annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

fornelletto steg k24

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • fornelletto steg k24

    Ciao ragazzi!
    ho uno steg k24 per i woofer in porta (impact RGW6632) pilotati a 2 ohm e mi scalda parecchio (non riesco a tenerci su la mano diciamo).
    La soluzione top è metterci due ventole (una in immissione una in emissione) ma prima volevo chiedervi se è una caratteristica sua di quest'ampli che scaldi molto oppure perchè lavora male.

    E' stato installato nel bagagliaio, sul fianchetto. Dietro ha poco spazio da davanti, dove dissipa il calore. è bello libero.
    Flickr | Fluidr

  • #2
    Re: fornelletto steg k24

    be più che altro è una caratteristica di tutti gli ampli che vengono usati ad impendenze impegnative e poi in questa stagione scaldano un po' tutti gli amplificatori.... se ad esempio lasci l'auto al sole fatti da solo un idea gia di base da che temperatura parte l'ampli senza neanche essere stato acceso
    http://www.mariohifi.it/

    Commenta


    • #3
      Re: fornelletto steg k24

      Beh se davanti ce l'hai "libero", nel senso che prende aria...

      Controlla sul libretto la temperatura massima d'esercizio... è vero che finché non va in protezione non ci sono problemi, ma evitare di stare al limite sarebbe meglio.
      Al limite abbassa un po' il gain.

      Meglio comunque che lo chassis sia caldo, vuol dire che il calore viene trasferito effettivamente sulla carcassa, e non rimane sulle elettroniche come capita con altri ampli più "giocattolo" dove i componenti si bruciano per questo motivo.
      Il mio mercatino

      Commenta


      • #4
        Re: fornelletto steg k24

        ragazzi il k24 ha questo difetto che riscalda davvero assai....io lo usavo in trimode....2 woofer da 16 e un sub....riscaldava tanto che a volte andava in protezione.lo si lasciava riposare 2 minuti e ripartiva alla grande....

        Commenta


        • #5
          Re: fornelletto steg k24

          Anche il k12 scalda abbastanza
          Il mio impianto
          Sorgente:Alpine CDA-9835R
          FA:4 woofer AD W600:Steg QmII 220.2; A montante medi AD M40neo:Steg K12; tw AD T100:Steg K9
          Crossover attivo:Audison sxr4;
          Sub:Rockford punch HE da 25:Steg QmII 75.2 a mono
          Mio mercatino:http://www.elaborare.info/forum/vbul...8#post14197738

          Commenta


          • #6
            Re: fornelletto steg k24

            E' che è già bassino di gain (dovrei alzarlo un pelo)
            La parte anteriore (lamelle) è libera, dove appunto scalda.
            Dietro si appoggia al passaruota ma poi è libero di scaldare un po di aria, quindi anche li non dovrei avere grossi problemi, se poi mi confermate la tendenza a scaldare vedrò di aggiungere un paio di ventole.
            Ho qualcosa per PC che vanno più che bene... Solo non vorrei "aprire" il fianchetto, quindi dovrò trovare una soluzione; magari gli faccio solamente girare l'aria dietro o la "spingo" fuori (uno dei 4 lati attorno all'ampli è cmq aperto).
            Flickr | Fluidr

            Commenta


            • #7
              Re: fornelletto steg k24

              Originariamente inviato da Supermariano81 Visualizza il messaggio
              E' che è già bassino di gain (dovrei alzarlo un pelo)
              La parte anteriore (lamelle) è libera, dove appunto scalda.
              Dietro si appoggia al passaruota ma poi è libero di scaldare un po di aria, quindi anche li non dovrei avere grossi problemi, se poi mi confermate la tendenza a scaldare vedrò di aggiungere un paio di ventole.
              Ho qualcosa per PC che vanno più che bene... Solo non vorrei "aprire" il fianchetto, quindi dovrò trovare una soluzione; magari gli faccio solamente girare l'aria dietro o la "spingo" fuori (uno dei 4 lati attorno all'ampli è cmq aperto).
              Le lamelle sono orizzontali o verticali? Non basta che siano libere, devono poter lasciar defluire il caldo in maniera efficace.
              Che lo ZOT sia con voi Spero che l'aver pulito cessi al campeggio ti abbia reso più furbo, ma ne dubito

              Commenta


              • #8
                Re: fornelletto steg k24

                io il mio audiosystem dovrebbe essere posizionato in verticale, per rendere al maglio sotto l'aspetto termico, ma siccome il box del sub è basso, credo che piazzerò lìampli sopra il sub, magari mettendo degli spessorinbi...

                LA MIA MOTO

                Commenta


                • #9
                  Re: fornelletto steg k24

                  Io avevo un k9, e sul fronte a 4 ohm era un piccolo fornellino, credo sia tipico degli steg serie k...comunque reggeva i 2 ohm a ponte sebbene diventasse quasi rosso dal calore ...meglio evitare però, metti delle ventole ne guadagnerai in affidabilità!!
                  Ora progettiamo il nuovo impiantino...premier pioneer deh-p880prs, amplificazione alpine old school (3530, 3548 e mrv-t 407), altoparlanti TB speaker (28-847S, W5-1221S e subwoofer WT-1427) cavi potenza autocostruiti (TNT FFRC), segnale concord in argento, alimentazione concord/audison

                  Commenta


                  • #10
                    Re: fornelletto steg k24

                    L’ampli è messo sul fianchetto sx con le lamelle orizzontali...
                    se scottano non è buon sengno di buona dispersione?

                    cmq mi sa che metterò un paio di ventole per essere sicuro....
                    Flickr | Fluidr

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X