Salve a tutti, sono possessore di una Toyota Yaris 2012 con motore 1KR-FE 998cc 12v, praticamente quello usato anche da Aygo, IQ, C1, 107 ecc.
L'aspirazione originale consiste in una trombetta rivolta sul faro DX, quindi in assenza di tubo come nella foto:

La prima modifica che ho fatto è stata l'aggiunta di un filtro a pannello K&N più l'aggiunta di una guarnizione + tubo adatto a questo tipo di aspirazione; sono componenti originali della Toyota Passo ritirati dal Giappone.
A questo tubo, ho coperto un foro presente vicino l'imboccatura che va incastrata nella trombetta, penso servisse ad attenuare il sound cupo che generava visto che la plastica rigida con cui è costruito risuona abbastanza.
Il risultato oltre al sound, dovrebbe aiutare a pescare aria più fresca che si convoglia nei pressi del faro:

Facendo altre prove, con altri componenti, in questo caso un tubo da 70mm di diametro e 600mm, poi portato a circa 400mm di lunghezza, 1 riduttore da 60mm > 70mm (per incastrarlo alla trombetta), 1 riduttore da 70mm > 85mm a cui ho applicato una retina per cercare di non far entrare foglie o altro materiale e cercare di regolare il flusso aria diretto:


Il tubo è stato messo in prossimità di un apertura rettangolare del paraurti, le dimensioni dovrebbero essere 5x12cm, quindi più piccola del tubo:
(nella foto sotto ancora non c'era la retina)

Visto che il tubo veniva in parte coperto dalle dimensioni più piccole dell'apertura ho cercato di creare un convogliatore in modo che tutto il flusso d'aria venisse indirizzato all'imboccatura del tubo, a questa modifica ho anche tappato un piccolo foro presente nell'airbox, quello per far defluire l'acqua semmai si accumulasse in modo da creare più pressione all'interno:
(rispetto la foto il convogliatore è messo più dietro, quì toccava la griglia cromata e tendeva a deformarsi)

Ora domando, secondo le vostre esperienze, avete suggerimenti su come posizionare il tubo? Frontalmente, sopra o sotto l'apertura, con o senza convogliatore e via dicendo.
Volevo evitare di creare turbolenze all'interno dell'airbox, mi hanno già suggerito di mettere un retina tondeggiante all'imboccatura o qualcosa che abbia una forma a nido d'ape per regolarizzare il flusso diretto...
Grazie in anticipo
L'aspirazione originale consiste in una trombetta rivolta sul faro DX, quindi in assenza di tubo come nella foto:

La prima modifica che ho fatto è stata l'aggiunta di un filtro a pannello K&N più l'aggiunta di una guarnizione + tubo adatto a questo tipo di aspirazione; sono componenti originali della Toyota Passo ritirati dal Giappone.
A questo tubo, ho coperto un foro presente vicino l'imboccatura che va incastrata nella trombetta, penso servisse ad attenuare il sound cupo che generava visto che la plastica rigida con cui è costruito risuona abbastanza.
Il risultato oltre al sound, dovrebbe aiutare a pescare aria più fresca che si convoglia nei pressi del faro:

Facendo altre prove, con altri componenti, in questo caso un tubo da 70mm di diametro e 600mm, poi portato a circa 400mm di lunghezza, 1 riduttore da 60mm > 70mm (per incastrarlo alla trombetta), 1 riduttore da 70mm > 85mm a cui ho applicato una retina per cercare di non far entrare foglie o altro materiale e cercare di regolare il flusso aria diretto:


Il tubo è stato messo in prossimità di un apertura rettangolare del paraurti, le dimensioni dovrebbero essere 5x12cm, quindi più piccola del tubo:
(nella foto sotto ancora non c'era la retina)

Visto che il tubo veniva in parte coperto dalle dimensioni più piccole dell'apertura ho cercato di creare un convogliatore in modo che tutto il flusso d'aria venisse indirizzato all'imboccatura del tubo, a questa modifica ho anche tappato un piccolo foro presente nell'airbox, quello per far defluire l'acqua semmai si accumulasse in modo da creare più pressione all'interno:
(rispetto la foto il convogliatore è messo più dietro, quì toccava la griglia cromata e tendeva a deformarsi)

Ora domando, secondo le vostre esperienze, avete suggerimenti su come posizionare il tubo? Frontalmente, sopra o sotto l'apertura, con o senza convogliatore e via dicendo.
Volevo evitare di creare turbolenze all'interno dell'airbox, mi hanno già suggerito di mettere un retina tondeggiante all'imboccatura o qualcosa che abbia una forma a nido d'ape per regolarizzare il flusso diretto...
Grazie in anticipo
Commenta