annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

navigatori portatili

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • navigatori portatili

    ciao, visto he non c'č una sezione apposita, nessuno ne parla ma sicuramente a molti interessano, io apro sui navigatori portatili, tipo Tomtom e Garmin.
    Attualmente ho un tomtom GO (che uso sulla mia Z3), ma vorrei cambiarlo, e sono indeciso tra il nuovo TomTom 910 e il garmin Nuvi 350.
    Qualcuno li ha? giudizi?
    personalemente trovo che il tom tom sia grandioso, ma adesso pure il Garmin non č male... e cmq ho notato che tomtom spesso va meglio dei navigatori integrati di parecchie vetture, x esperienza l'ho confrontato con Serie1, serie 7 e X5 (tutte con monitor a colori), ma anche con Mercedes C sportcoupč (monitor a colori).

    Voi che ne pensate?

  • #2
    Re: navigatori portatili

    non scannatevi...

    Commenta


    • #3
      Re: navigatori portatili

      vedi anche Magellan, Sky way a confronto
      ANTONIO LEONE
      Solo Musica
      Rivenditore di
      Hi-Fi--Home Cinema--Car Audio

      Commenta


      • #4
        Re: navigatori portatili

        ciao carloush, ma come funziona effettivamente un navi portatile in auto? Io ho sempre avuto navi di serie con monitor di serie, siccome ho preso un'altra car ma stavolta senza navi, cosa dovrei acquistare x farlo funzionare correttamente come un navi di serie?
        E per il volume dell'autoradio che si abbassa automaticamente quando il navi sortisce con gli avvisi, come si fa?
        Il navi portatile ha l'audio?
        Infine, nel caso ho un monitor aftermarket montato nella mia car, posso riprodurre le immagini direttamente su quest'ultimo, magari tramite un cavo ecc....?
        Grazie

        Commenta


        • #5
          Re: navigatori portatili

          allora
          @mixersrl: magellan l'ho visto...ma non mi piace proprio, è più da navigazione marina.

          @micr: io ho sulla serie 1 il board monitor a colori...bello e scenografico, ma nulla di che all'atto pratico, sulla Z3 uso il tom tom GO (versione base solo con software aggiornato e cartografia europea, il più scrauso...) efunziona alla grande, intanto ha la visuale 3d, che il mio della Bmw non ha, poi è molto più facile e intuitivo da usare. Per le connessioni allo stereo, il mio non può farle, non le prevede, ma il nuov GO 710 e 910 le prevedono, hanno un cqvetto x collegarle agli stereo, sfruttare il loro audio e hanno pure il bluetooth che si interfaccia col cellulare, e funzia da vivavoce!
          Senza contare il lato economico, il tom tom con 700 euro (il più bello) lo prendi e lo sposti su qualsiasi auto anzichè coimprare un navi integrato per ogni auto. Bel risparmio!

          Commenta


          • #6
            Re: navigatori portatili

            Ma funzionano molto bene
            ANTONIO LEONE
            Solo Musica
            Rivenditore di
            Hi-Fi--Home Cinema--Car Audio

            Commenta


            • #7
              Re: navigatori portatili

              funzionano grandiosamente, io personalmente sulla prossima vettura non mettrò il navigatore integrato, mi risparmio una marea di soldi, sono più libero di agire se voglio modificare poi lo stereo (come sai vanno ad integrare tutto) e quel che non spendo per tale aggeggio me lo tengo per altri accessori più utili.

              Commenta


              • #8
                Re: navigatori portatili

                Per me i migliori sono i Geosat, grazie al loro schermo da 5" (5,6 il 4all) si leggono molto meglio dei piccoli 3,5".

                E con l'ingresso video ci si potrebbe anche collegare una sorgente DVD...

                Vendo Suzuki GSX-R1000 k5 - Nissan 350z lev2

                Commenta


                • #9
                  Re: navigatori portatili

                  Originariamente inviato da Brabus
                  Per me i migliori sono i Geosat, grazie al loro schermo da 5" (5,6 il 4all) si leggono molto meglio dei piccoli 3,5".

                  E con l'ingresso video ci si potrebbe anche collegare una sorgente DVD...
                  il fatto è che il geosat non ha la visione 3d(detta anche bird view), mentre i tomtom e garmin si, e alla fine ti assicuro che con quella visuale si vede meglio su 3,5 pollici di schermo che sui 5 del Geosat con la classica visuale a mappa.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: navigatori portatili

                    Originariamente inviato da carloush
                    il fatto č che il geosat non ha la visione 3d(detta anche bird view), mentre i tomtom e garmin si, e alla fine ti assicuro che con quella visuale si vede meglio su 3,5 pollici di schermo che sui 5 del Geosat con la classica visuale a mappa.
                    quoto, sulla mia nissan primera avevo il navi da 7 con mappe in 3d (birdview), praticamente e come se stai planando.....stupendo.
                    Sull'astra invece č solo 2d, e l'effetto č sconcertante, si nota subito la differenza e l'utilitŕ del bird.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X