Una volta ho parlato con uno dei tecnici ciare e ha detto che su un altoparlante che stavano sviluppando (sub) sarebbero riusciti a far reggere il doppio della potenza rispetto alla versione precedente SOLO grazie ad un sistema di aerazione della bobina!!
Alpine 7876RB
Dynaudio MD130 & MW160LQ
Ampli... chi vivrà vedrà!
e' un semplice fattore meccanico, la bobina alzandosi e abbassandosi crea cmq una sorta di contatto tramite effetto pelle,
anche se c'e' del lubrificante tra traferro/magnete e la stessa succede normalmente
prova a sfrecarti le mani, vedi che succede
anche le donne hanno del ferrofluido x non far grippare la "bobina"
che intendi per clippare l'ampli???questo clippare mi infastidisce.... :-)
se mandi l'ampli al massimo e quindi lo saturi senti una distorsione del suono che da leggermente fastidio alle tue orecchie ma che è micidiale per gli AP e distruttivo per i TW. praticamente ( correggetemi se dico fesserie) , l'ampli manda un'onda quasi quadra, è prossima alla corrente continua.
succede a volte che componenti si rompono con ampli piccoli e scadenti e resistono invece con ampli con il doppio della potenza ma qualitativamente più elevati.
comunque se l'AP è sottodimensionato rispetto alla potenza , la bobina si scalda anche se non si va in onda quadra, e spesso dopo lunghe permanenze a volumi elevati si può sentire il caratteristico odore di resina bruciata che proviene dal reflex del sub.
Commenta