annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Cavi di segnale e RCA

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Cavi di segnale e RCA

    Ciao a tutti, sono qui a scegliere i miei nuovi cavi di segnale e che connettori abbinarci.
    Mi servono 4 coppie di cavi di 50 cm per sub, woofer, medio e tweeter che costino al massimo 25 euro al metro.
    Ora monto degli onestissimi Thender 52717.
    Mi è caduta l'attenzione sui classici Van Den Hul D102 o sui Thender 52606 (mi sembra) che hanno i grani orientati e che costano di meno.
    Mi piacerebbe ascoltare un vostro giudizio, parere, consiglio ecc su entrambi.
    Magari sarebbe utile un parere sui pregi e sui difetti dell'uno e dell'altro o qualche alternativa.
    Grazie
    Ultima modifica di VanGogh; 01-11-2007, 10:31.

  • #2
    Re: Cavi di segnale e RCA

    hai mai visto qualche progetto particolare in giro? Io mi sono fatto dei cavi con dei fili dei cavi di rete attorno ad un core di plastica, sono davvero impressionanti, soprattutto se pensi che costano meno di un € al metro alla fine, meglio di qualsiasi cavo RCA da auto che abbia provato per corte distanze!
    Ora progettiamo il nuovo impiantino...premier pioneer deh-p880prs, amplificazione alpine old school (3530, 3548 e mrv-t 407), altoparlanti TB speaker (28-847S, W5-1221S e subwoofer WT-1427) cavi potenza autocostruiti (TNT FFRC), segnale concord in argento, alimentazione concord/audison

    Commenta


    • #3
      Re: Cavi di segnale e RCA

      A dire il vero sarei orientato anche per l'auto costruzione, però prima vorrei vagliare qualche cavo commerciale anche come termine di paragone.
      Per quanto riguarda i cavi di potenza, visto i costi "enormi" per metro e la difficoltà di fare paragoni volanti, opterò direttamente per qualche cavo artigianale tipo il triple T.
      A quale progetto si sei ispirato per il cavo di segnale?

      Commenta


      • #4
        Re: Cavi di segnale e RCA

        Interesserebbe anche a me...!
        "Se la musica è troppo alta, allora tu sei troppo vecchio."

        Commenta


        • #5
          Re: Cavi di segnale e RCA

          Originariamente inviato da VanGogh Visualizza il messaggio
          A dire il vero sarei orientato anche per l'auto costruzione, però prima vorrei vagliare qualche cavo commerciale anche come termine di paragone.
          Per quanto riguarda i cavi di potenza, visto i costi "enormi" per metro e la difficoltà di fare paragoni volanti, opterò direttamente per qualche cavo artigianale tipo il triple T.
          A quale progetto si sei ispirato per il cavo di segnale?
          Dove hai trovato i tripleT trovi anche i shoestring

          Perché invece non ti tieni i thender ed ottimizzi il resto. Essendo già dei buoni cavi, se non ottimizzi il resto dell'impianto, non puoi apprezzare le differenze fra i cavi, imho.
          Che lo ZOT sia con voi Spero che l'aver pulito cessi al campeggio ti abbia reso più furbo, ma ne dubito

          Commenta


          • #6
            Re: Cavi di segnale e RCA

            Apriamo un piccola parentesi, cosa dovrei ottimizzare secondo te? Taratura a parte...L'unica cosa che manca è il sub e il caricatore che ormai non è più una priorità.

            Non ci dilunghiamo però sui miei componenti...

            Commenta


            • #7
              Re: Cavi di segnale e RCA

              Originariamente inviato da VanGogh Visualizza il messaggio
              Apriamo un piccola parentesi, cosa dovrei ottimizzare secondo te? Taratura a parte...L'unica cosa che manca è il sub e il caricatore che ormai non è più una priorità.

              Non ci dilunghiamo però sui miei componenti...
              Sui componenti non c'è molto da dire - li vedrei bene anche sulla mia macchina

              I parametri su cui lavorare sono orientamento/collocazione degli AP e successiva taratura. E con questo ho scoperta l'acqua calda .

              Solo quando avrai un sistema "stabile" ossia che ha raggiunto una buona resa, allora potrebbe essere il caso di valutare i cavi anche perchè, in fase di taratura, non ne apprezzeresti le differenze (minime).

              Io i cavi li testo prima in casa, nell'impianto che ho da anni e che conosco benissimo e poi, quello che mi sembra essere il migliore, lo provo in macchina,

              Adesso che si avvicina l'inverno e che non posso lavorare in macchina, mi accingo a provare una serie di cavi pre - tutti rigorosamente autocostruiti
              Che lo ZOT sia con voi Spero che l'aver pulito cessi al campeggio ti abbia reso più furbo, ma ne dubito

              Commenta


              • #8
                Re: Cavi di segnale e RCA

                Il 52-606 delle Thender è un ottimo prodotto commerciale molto sottovalutato.
                La mia RX4

                Commenta


                • #9
                  Re: Cavi di segnale e RCA

                  Rispetto al VdH?

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Cavi di segnale e RCA

                    up up

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X