Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

dual mono e dual mono extreme

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #41
    Re: dual mono e dual mono extreme

    Originariamente inviato da Pernove Visualizza il messaggio
    Scuola Giovannone.......
    Complimenti all'insegnante allora!!!...e un po anche allo studente che ha appreso bene!!....scherzo...cmq grazie non ci avevo propio pensato a quell'alternativa li'.....
    .morel supremo 6.....genesis dual mono extreme
    .morel supremo piccolo...genesis dual mono classe a (dma)
    .sub morel supremo ultimo 12...zapco studio 500 Limited edition
    .condensatore tec 2 farad
    .cablaggio monster cable (batteria nsb90)
    .proc:bit-one...
    .insonorizzazione:dynamat extreme+pasta brax
    .cavo ottico g&bl ocra

    Commenta


    • #42
      Re: dual mono e dual mono extreme

      Con il dual stereo si hanno parecchi vantaggi...però fai conto che gli ampli devono essere il più possibili uguali...l'alimentazione dell'ampli lavora più tranquilla dovendo praticamente alimentare solo il ramo woofer (i tweeter solitamente hanno poco "peso" per l'ampli)...anche se il dmx non ha certo problemi di "corrente" se metti due dmx in dual stereo sarebbe una bella soluzione ...
      Ora progettiamo il nuovo impiantino...premier pioneer deh-p880prs, amplificazione alpine old school (3530, 3548 e mrv-t 407), altoparlanti TB speaker (28-847S, W5-1221S e subwoofer WT-1427) cavi potenza autocostruiti (TNT FFRC), segnale concord in argento, alimentazione concord/audison

      Commenta


      • #43
        Re: dual mono e dual mono extreme

        il dmx a bisogno kmq di tanta corrente se poi ne monti due allora devi avere uno 0 awg anche se perme e meglio sicuramente. con un 2 awg non ti puoi permettere di farli lavorare a dovere

        Commenta


        • #44
          Re: dual mono e dual mono extreme

          ovvio che vanno alimentati a dovere i piccoli ma se hai la possibilità con due dmx in dual stereo sarebbe una ottima soluzione!
          Ora progettiamo il nuovo impiantino...premier pioneer deh-p880prs, amplificazione alpine old school (3530, 3548 e mrv-t 407), altoparlanti TB speaker (28-847S, W5-1221S e subwoofer WT-1427) cavi potenza autocostruiti (TNT FFRC), segnale concord in argento, alimentazione concord/audison

          Commenta

          Sto operando...
          X