annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AMPLI

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Messaggio originariamente postato da s2kBg
    Tu dici che i prodotti Jap non sono facilmente reperibili... beh.. non mi pare...basta andare ai supermercati per essere sommersi da Pioneer, Sony et similia...
    Effettivamente di amplificatori jap nei supermercati c'č pieno...

    zippone imperiale

    E allora?...
    E allora ........
    Booh... se ci si deve affidare alla sorte...
    Che sia il caso di chiedere un consiglio al mago Otelma ???? ...
    Ciao Papy webmaster di www.carhifi-it.com il sito piů amato dagli appassionati del car hi-fi italiano

    Commenta


    • #22
      risposte varie

      il problema e' che per ragioni di mercato,le aziende distribuiscono alcuni prodotti nei grossi centri sperando di fare i grandi numeri.primo facendo in questo modo distruggono l'installatore,secondo i grandi numeri li faranno,ma per poco tempo,non mi sembra questo il modo di operare,ultimamente al media world,che tutti sicuramente conoscono ho visto audison,sounstream,macrom,alpine,tanto per citare alcuni nomi di amplificatori che ho visto,incredibile poi ci si lamenta,parlo degli installatori,li stanno rovinando le ditte che distribuiscono.
      mi stavo chiedendo come mai prodotti di un certo spessore...si trovino al supermarket...e purtroppo una politica fatta per smaltire cose a cui non si punta.infatti i distributori si trovano che il produttore jap gli propone tutto il catalogo,ma solo pochi prodotti vengono venduti,i motivi sono semplici troppi prodotti,poche ditte che distribuiscono,magari prodotti che vengono dichiarati non nella stessa fascia di mercato...vengono cioe distribuiti dalle stesse ditte che si ritrovano prodotti su cui puntare e altri da considerare di serie b.come mai ad esempio per la kenwoo tanto per rimanere in teme si comprano solo le autoradio,ma non gli altoparlanti?perche in italia non ci sono prodotti che si possono scontrare con i lettori,semolicemente perche nessuno li produce...quanti amoplificatori della k. vengono venduti?pochissimi semplicemente perche ' in italia non si produce altro che finali e altoparlanti....ecco il gioco degli equilibri...un giorno con calma parlero un po di circuiti,il loro funzionamento,le problematiche di alcuni tipi di circuitazione,le alimentazioni.....parlero in particolare dei capitolati di progetto che fanno riferimento a particolari progetti.........quelli di mercato.bisogna fare un finale riamnendo dentro le tot...lire.poi se va ben meglio,altrimenti tanto suona lo stesso.questo e quello che ci riservano le ditte che producono la maggior parte dei prodotti che ci ritroviamo in italia,ma lo sapete che molti progettisti non sanno neanche che cos'e la (retroazione)una cosa praticamente indispensabile in tutti i campi audio..peccato che qualcuno se la sia dimenticata ed abbia portato l'elettronica dell'audio verso un vicolo cieco...con calma parleremo anche di questo,c'e gia qualcuno che trema...aspetto sfide
      ambaradan

      Commenta


      • #23
        Re: Re: ampli

        Messaggio originariamente postato da papy

        Premetto che questa e' la prima volta che mi sbilancio
        Ti appoggio e mi sbilancio anch'io

        Gianluca
        Aprire un centro tutto suo !
        lui fa il modesto.... ma vi garantisco che e' veramente bravo !
        Credo che tutti gli amici che sono venuti assieme a me su questo forum possano confermarlo.
        Il primo a confermarlo sono io e non finiro' mai di ringraziarlo insieme a massy per tutto quello che hanno fatto e per la solidarieta' dimostrata per me anche in momenti drammatici...e pensare che si tratta di un amicizia nata sul newsgroup e che si e' concretizzata nei vari raduni in giro per l'italia.

        l'enorme simpatia che sprigiona.
        Posso dire solo una cosa, e' un vero appassionato , ed e' di una disponibilita' veramente fuori dal comune.
        Simpatia devastante e travolgente!!! E' come un treno che passa portando con se' una ventata di gioia e di allegria.C'e' da aggiungere inoltre che anche i suoi amici sono cosi' a cominciare dalla dolce Lucia (mega appassionata di hificar di motori e di kart!!! inoltre corre pure in pista... )!!!

        Quando capitate dalle sue parti, andate a trovarlo, solo x scambiare 4 chiacchere , sono sicuro che gli fara' piacere...
        Ne vale sicuramente la pena


        Saluti bensuonanti,
        Gigi

        Commenta


        • #24
          Re: risposte varie

          Messaggio originariamente postato da arvice
          il problema e' che per ragioni di mercato,le aziende distribuiscono alcuni prodotti nei grossi centri sperando
          [...]
          ....ecco il gioco degli equilibri...
          Pienamente d'accordo con te questo discorso fa parte di una delle problematiche piu' discusse negli ultimi tempi e mi sembra strano che le politiche di marketing di molte aziende cascano sempre nello stesso errore andando in alcuni casi a danneggiare un immagine creata con grandi sacrifici proprio dalle persone che hanno creduto in determinate scelte e che vengono poi tradite da un improvviso cambio di direzione.


          un giorno con calma parlero un po di circuiti,il loro funzionamento,le problematiche di alcuni tipi di circuitazione,le alimentazioni.....parlero in particolare
          Siamo tutti in trepidante attesa


          ma lo sapete che molti progettisti non sanno neanche che cos'e la (retroazione)una cosa praticamente indispensabile in tutti i campi audio..peccato che qualcuno se la sia dimenticata ed abbia portato l'elettronica dell'audio verso un vicolo cieco...con calma parleremo anche di questo,c'e gia qualcuno che trema...aspetto sfide
          Su questo argomento gia' si comincia ad addentrarsi nella tecnica e nelle varie filosofie di progettazione.
          Sinceramente dubito che alcuni progettisti non conoscano cosa sia la reazione piuttosto direi che non tutti sono in grado di sfruttarla nei loro progetti per ottenere i migliori risultati . Nella maggior parte dei casi l'utilizzo piu' semplice permette di migliorare le prestazioni al banco ma all'ascolto? Se non ricordo male ci sono alcune scuole di pensiero pro e contro la retroazione e quelle piu' estremiste sostengono addirittura che quest'ultima possa danneggiare molto l'ascolto.
          Mi piacerebbe approfondire molto l'argomento perche' le mie conoscenze in elettronica sono ferme ai tempi della scuola e non erano orientate a questo aspetto che a me interessa molto.

          Ciao,
          Gigi

          Commenta

          Sto operando...
          X