La pioneer ha lanciato un nuovo prodotto nella lotta all'High End, una nuova sorgente sintolettore cd nata dal mix p77 e p8600, la nuova p88rs.
-Avrà gli stessi standard qualitativi della P77 o sara migliore in quanto sono stati aggiunti i ritardi digitali?
-Cosa ne pensate e soprattutto quando uscira' in italia e a che prezzo?
-E' made in japan come la p77?
grazie a tutti

ecco la recensione che ho fatto oggi:
Dopo post chilometrici…
dopo un’attesa snervante…
dopo un’attenta installazione…
dopo averla tarata…
dopo averla ascoltata…
posso dire che:
premessa: avevo una p77 nell’impianto (sorgente ottima).
All’ascolto iniziale ho tarato la p88 come la taratura minima che aveva la p77 (intendo le poche regolazioni che si possono fare) e non c’è stata una gran differenza…colpa (si fa per dire) degli ottimi processori che adottano.
Dopo invece ho fatto un’autotaratura con microfono..non cè che dire.. mi sono sbalordito, quasi non ci credevo..
La cosa che subito ho notato è un equilibrio del suono, dato anche dall’equalizzatore a 16 bande separato L e R.
La voce centrata e alta, del resto come la scena sonora, ben equilibrata e pulita da risonanze particolari (il mio impianto ha sempre sofferto di risonanza sulle frequenze della voce).
Il suono è molto naturale e lineare, timbrica eccelsa, ambiente molto coinvolgente.
Le premesse c’erano tutte e non ha deluso le aspettative.
SORGENTE VERAMENTE TOP tra le “all in one” in commercio.
Sicuramente la Pioneer questa volta ha fatto il passo che le serviva per rientrare nel mercato di queste sorgenti tutto in uno (da molto tempo Alpine ha avuto il predominio, io stesso ho avuto 9812 9815 9835).
Se tornassi indietro la riacquisterei…altri aggiornamenti piu in la..
Recensione by SoulStar

-Avrà gli stessi standard qualitativi della P77 o sara migliore in quanto sono stati aggiunti i ritardi digitali?
-Cosa ne pensate e soprattutto quando uscira' in italia e a che prezzo?
-E' made in japan come la p77?
grazie a tutti

ecco la recensione che ho fatto oggi:
Dopo post chilometrici…
dopo un’attesa snervante…
dopo un’attenta installazione…
dopo averla tarata…
dopo averla ascoltata…
posso dire che:
premessa: avevo una p77 nell’impianto (sorgente ottima).
All’ascolto iniziale ho tarato la p88 come la taratura minima che aveva la p77 (intendo le poche regolazioni che si possono fare) e non c’è stata una gran differenza…colpa (si fa per dire) degli ottimi processori che adottano.
Dopo invece ho fatto un’autotaratura con microfono..non cè che dire.. mi sono sbalordito, quasi non ci credevo..
La cosa che subito ho notato è un equilibrio del suono, dato anche dall’equalizzatore a 16 bande separato L e R.
La voce centrata e alta, del resto come la scena sonora, ben equilibrata e pulita da risonanze particolari (il mio impianto ha sempre sofferto di risonanza sulle frequenze della voce).
Il suono è molto naturale e lineare, timbrica eccelsa, ambiente molto coinvolgente.
Le premesse c’erano tutte e non ha deluso le aspettative.
SORGENTE VERAMENTE TOP tra le “all in one” in commercio.
Sicuramente la Pioneer questa volta ha fatto il passo che le serviva per rientrare nel mercato di queste sorgenti tutto in uno (da molto tempo Alpine ha avuto il predominio, io stesso ho avuto 9812 9815 9835).
Se tornassi indietro la riacquisterei…altri aggiornamenti piu in la..
Recensione by SoulStar


Commenta