annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

bobina bollente

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • bobina bollente

    il mio sub dopo 20 minuti di tunz tunz ho notato che fa scaldare le bobine....
    e' normale o no???

  • #2
    Re: bobina bollente

    si, dipende da quanta potenza gli dai e dallo smorzamento dell'ampli
    sorgente: Alpine IVAD310 + PXAH701 (tweak)+pre valvolare artigianale 4 ch + CHA-S607
    ampli FA: 2x Phoenix Gold MS2250ta differentiated tweak (AF ) Ampli SUB: Audison HV30 THK
    tw: Technology ls29neo md: Focal 3w2 be
    MW: 2x Dynaudio MW160gt
    SUB: Hertz ML3800
    Cavi: VDH CS122+D102mkIII
    Crox.: Mundorf silver oil, Intertechnik tritec

    Commenta


    • #3
      Re: bobina bollente

      e' un semplice fattore meccanico, la bobina alzandosi e abbassandosi crea cmq una sorta di contatto tramite effetto pelle,
      anche se c'e' del lubrificante tra traferro/magnete e la stessa succede normalmente

      prova a sfrecarti le mani, vedi che succede

      Commenta


      • #4
        Re: bobina bollente

        è normale che scalda...la corrente e l'effetto joule sono le cause...

        occhio però che non stai facendo clippare l'ampli
        =(*°_..qUeLLi DeLLa JuNgLa.._°*)=.....ThE PrEsIdEnT - TuCaNo...LoLa Mi DiSp
        Ragazzi realizzo vetri neri con pellicole e lavori in VTR nel caso ne abbiate bisogno chiamatemi in pm (Zona MI)
        Utenti con i quali ho trattato positivamente:Cyclon68,luxor,GattoTDCI,sheva86,Cincero,bimbumbay,slashhsky,f66,Ulysse,puntino60,Zioladrone,Dex,Zio luca83,Luca_CH,Speed399,Enzoxxx86,spina88,Astroman,Gneppo,pug106,Damianooo,rcf w250,Zioladrone,Paolo_78,skiocknic,Gnagno34.
        Quando uno non scoreggia la puzza sale fino al cervello e da li escono le idee di merda!..

        Commenta


        • #5
          Re: bobina bollente

          Originariamente inviato da Diegt130 Visualizza il messaggio
          è normale che scalda...la corrente e l'effetto joule sono le cause...

          occhio però che non stai facendo clippare l'ampli
          ecco la spiegazione tecnica !

          la mia era quella pratica

          Commenta


          • #6
            Re: bobina bollente

            Oltre allo sfregamento tra bobina e magnete buona parte del calore dissipato è per effetto juole (la stessa cosa che avviene nelle stufette elettriche o nel filamento delle lampadine).
            Cnsiderando che gli altoparlanti hanno un rendimento del 10% circa vuol dire che il 90% della potenza che arriva agli altoparlanti si trasforma in calore!!
            Se date 100 watt RMS ad un sub vuol dire che circa 10 watt si "trasformano" in suono mentre 90 watt in calore!!

            P.S. l'effetto pelle non centra NIENTE!!
            Alpine 7876RB
            Dynaudio MD130 & MW160LQ
            Ampli... chi vivrà vedrà!

            Commenta


            • #7
              Re: bobina bollente

              Originariamente inviato da nikohifi Visualizza il messaggio
              ecco la spiegazione tecnica !

              la mia era quella pratica
              mah piu o meno...
              affermavi che cè uno sfreamento tra bobina e magnete e questo non è vero...

              La bobina si scalda unicamente perche attraversata da corrente (particolarmente intensa)

              se la lasciamo scaldare allora comincia a sciogliersi la colla che tiene compatto l' avvolgimento, e si comincia a sentire che la bobina "gratta" sul magnete.. se si insiste ancora la bobina si disfa e si interrompe.

              A quel punto bisogna ribobinare (se l' ap merita ovvio..) o buttarlo via...

              Inutile dire che la distorsiono è un ottimo aiuto per bruciare qualsiasi altoparlante...
              M

              Commenta


              • #8
                Re: bobina bollente

                Originariamente inviato da danyxx82 Visualizza il messaggio
                Oltre allo sfregamento tra bobina e magnete buona parte del calore dissipato è per effetto juole (la stessa cosa che avviene nelle stufette elettriche o nel filamento delle lampadine).
                Cnsiderando che gli altoparlanti hanno un rendimento del 10% circa vuol dire che il 90% della potenza che arriva agli altoparlanti si trasforma in calore!!
                Se date 100 watt RMS ad un sub vuol dire che circa 10 watt si "trasformano" in suono mentre 90 watt in calore!!

                P.S. l'effetto pelle non centra NIENTE!!
                che spreco!
                ProAudio

                Commenta


                • #9
                  Re: bobina bollente

                  Originariamente inviato da danyxx82 Visualizza il messaggio
                  Oltre allo sfregamento tra bobina e magnete buona parte del calore dissipato è per effetto juole (la stessa cosa che avviene nelle stufette elettriche o nel filamento delle lampadine).
                  Cnsiderando che gli altoparlanti hanno un rendimento del 10% circa vuol dire che il 90% della potenza che arriva agli altoparlanti si trasforma in calore!!
                  Se date 100 watt RMS ad un sub vuol dire che circa 10 watt si "trasformano" in suono mentre 90 watt in calore!!

                  P.S. l'effetto pelle non centra NIENTE!!
                  ma non cè sfregamento tra bobina e magnete!!!

                  se no si sentirebbe!!!
                  M

                  Commenta


                  • #10
                    Re: bobina bollente

                    Originariamente inviato da pieroesse Visualizza il messaggio
                    ma non cè sfregamento tra bobina e magnete!!!

                    se no si sentirebbe!!!
                    Un piccolo sfregamento tra la bobina e il magnete (o meglio il traferro) c'è.
                    Alpine 7876RB
                    Dynaudio MD130 & MW160LQ
                    Ampli... chi vivrà vedrà!

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X