oltre alla pompa che č quella base.. puoi trasformarlo in turbo diesel....
t elo dico perchč l'ha fatto proprio un mio amico sul suo camper... carrozzato transit... siccome il 2.5 andava poco soprattutto su strade di montagne .. l'ha trasformato in turbo... abbbastanza sbattimenti ma va di brutto...a il motore mantiene i suoi pistoni originali.. all'epoca ha solo cambiato le guarnizioni...
X DaniloHummer
Uno 2.0 TD?????????
Ma che diavolo di motore gli hai montato?
Il 1.9 di Tipo, Tempra ecc???
O il 1.9TDI della Croma???
Dai rispondimi, sono un curiosone
Sono curioso pure io... se č vero deve avere una ripresa molto buona mamma mia oltre 20 Kg/m su una Uno... Non oso pensare allo scompenso della distribuzione dei pesi ma... ihihhi la proverei volentieri!
Sono partito da una uno diesel aspirata.
Ho sostituito motore e il cambio con quello della tipo turbo diesel.
Il supporto lato cambio e' della uno 1.3 TD,come quello sulla carrozzeria lato motore.
Ho dovuto montare la pompa dell'acqua della 1.3 in quanto ha il supporto motore integrato.
Quello centrale e' derivato dalla tipo.
I semiassi sono della Turbo I.E. tagliati accorciati e risaldati a T.I.G.
Questo per poter avere il semiasse sdoppiato per una migliore ripartizione di coppia alle ruote.
Il motore ha canne nitrurate e nel monoblocco ho ricavato le sedi
per gli anelli della Delta Gr.A
Questo perche' la vita media della guarnizione della testa era di circa km 8000.
All'avantreno ho montato bracci,perni fusi e impianto frenante della Uno T.I.E.
Al retrotreno il ponte completo della T.I.E.
Anche le molle e gli ammortizzatori (ritarati) sono della T.I.E.
Di 5 macchine fatte in questo modo circa 12 anni fa',credo che questa sia l'ultima rimasta.
In 191.000 km ha richiesto solo la sostituzione dell'olio e del filtri.
Prima di dire che una cosa sia un cavolata devi averla fatta/provata FAIDATETuningClub - 27
Messaggio originariamente postato da DaniloHummer Sono partito da una uno diesel aspirata.
Ho sostituito motore e il cambio con quello della tipo turbo diesel.
Il supporto lato cambio e' della uno 1.3 TD,come quello sulla carrozzeria lato motore.
Ho dovuto montare la pompa dell'acqua della 1.3 in quanto ha il supporto motore integrato.
Quello centrale e' derivato dalla tipo.
I semiassi sono della Turbo I.E. tagliati accorciati e risaldati a T.I.G.
Questo per poter avere il semiasse sdoppiato per una migliore ripartizione di coppia alle ruote.
Il motore ha canne nitrurate e nel monoblocco ho ricavato le sedi
per gli anelli della Delta Gr.A
Questo perche' la vita media della guarnizione della testa era di circa km 8000.
All'avantreno ho montato bracci,perni fusi e impianto frenante della Uno T.I.E.
Al retrotreno il ponte completo della T.I.E.
Anche le molle e gli ammortizzatori (ritarati) sono della T.I.E.
Di 5 macchine fatte in questo modo circa 12 anni fa',credo che questa sia l'ultima rimasta.
In 191.000 km ha richiesto solo la sostituzione dell'olio e del filtri.
ehi ehi e le prestazioni? arf arf...
...meglio un'utilitaria elaborata che una berlina originale!!!
Commenta