annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

dubbio per doppiofondo

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: dubbio per doppiofondo

    Originariamente inviato da massimo2367
    sicuramente multistrato.

    per il peso, soprattutto, dato che l'mdf è un piombo.

    per l'umidita' invece, ragazzi, va bene tutto, basta una (meglio 2) mano di buon impregnante.

    Ho un banco da lavoro, costruito con legno recuperato da tavole da carpenteria, al quale ho fatto bere una latta di impregnante.

    Da 5 anni si becca tutti i capricci meteo... è ancora perfetto.
    beh si.. è legno...

    Ma il cartone pressato (mdf..) o il truciolato (trucioli di legno pressati..) sono "un po" più sensibili...

    Certo se lacchi tutto alla perfezione no problem.. ma solo l' impregnante nn fa un granchè..
    M

    Commenta


    • #12
      Re: dubbio per doppiofondo

      ma laccandoli e impregnandoli (quindi irrigidendoli, cambiando densità....) ...non perdono un po delle loro qualità ke li rendono mooolto buoni per le casse??
      "Non può piovere per sempre"

      [Il corvo]

      Mio sito è ancora in costruzzione

      Commenta


      • #13
        Re: dubbio per doppiofondo

        Originariamente inviato da manu§eclipse
        ma laccandoli e impregnandoli (quindi irrigidendoli, cambiando densità....) ...non perdono un po delle loro qualità ke li rendono mooolto buoni per le casse??
        apparte che parliamo del doppiofondo...

        Poi la cassa deve essere il piu neutro possibile:quindi molto rigida e pesante, per evitare vibrazioni e risonanze.

        In ogni caso ahimè.. di solito con la vernice non è che si irrigidisca il legno.. diciamo che lo protegge e basta...
        M

        Commenta


        • #14
          Re: dubbio per doppiofondo

          Originariamente inviato da pieroesse
          apparte che parliamo del doppiofondo...

          Poi la cassa deve essere il piu neutro possibile:quindi molto rigida e pesante, per evitare vibrazioni e risonanze.

          In ogni caso ahimè.. di solito con la vernice non è che si irrigidisca il legno.. diciamo che lo protegge e basta...
          si io intendevo per la cassa..per il doppio fondo userei anke io il multistrato...


          cmq prima parlavo del legno di una cassa... non so, mi kiedevo se cambiava un po le caratteristiche "meccaniche" "acustiche" mettere un barattolo di impregnante... e poi laccare tutto..non so potrebbe fare anke bene...
          mi kiedo solo se cambiava qualcosa...perke sicuramente la superfice cambierebbe...
          "Non può piovere per sempre"

          [Il corvo]

          Mio sito è ancora in costruzzione

          Commenta


          • #15
            Re: dubbio per doppiofondo

            ok vada per il multistrato da 1cm!

            Commenta


            • #16
              Re: dubbio per doppiofondo

              Originariamente inviato da pieroesse
              beh si.. è legno...

              Ma il cartone pressato (mdf..) o il truciolato (trucioli di legno pressati..) sono "un po" più sensibili...

              Certo se lacchi tutto alla perfezione no problem.. ma solo l' impregnante nn fa un granchè..

              Beh, se avessi fatto un banco da lavoro in MDF da lasciare all'aperto, come minimo si potrebbe interpretare come una sfida alle leggi della fisica, Piero!!

              l'esempio estremo, era per rendere l'idea che una o due mani di impregnante, dati anche sull'mdf o il truciolare, aiutano a preservare il materiale, evitando che quel poco di umidità o di condensa che potrebbe verificarsi in un'auto, lo pensioni prematuramente.

              A meno che non si abbia una macchina che quando piove diventa un acquitrino... in quel caso si dovrebbe utilizzare il teak o l'Iroko marinizzati... ma costerebbe meno cambiare l'auto, no??

              Oltretutto, non si rischierebbe l'insorgere dei reumatismi...
              Ultima modifica di massimo2367; 26-01-2006, 13:28.

              Commenta


              • #17
                Re: dubbio per doppiofondo

                multistrato nn è male .... dicci poi come va

                Commenta

                Sto operando...
                X