annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Come si fa a misurare la potenza erogata da un finale? ISTRUZIONI

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: Come si fa a misurare la potenza erogata da un finale? ISTRUZIONI

    il metodo sembra corretto, ma nella pinza hai passato solo il positivo o il negativo vero?

    che ampli è?

    «...sapete cosa ho scoperto?» «Che cosa?» «Che la gente non dice nulla» «Oh, parlerà pure di qualche cosa, la gente!» «No, vi assicuro. Parla di una gran quantità di automobili, parla di vestiti e di piscine e dice che sono una meraviglia! Ma non fanno tutti che dire le stesse cose e nessuno dice qualcosa di diverso dagli altri...»
    [Ray Bradbury, Fahrenheit 451]

    Commenta


    • #22
      Re: Come si fa a misurare la potenza erogata da un finale? ISTRUZIONI

      Ho passato solo il positivo o solo il negativo ora non ricordo ma ho visto che i valori erano uguali sia che misurassi il positivo o negativo..identici. Se passavo tutti e due i fili dentro il toroide della pinza non segnava un cazz...se non erro...

      L'ampli e' un RF 1100a2....

      Ma quinidi,fatemi capire....eroga 950rms su 9,5ohm?

      cosi' tanti...??

      e io che che lo tengo collegato con le bobine in serie + parallelo per stare a 4 ohm visto che non vorrei danneggiarlo utilizzandolo a 1ohm (tutte bob in parallelo)....

      ...potrei anche mettere tutte le 4 bobine da 4ohm in parallelo..e avere 1ohm teorico finale....tanto se poi le impedenze reali su cui lavorano sono cosi alte...me ne fotto...

      ..che faccio,lo metto a 1ohm e lo misuro??

      Commenta


      • #23
        Re: Come si fa a misurare la potenza erogata da un finale? ISTRUZIONI

        Originariamente inviato da andreatan Visualizza il messaggio
        Ho passato solo il positivo o solo il negativo ora non ricordo ma ho visto che i valori erano uguali sia che misurassi il positivo o negativo..identici. Se passavo tutti e due i fili dentro il toroide della pinza non segnava un cazz...se non erro...
        ok

        Originariamente inviato da andreatan Visualizza il messaggio
        L'ampli e' un RF 1100a2....

        Ma quinidi,fatemi capire....eroga 950rms su 9,5ohm?

        cosi' tanti...??

        e io che che lo tengo collegato con le bobine in serie + parallelo per stare a 4 ohm visto che non vorrei danneggiarlo utilizzandolo a 1ohm (tutte bob in parallelo)....

        ...potrei anche mettere tutte le 4 bobine da 4ohm in parallelo..e avere 1ohm teorico finale....tanto se poi le impedenze reali su cui lavorano sono cosi alte...me ne fotto...

        ..che faccio,lo metto a 1ohm e lo misuro??
        ma l'ampli è stabile ad 1 ohm?

        anche se hai trovato un'impedenza alta a 50Hz non vuol dire che rimane cosi alta per tutto il range in cui l'ampli lavora

        «...sapete cosa ho scoperto?» «Che cosa?» «Che la gente non dice nulla» «Oh, parlerà pure di qualche cosa, la gente!» «No, vi assicuro. Parla di una gran quantità di automobili, parla di vestiti e di piscine e dice che sono una meraviglia! Ma non fanno tutti che dire le stesse cose e nessuno dice qualcosa di diverso dagli altri...»
        [Ray Bradbury, Fahrenheit 451]

        Commenta


        • #24
          Re: Come si fa a misurare la potenza erogata da un finale? ISTRUZIONI

          no,l'ampli non e' statbile ad 1ohm,almeno non e' scritto da nessuna parte a nche se c''e chi dice che lo e' e altri dicono di no...

          ma quindi la potenza che ho misurato e' di 950rms su 9,5ohm?

          Commenta


          • #25
            Re: Come si fa a misurare la potenza erogata da un finale? ISTRUZIONI

            upppppppppppppppppppppp

            Commenta


            • #26
              Re: Come si fa a misurare la potenza erogata da un finale? ISTRUZIONI

              Originariamente inviato da andreatan Visualizza il messaggio
              no,l'ampli non e' statbile ad 1ohm,almeno non e' scritto da nessuna parte a nche se c''e chi dice che lo e' e altri dicono di no...

              ma quindi la potenza che ho misurato e' di 950rms su 9,5ohm?
              yes... mi quanto spinge... però io mi ricordo di aver visto misurare l'impedenza lasciando il tester attaccato qualche minuto non so perchè per dopo un po scendeva
              =(*°_..qUeLLi DeLLa JuNgLa.._°*)=.....ThE PrEsIdEnT - TuCaNo...LoLa Mi DiSp
              Ragazzi realizzo vetri neri con pellicole e lavori in VTR nel caso ne abbiate bisogno chiamatemi in pm (Zona MI)
              Utenti con i quali ho trattato positivamente:Cyclon68,luxor,GattoTDCI,sheva86,Cincero,bimbumbay,slashhsky,f66,Ulysse,puntino60,Zioladrone,Dex,Zio luca83,Luca_CH,Speed399,Enzoxxx86,spina88,Astroman,Gneppo,pug106,Damianooo,rcf w250,Zioladrone,Paolo_78,skiocknic,Gnagno34.
              Quando uno non scoreggia la puzza sale fino al cervello e da li escono le idee di merda!..

              Commenta


              • #27
                Re: Come si fa a misurare la potenza erogata da un finale? ISTRUZIONI

                Originariamente inviato da andreatan Visualizza il messaggio
                no,l'ampli non e' statbile ad 1ohm,almeno non e' scritto da nessuna parte a nche se c''e chi dice che lo e' e altri dicono di no...

                ma quindi la potenza che ho misurato e' di 950rms su 9,5ohm?
                da come hai scritto sembra di si, se l'ampli non è stabile ad un'ohm evita di metterlo su una carico troppo absso, magari a 50Hz hai 9,5ohm e a 30Hz ne hai 1,5 e l'ampli s'affatica

                «...sapete cosa ho scoperto?» «Che cosa?» «Che la gente non dice nulla» «Oh, parlerà pure di qualche cosa, la gente!» «No, vi assicuro. Parla di una gran quantità di automobili, parla di vestiti e di piscine e dice che sono una meraviglia! Ma non fanno tutti che dire le stesse cose e nessuno dice qualcosa di diverso dagli altri...»
                [Ray Bradbury, Fahrenheit 451]

                Commenta


                • #28
                  Re: Come si fa a misurare la potenza erogata da un finale? ISTRUZIONI

                  ........a..questo non lo so..io ho fatto il test cosi...,comunque mo misuro a tutte le frequenze..a passi di 10 hz (20-30-40-.....fno a 80...e cioe' la frequenza a cui lìho tagliato) alla volta le varie impedenze cosi vedo se magari alla fine posso tranquillamente mettere tutte le bobine in parallelo...senza farlo sforzare.

                  Magari anche con tutte le bob in parallelo invece che stare a 1 ohm..sto a 2ohm...o oltre..tanto per dire....

                  Commenta


                  • #29
                    Re: Come si fa a misurare la potenza erogata da un finale? ISTRUZIONI

                    occhio però che gli strumenti siano affidabili a quelle freqenze

                    «...sapete cosa ho scoperto?» «Che cosa?» «Che la gente non dice nulla» «Oh, parlerà pure di qualche cosa, la gente!» «No, vi assicuro. Parla di una gran quantità di automobili, parla di vestiti e di piscine e dice che sono una meraviglia! Ma non fanno tutti che dire le stesse cose e nessuno dice qualcosa di diverso dagli altri...»
                    [Ray Bradbury, Fahrenheit 451]

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X