ciao a tutti, volevo sapere che utilità ha avere in auto il manometro pressione olio.
1)può davvero "prevenire" una rottura nel circuito olio, nel senso, mi avvisa in tempo se qualcosa non va e faccio in tempo a fermarmi e salvare il motore oppure quando il manometro segna una pressione tropo alta/troppo bassa ormai il danno è fatto?
2)per avere un manometro decente bisogna spendere per forza molto oppure uno di quelli economici può andare bene?
3) entrando nello specifico: a quanto dovrebbe stare di norma la pressione su un peugeot 106 1.4 8v? e a che soglia inf/sup mi dovrei allarmare?
per ora non ho nessun manometro, ma avendo rifatto da poco il motore vorrei tenere sott'occhio la pressione olio, la temperatura olio e altre cose!
1)può davvero "prevenire" una rottura nel circuito olio, nel senso, mi avvisa in tempo se qualcosa non va e faccio in tempo a fermarmi e salvare il motore oppure quando il manometro segna una pressione tropo alta/troppo bassa ormai il danno è fatto?
2)per avere un manometro decente bisogna spendere per forza molto oppure uno di quelli economici può andare bene?
3) entrando nello specifico: a quanto dovrebbe stare di norma la pressione su un peugeot 106 1.4 8v? e a che soglia inf/sup mi dovrei allarmare?
per ora non ho nessun manometro, ma avendo rifatto da poco il motore vorrei tenere sott'occhio la pressione olio, la temperatura olio e altre cose!
Commenta