annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

montare un clacson supplementare...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: montare un clacson supplementare...

    i due sul fondo sono l'alimentazione.. mentre gli altri due servono per fare suoni di tipo diverso..

    l'interruttore serve per il tipo di funzionamento non per l'azionamento..
    se guardi lo schema l'interruttore mette il contatto (dove c'e' il numero 5) a +12v mentre l'altro e' attaccato a massa. (i contatti "esterni")

    mentre devi interrompere con un altro interruttore in positivo ( o il negativo) che arrivano sotto al compressore (quelli con la polarita' + -)

    capito??
    non trovo piu' il tuo thread dove cercavi le trombe e ti rispondo qui..
    per il camion non ne ho.. se ti interessano ne ho due+compressore
    nuovi dell'ambulanza.. stesso principio di funzionamento.. bitonale
    oppure tutte e due insieme..
    anonimo č bello se svernicia č meglio®

    Commenta


    • #12
      Re: montare un clacson supplementare...

      Originariamente inviato da noperation
      i due sul fondo sono l'alimentazione.. mentre gli altri due servono per fare suoni di tipo diverso..

      l'interruttore serve per il tipo di funzionamento non per l'azionamento..
      se guardi lo schema l'interruttore mette il contatto (dove c'e' il numero 5) a +12v mentre l'altro e' attaccato a massa. (i contatti "esterni")

      mentre devi interrompere con un altro interruttore in positivo ( o il negativo) che arrivano sotto al compressore (quelli con la polarita' + -)

      capito??
      non trovo piu' il tuo thread dove cercavi le trombe e ti rispondo qui..
      per il camion non ne ho.. se ti interessano ne ho due+compressore
      nuovi dell'ambulanza.. stesso principio di funzionamento.. bitonale
      oppure tutte e due insieme..
      ma cosa dici?? nn le sto cercando!! difatti le ho giŕ e manca solo di montarle... (leggi questa discussione dall inizio!!)

      come sarebbe? c'č quindi uno switch che cambia da suono bitonale a tritonale, č cosě? č quel coso che chiamo "interruttore", va usato quello? ora quando mi ci metto a montarle, vi chiederň di piu... grazie

      Commenta


      • #13
        Re: montare un clacson supplementare...

        Originariamente inviato da simoTDI
        ma cosa dici?? nn le sto cercando!! difatti le ho giŕ e manca solo di montarle... (leggi questa discussione dall inizio!!)

        come sarebbe? c'č quindi uno switch che cambia da suono bitonale a tritonale, č cosě? č quel coso che chiamo "interruttore", va usato quello? ora quando mi ci metto a montarle, vi chiederň di piu... grazie

        chiedo perdono ti avevo scambiato per un altro utente del forum....

        comunque si l'interruttore va usato per commutare da bitonale a tritonale mettendo un filo che va dal + all'interruttore e che poi prosegue a uno dei due contatti "esterni" (quello senza il simbolino della massa..)
        anonimo č bello se svernicia č meglio®

        Commenta


        • #14
          Re: montare un clacson supplementare...

          ok oggi mi ci son messo d impegno... fortunatamente ho giŕ tutto il necessario, tranne i fusibili..
          Incontro le prime difficoltŕ:

          1)che cosa diavolo č quella specie di "terra" che dice "non in dotazione" ? č davvero la messa a terra? e come mai ne servono 2? se li collego insieme al - della batteria, č lo stesso, vero? (vedi foto1)
          2) meglio utilizzare x l'assemblamento lo schema di montaggio con bottone di comando a massa o al positivo? quale la differenza? io ho scelto la prima, č piu facile?
          3)Inoltre, senza incasinare la macchina, volevo provare il tutto "grezzo", uso la batteria 12v della macchina, ma senza per ora montare nulla.
          quindi saltere il passaggio "deviatore".
          Ma cosa bisogna usare per attivare il dispositivo, un interruttore qualsiasi? e l'altra parte (rossa o nera che sia) dove va messa?
          4) 3 m/m 12v č la sezione del cavo necessaria? e se č piu grande / piu piccola cosa comporta?
          5) a vedere dallo schema (foto1) mi manca il punto 4: il deviatore. mi posso procurare un interruttore qualsiasi oppure serve di ottima fattura/che supporti certi carichi elettrici?
          6) vedete la foto 2: ho usato dei cavi rimediati da una vecchia lavatrice... e non ho ancora iniziato a fissare nulla! cmq non avrň problemi di funzionamento, vero? (lo so che non sono il massimo)
          7) ovviamente io scelgo la configurazione a 3 trombe. Ma i buchi dove mettere il tubicino sono a caso? basta che siano "in parallelo" come da schema ?

          forse mi appoggio a un officina, ma volevo fargli fare il meno possibile...

          speriamo in bene...
          foto 1 (dettagli schema)
          foto 2 (il lavoro)

          se ho ben capito, il grigio (terra) va al negativo della batt, il rosa anche quello al negativo (quell altro rosa va all interruttore per commutare da tri a bi tonale) e il bianco che esce dall interruttore č l'azionatore del compressore
          Ultima modifica di simoTDI; 22-05-2004, 15:43.

          Commenta


          • #15
            Re: montare un clacson supplementare...

            dagli allegati che hai messo non si vede nulla!
            ___RoverManiaci___Socio n°1 _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ ___MG-ROVER CLUB__Socio476
            -----FAIDATETuningClub - Member N° 46----Club_dei_CORTOCIRCUITI_member_N°3
            --------------------------------------------------
            Va Pian Che le n'attimo!!! _________ RISPETTO I LIMITI_______
            ____________________@__PER DIMOSTRARE QUANTO SONO ASSURDI__@____
            A.C.I.D.A. Associazione Contro I Dossi Artificiali Socio 79

            Commenta


            • #16
              Re: montare un clacson supplementare...

              Originariamente inviato da NIK214
              dagli allegati che hai messo non si vede nulla!
              che vuoi dire?? zoomma e qualcosa ottieni..
              Cosa ho omesso di importante?

              Commenta


              • #17
                Re: montare un clacson supplementare...

                1- gli elementi elencati nei punti 4-5 cioe' il deviatore (che serve per far funzionare o le trombe o il clacson esistente) e la massa non sono in dotazione, anche se non ho ben capito che significa che la massa non e' in dotazione!!! la massa non e' la messa a terra!!! e' il negativo, la carcassa della car!

                2- non e' che sia meglio o peggio utilizzare un sistema o l'altro, dipende da come funziona il pulsante esistente sul volante, cioe' se interrompe il negativo o il positivo!


                3-l'altra parte di cosa?

                4-la sezione adatta e' 2.5 mmq se e' piu' piccola rischi che "non regga" il passaggio di corrente, se piu' grande meglio!

                5-te ne basta anche uno piccolo.

                6-i cavi devono essere in buono stato, e devono avere la sezione adeguata (vedi punto4).

                7-non credo siano a caso! avranno dei numeri, dei colori o qualcosa per poterli riconoscere!
                ___RoverManiaci___Socio n°1 _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ ___MG-ROVER CLUB__Socio476
                -----FAIDATETuningClub - Member N° 46----Club_dei_CORTOCIRCUITI_member_N°3
                --------------------------------------------------
                Va Pian Che le n'attimo!!! _________ RISPETTO I LIMITI_______
                ____________________@__PER DIMOSTRARE QUANTO SONO ASSURDI__@____
                A.C.I.D.A. Associazione Contro I Dossi Artificiali Socio 79

                Commenta


                • #18
                  Re: montare un clacson supplementare...

                  1) allora č lo stesso se li collego alla batt, visto che č il meno... capito

                  2) ahi,, so una seppia! come scoprirlo? te che auto hai e che usa? nega o pos?
                  3) il clacson! come lo emulo lo "schiacciare" il clacson? un interruttore che interrome il contatto a pressione?
                  4) immaginavo ma nn ne ero sicuro... quindi 3 m/m significa un cavetto di 3 mm di diametro?
                  5) bene
                  6) d HOO !!
                  7) nessun colore o numero, difatti sul foglietto non c'e scritto nulla..
                  e neppure sul compressore vedi qua

                  Commenta


                  • #19
                    Re: montare un clacson supplementare...

                    Originariamente inviato da simoTDI
                    1) allora č lo stesso se li collego alla batt, visto che č il meno... capito
                    si! oppure sul telaio della car!

                    2) ahi,, so una seppia! come scoprirlo? te che auto hai e che usa? nega o pos?
                    la mia non lo so'! perche' le mie trombe le ho collegate indipendenti dal clacson!
                    ci ho messo un pulsantino a parte!
                    per scoprirlo dovresti misurare con un tester se tra il contatto del pulsante e la carrozzeria ti da i 12V,
                    se ti da 12V al pulsante arriva il positivo
                    se non ti da' nessun valore al pulsante arriva il negativo.

                    3)se guardi bene sullo schema c'e' disegnato un selettore, che commuta clacson o trombe.

                    4) m/m????? credo di si!

                    5)

                    6)

                    7)sul mio c'erano infilati degli anellini colorati sul compressore e sulle trombe!
                    ___RoverManiaci___Socio n°1 _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ ___MG-ROVER CLUB__Socio476
                    -----FAIDATETuningClub - Member N° 46----Club_dei_CORTOCIRCUITI_member_N°3
                    --------------------------------------------------
                    Va Pian Che le n'attimo!!! _________ RISPETTO I LIMITI_______
                    ____________________@__PER DIMOSTRARE QUANTO SONO ASSURDI__@____
                    A.C.I.D.A. Associazione Contro I Dossi Artificiali Socio 79

                    Commenta


                    • #20
                      Re: montare un clacson supplementare...

                      le conseguenze di un montaggio errato (dei tubi d'aria) ? semplicemente che nn ottengo il suono desiderato, vero?? oppure rischio di rovinare i cornetti (che sono di plastica) ?

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X