Ciao a tutti!
Sono in procinto di terminare l'insonorizzazione delle mie portiere. Ho cercato di farla come meglio potevo, con bitume e lastre di allumio per tappare tutti i buchi possibili. Certo, si poteva fare di più, ma considerando il poco tempo che ho a disposizione (c'ho messo due mesi a fare una portiera, nei ritagli di tempo) direi che va più che bene.
Ora, si tratta di mettere qualcosa tra il pannello di rivestimento e la lamiera della porta. Cosa posso utilizzare? Ho sempre sentito parlare di neoprene, ma qui non saprei dove reperirlo.
Il neoprene viene utilizzato semplicemente per smorzare le vibrazioni del pannello interno o svolge anch'esso un compito di fonoassorbenza per la lamiera? Perchè se serve solo per smorzare le vibrazioni, magari posso utilizzare altro...
Avrei un bel pò di fonoassorbente piramidale, che si comprime bene: potrei farne delle strisce da applicare sotto al pannello in modo che vada a riempire lo spazio tra lamiera e pannello... L'ho usato per "fermare" le astine del meccanismo di chiusura e si è comportato perfettamente...
Qualche altra idea?
Un'ultima cosa: ora, l'unica cosa che sembra vibrare in portiera (dando colpi sulla lamiera, non ho ancora montato l'altoparlante) è la maniglia... Voi come riuscite ad evitare che vibri? Io ho messo qualche spessoramento morbido sui supporti che la tengono ancorata alla lamiera, e già è migliorata, ma tutto quel complesso di molle e asticelle non so come zittirlo...
Sono in procinto di terminare l'insonorizzazione delle mie portiere. Ho cercato di farla come meglio potevo, con bitume e lastre di allumio per tappare tutti i buchi possibili. Certo, si poteva fare di più, ma considerando il poco tempo che ho a disposizione (c'ho messo due mesi a fare una portiera, nei ritagli di tempo) direi che va più che bene.
Ora, si tratta di mettere qualcosa tra il pannello di rivestimento e la lamiera della porta. Cosa posso utilizzare? Ho sempre sentito parlare di neoprene, ma qui non saprei dove reperirlo.
Il neoprene viene utilizzato semplicemente per smorzare le vibrazioni del pannello interno o svolge anch'esso un compito di fonoassorbenza per la lamiera? Perchè se serve solo per smorzare le vibrazioni, magari posso utilizzare altro...
Avrei un bel pò di fonoassorbente piramidale, che si comprime bene: potrei farne delle strisce da applicare sotto al pannello in modo che vada a riempire lo spazio tra lamiera e pannello... L'ho usato per "fermare" le astine del meccanismo di chiusura e si è comportato perfettamente...
Qualche altra idea?
Un'ultima cosa: ora, l'unica cosa che sembra vibrare in portiera (dando colpi sulla lamiera, non ho ancora montato l'altoparlante) è la maniglia... Voi come riuscite ad evitare che vibri? Io ho messo qualche spessoramento morbido sui supporti che la tengono ancorata alla lamiera, e già è migliorata, ma tutto quel complesso di molle e asticelle non so come zittirlo...
Commenta