.. e oltre al confort un po' limitato e la macchina molto rumorosa dentro.. andava benissimo..
          Ciao! Grazie anche a te per la risposta!
          Il fondo baule ho provato a toglierlo, il rumore è aumentato leggermente.
          Ai finestrini non ci avevo pensato, ci do un occhio! Casse dietro ho appena provato a toglierle, non sono pesantissime ma tutto fa brodo giustamente
          Per lo scarico già mi spaventa il nome, non saprei nemmeno da dove cominciare e non ho le conoscenze
          Cerchi in lega ottima scelta, per ora però li posso solo vedere da lontano, devo mettere da parte qualche eurino..

          Alcune domandine:
          il tergi posteriore conviene davvero toglierlo? Perchè non ho idea di quanto pesi l' intero gruppo tergi posteriore, è un peso trascurabile o ha una certa importanza?
          Girare senza ruota di scorta e triangolo è illegale?
          Una cosa che mi interessa molto è la catramina sotto la moquette: perdonami l' ignoranza, ma pesa tanto? cos' è e come si toglie? (immagino vadano tolti prima i sedili giusto?)

          Dopo tutte ste modifiche, la macchina è davvero molto ma molto rumorosa, roba tipo che se sale la ragazza ti molla all' istante e inizia a sbraitare, o è comunque una cosa tollerabile al comune umano udito?

          Bene ora che ti ho bombardato di domande spero non mi odierai
          Grazie infinite!!!

          Commenta


          • #6
            Re: alleggerire la massa dell' auto

            Se hai la punto prima serie io ho i cerchi in lega da 14 abarth, quelli della punto GT diciamo. Mancano le borchie e dovresti dargli una verniciata, se ti interessano ne parliamo.

            Commenta


            • #7
              Re: alleggerire la massa dell' auto

              partiamo che hai una punto 60,se vuoi spender soldi x cambiare cerchi,tantovale spenderli in un 1.2 86cv.

              per me il resto puoi toglier tutto catrame compreso.quello che manca come spazio lo rimpiazzi con del polistirolo.

              sull'alfa ho fatto cosi... a vederla pare originale
              vendo 156 2.0jts,contattatemi
              SCOGLIONATO PER PASSIONE

              Commenta


              • #8
                Re: alleggerire la massa dell' auto

                Originariamente inviato da Quake88 Visualizza il messaggio
                Ciao! Grazie anche a te per la risposta!
                Il fondo baule ho provato a toglierlo, il rumore è aumentato leggermente.
                Ai finestrini non ci avevo pensato, ci do un occhio! Casse dietro ho appena provato a toglierle, non sono pesantissime ma tutto fa brodo giustamente
                Per lo scarico già mi spaventa il nome, non saprei nemmeno da dove cominciare e non ho le conoscenze
                Cerchi in lega ottima scelta, per ora però li posso solo vedere da lontano, devo mettere da parte qualche eurino..

                Alcune domandine:
                il tergi posteriore conviene davvero toglierlo? Perchè non ho idea di quanto pesi l' intero gruppo tergi posteriore, è un peso trascurabile o ha una certa importanza?
                Girare senza ruota di scorta e triangolo è illegale?
                Una cosa che mi interessa molto è la catramina sotto la moquette: perdonami l' ignoranza, ma pesa tanto? cos' è e come si toglie? (immagino vadano tolti prima i sedili giusto?)

                Dopo tutte ste modifiche, la macchina è davvero molto ma molto rumorosa, roba tipo che se sale la ragazza ti molla all' istante e inizia a sbraitare, o è comunque una cosa tollerabile al comune umano udito?

                Bene ora che ti ho bombardato di domande spero non mi odierai
                Grazie infinite!!!
                allora.. per lo scarico io avevo tutto dritto.. levato tutto kat,centrale ecc e sostituiti con un tubo sottile di inox (leggermente piu grosso).. avevo guadagnato un 15kg..
                per il tergi.. tutto il sistema cioè cavi ecc.. (avevo levato anche la serratura del baule..) avevo guadagnato un 8-9kg

                per la catramina saremo anche li sui 10-15kg..
                va smontata tutta la machcina compresa la moquette interna.. e si trova sotto..
                poi opra che ricordo avevo levato anche le plastiche nei passaruota..

                la mia dopo queste modifiche.. l'ho tenuta circa 1 anno.. il rumore era veramente forte.. (soprattutto per le modifiche a motore,scarico e aspirazione..)
                ogni minimo sassolino si sentiva.. e con lo scarico così fatto.. fare piu di 50km in autostrada veniva il mal di testa.. però era diventata parecchio divertente da guidare...

                penso che in totale un 90-100kg glieli avevo levati.. e la differenza si sentiva parecchio ! tu ovviamente puoi fare uan cosa piu soft..
                Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.

                Commenta


                • #9
                  Re: alleggerire la massa dell' auto

                  Originariamente inviato da Sks28 Visualizza il messaggio
                  Se hai la punto prima serie io ho i cerchi in lega da 14 abarth, quelli della punto GT diciamo. Mancano le borchie e dovresti dargli una verniciata, se ti interessano ne parliamo.
                  Ciao sks! grazie mille, davvero, ma purtroppo nel breve periodo non posso prendere niente, magari fra qualche mese

                  Commenta


                  • #10
                    Re: alleggerire la massa dell' auto

                    Originariamente inviato da giorgio156jts Visualizza il messaggio
                    partiamo che hai una punto 60,se vuoi spender soldi x cambiare cerchi,tantovale spenderli in un 1.2 86cv.

                    per me il resto puoi toglier tutto catrame compreso.quello che manca come spazio lo rimpiazzi con del polistirolo.

                    sull'alfa ho fatto cosi... a vederla pare originale
                    Ciao Giorgio! Grazie per l' attenzione dimostrata
                    Sì avevo pensato di cambiare i cerchi in futuro, ma essendo un po' braccino corto ovviamente non andrei mai a spendere una somma così elevata da poter optare in alternativa l' 86cv..E se lo dovessi fare tiratemi qualcosa addosso per riprendermi

                    Aspiterina ma il catrame anche quello conviene toglierlo?? E lo dovrei grattare semplicemente via o ci sono tecniche più "raffinate"? Grazie ciao!

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X