annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Modificare impianto bose di serie..

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Modificare impianto bose di serie..

    Ciao a tutti,
    ho preso da poco un'alfa 147 q2 (5 porte) ,di serie ha l'impianto bose con lettore cd/mp3.
    L'impianto in se consiste in 4 coassiali da 165(2 davanti e 2 dietro) un piccolo sub nel baule nel lato sinistro con un altrettanto piccolo ampli.
    Mi aspettavo di più da questo impianto,però la cosa che ho notato subito è che non ci sono i twetter,ne davanti ne dietro, ma c'è la predispozione, con tanto di logo bose, è questo che non capisco!
    cosi volevo usare gli stessi ingombri di serie, però con qualcosa di qualitativamente migliore.
    Volgio distibuire il suono in tutta la macchina anche tenendo la radio al minimo, quindi volevo mettere 2 vie davati, 2 vie portiere dietro, ovviamnete mettendo nuova sorgente, sub e ampli.

    Il fatto è che non volevo ingombrare molto con il sub,volevo al massimo occupare un lato del bagagliaio.
    Cosa mi dite??

    io volevo fare tutto piooner, non punto a fare gare, mostre ecc.. è solo per godersi un po' di più la musica in auto, visto che ci viaggio spesso.

    Qualche particolarità:

    SORGENTE: Colore principale grigio scuro, illuminazione rossa, Bluetooth per connessione cellulare e possibilità di mettere il modulo per comandi al volante originale.

    FA - FP: 2 vie separate, wof 165 e tw (misure che vadano bene per originale), con crossover (potenza 50-60w rms)

    SUB: poco ingombro come aria, (anche free air) utilizzo per ascolto, il basso inasivo non mi piace, e non serve per il tipo di musica che ascolto principalmente ( watt 250-350 rms)

    AMPLI: poco ingombo da mettere nei fiachi o da qualsiasi parte dove siano nasconti e non fastidiosi negli ingombri (penso che nei fiachetti sia una tra le poche soluzioni)

    datemi qualche consiglio.. grazie in anticipo

  • #2
    Re: Modificare impianto bose di serie..

    allora...
    1- i tuitter non esistono quindi è normale che non ci sono
    2- se, anche se a questo punto ho i miei dubbi che sai cosa stai dicendo, hai dei coassiali, quindi un woofer ed un tweeter "montati insieme", l'altro tweeter non ha senso di esistere
    3- ti servirebbe una radiolina tipo apline ed un ampli 4 canali... o 2 ampli da 2 canali ciascuno... insomma lo spazio per gli ampli ci vuole... il posteriore, se proprio lo vuoi, collegalo alla radio senza ampli...
    4- il diametro del sub originale qual'è? ne prendi uno con lo stesso diameto e speri che suona bene nella predisposizione... se no devi fare la cassa... NIENTE free-air...

    5- sorgente rossa, grigio scuro con blutooth e comandi al volante non la conosco... la alpine di diverso ha solo l'illuminazione che è blu, ma su alcuni modelli dovrebbe essere pure rossa...

    6- il 2 vie anteriore, se è un kit, ha pure i cross... potresti prendere il coral EVK165

    ciau
    "Se da lontano vedi alzarsi una paletta...
    scala una marcia... e dai gas a tavoletta!!!"

    Commenta


    • #3
      Re: Modificare impianto bose di serie..

      come mai niente free air?

      pensavo di fare sorgente + fa 2 vie (amplificato) + fp 2 vie (amplificato) + sub tenedo le misure che ci sono in predisposizione

      il sub originale non so la misura , è coperto e ancora non ho smontato nulla.. ma penso che sia al max 130mm

      volevo mettere alemno un 25, e ho visto che in base ai modelli vanno da 16 litri in su di aria per lavorare..se è cosi penso che una scatola fatto apposta sul lato del baule basti..

      Commenta


      • #4
        Re: Modificare impianto bose di serie..

        Originariamente inviato da Em@84 Visualizza il messaggio
        come mai niente free air?

        pensavo di fare sorgente + fa 2 vie (amplificato) + fp 2 vie (amplificato) + sub tenedo le misure che ci sono in predisposizione

        il sub originale non so la misura , è coperto e ancora non ho smontato nulla.. ma penso che sia al max 130mm

        volevo mettere alemno un 25, e ho visto che in base ai modelli vanno da 16 litri in su di aria per lavorare..se è cosi penso che una scatola fatto apposta sul lato del baule basti..
        eviita il FP, inutile rovina solo la scena sonora, investi i soldi per un FA buono

        sub metti un 25 ma fai un box, nientre freeair non suona bene
        sorgente Alpine originale, ampli in costruzione con moduli hypex, tw Detector, ciare cw100z, woofer sottosedile,
        alcuni lavori:
        cassa, casse peerless, cassa boston, cassa JL, cassa rainbow, Hi-volt 1, Hi-volt 2, Pioneer xdv p9 - YouTube

        Commenta


        • #5
          Re: Modificare impianto bose di serie..

          le casse dietro collegale alla radio e blilanci in modo da farle suonare poco quanto basta a non fartele sentire ma farle sentire ad eventuali passeggeri, in modo che non ti dicono di abbassare, perchè sentono solo il sub!!
          potresti tagliarle con un HPF a 6dB a 250-300 Hz così eviti distorsioni e fai sentire meno bassi ai passeggeri, che già nè sentono anche troppi con un 25 nel baule

          se non ti frega dei passeggeri non montarle affatto!! sono inutili e rovinano la scena sonora come ti è stato già detto da altri!

          Commenta


          • #6
            Re: Modificare impianto bose di serie..

            Originariamente inviato da RosoXR Visualizza il messaggio
            li e fai sentire meno bassi ai passeggeri, che già nè sentono anche troppi con un 25 nel baule
            se il sub e' tarato giusto e in fase non si sente venire da dietro, ma sembra provenire da davanti, amalgamato al FA

            Em@84
            anche se hai passeggeri il FP e' inutile, se curi il FA sentono molto bene quello
            Ultima modifica di rs250v; 06-05-2008, 19:00.
            sorgente Alpine originale, ampli in costruzione con moduli hypex, tw Detector, ciare cw100z, woofer sottosedile,
            alcuni lavori:
            cassa, casse peerless, cassa boston, cassa JL, cassa rainbow, Hi-volt 1, Hi-volt 2, Pioneer xdv p9 - YouTube

            Commenta


            • #7
              Re: Modificare impianto bose di serie..

              diciamo che teoricamente avresti ragione ... ma c'è un problema, le vibrazioni nello schienale , le riflessioni nel baule nel vetro nel tetto .... diciamo che a bassissimo volume hai ragione ma quando alzi col cavolo che lo senti davanti!! a voglia a sfasare!! a ritardare !! c'è l'hai proprio dietro la schiena, tutto questo unito ad un FA tarato per il guidatore, i sedili che riflettono e/o assorbono le onde sonore ... i passeggeri non sentiranno MAI il FA come lo sente il guidatore e il guidatore non sentirà mai il sub come lo sente il passeggero, nel bene e nel male!

              Commenta


              • #8
                Re: Modificare impianto bose di serie..

                Originariamente inviato da RosoXR Visualizza il messaggio
                diciamo che teoricamente avresti ragione ... ma c'è un problema, le vibrazioni nello schienale , le riflessioni nel baule nel vetro nel tetto .... diciamo che a bassissimo volume hai ragione ma quando alzi col cavolo che lo senti davanti!! a voglia a sfasare!! a ritardare !! c'è l'hai proprio dietro la schiena, tutto questo unito ad un FA tarato per il guidatore, i sedili che riflettono e/o assorbono le onde sonore ... i passeggeri non sentiranno MAI il FA come lo sente il guidatore e il guidatore non sentirà mai il sub come lo sente il passeggero, nel bene e nel male!
                no se lo senti cosi' lo usi troppo alto di frequenza
                la batteria (strumento) lo deve fare il FA (e vanno insonorizzate le porte, per fare cio')
                siediti dietro, poi ne riparliamo, avrai una scena sonora migliore che da davanti
                sorgente Alpine originale, ampli in costruzione con moduli hypex, tw Detector, ciare cw100z, woofer sottosedile,
                alcuni lavori:
                cassa, casse peerless, cassa boston, cassa JL, cassa rainbow, Hi-volt 1, Hi-volt 2, Pioneer xdv p9 - YouTube

                Commenta


                • #9
                  Re: Modificare impianto bose di serie..

                  hai perfettamente ragione sul sub! non credevo che il nostro amico volesse insonorizzare portiere e tagliare il sub a frequenze molto basse.

                  però ai tweeter arrivano frequenze dell'ordine di migliaia di Hz che hanno una lunghezza d'onda dell'ordine di cm !! dubito che i passeggeri dietro li sentano bene! ...

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Modificare impianto bose di serie..

                    quindi un fa più "caricato" ed evitare l'fp

                    e poi lavorare sui tagli sul sub per non farlo inviasivo.. giusto?

                    allora adesso fuori le marche dei prodotti...stando nella normlità senza parlare di gare ascolto o altro.. che mi consigliate?

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X