annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Modificare impianto bose di serie..

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: Modificare impianto bose di serie..

    Originariamente inviato da rs250v Visualizza il messaggio

    secondo la tua teoria i suoni alti dopo diciamo meno di un metro non li senti piu'? ad un concerto a 50mt dal palco e' un problema

    che c'entra il palco? li si usano driver e trombe che nulla hanno a che vedere con le monetine di TW che vanno nella predisposizione della 147!

    prima di parlare e dare giudizi a caso considerate anche le esigenze di chi ha aperto il tread, nella 147 (senza modificare nulla) al massimo ci puoi mettere due superTW da 25 e per come sono puntati , ai posti dietro fuoriasse arriva si e no il 40% di quello che arriva davanti.

    e poi non capisco questa storia del sub tagliato troppo alto o tagliato troppo in basso, non esiste mica una regola sul taglio del sub?
    quello dipende dal genere di musica, dall'abitacolo, dal caricamento, dall'accordo, dalle caratteristiche dell'AP , dall'accoppiamento con il resto dell'impianto, dai risultati che si vogliono ottenere e soprattutto dai gusti!!

    ma pretendi che lui tagli il sub a 50 hz avendo un semplice 16 cm all'anteriore e niente altro?
    e tutta la gamma tra 50 e 100 chi la riproduce?


    e comunque è ora di finirla con questa storia dell'FP che va buttato nel cesso e roba varia!! se vogliamo vendere un film , avere una scena sonora particolare o guardare un concerto allora ok, l'FP è superfluo ma visto che non tutti abbiamo gli stessi gusti e visto che almeno un 40% degli appassionati preferisce esser avvolto dal suono quando ascolta un brano bisogna finirla con queste sentenze basate sui gusti personali!

    riguardo alla storia del sub che lo senti solo nel pavimento , ti appoggio se ki parli di giocattoli da 25-30cm , passa a due W7 o bramha con 2-3 kW reali e poi ne riparliamo sia per quanto riguarda la storia del FA sufficiente e sia per il fatto che il sub lo senti dietro allo stesso modo di come lo senti davanti.
    Ultima modifica di angeloinaf; 07-05-2008, 10:38.

    Commenta


    • #22
      Re: Modificare impianto bose di serie..

      Originariamente inviato da angeloinaf Visualizza il messaggio
      che c'entra il palco? li si usano driver e trombe che nulla hanno a che vedere con le monetine di TW che vanno nella predisposizione della 147!

      prima di parlare e dare giudizi a caso considerate anche le esigenze di chi ha aperto il tread, nella 147 (senza modificare nulla) al massimo ci puoi mettere due superTW da 25 e per come sono puntati , ai posti dietro fuoriasse arriva si e no il 40% di quello che arriva davanti.

      e poi non capisco questa storia del sub tagliato troppo alto o tagliato troppo in basso, non esiste mica una regola sul taglio del sub?
      quello dipende dal genere di musica, dall'abitacolo, dal caricamento, dall'accordo, dalle caratteristiche dell'AP , dall'accoppiamento con il resto dell'impianto, dai risultati che si vogliono ottenere e soprattutto dai gusti!!

      ma pretendi che lui tagli il sub a 50 hz avendo un semplice 16 cm all'anteriore e niente altro?
      e tutta la gamma tra 50 e 100 chi la riproduce?


      e comunque è ora di finirla con questa storia dell'FP che va buttato nel cesso e roba varia!! se vogliamo vendere un film , avere una scena sonora particolare o guardare un concerto allora ok, l'FP è superfluo ma visto che non tutti abbiamo gli stessi gusti e visto che almeno un 40% degli appassionati preferisce esser avvolto dal suono quando ascolta un brano bisogna finirla con queste sentenze basate sui gusti personali!
      STANDING OVATION
      che poi ho la sensazione che ben + del 50% delle persone qua dentro è arrivato ha chiesto come fare il primo impianto..gli è stato subito sparato fai solo FA xkè cosi deve essere fatto chisene dei tuoi gusti e ora van tutti in giro a ripetere la stessa cosa solo xkè cosi deve essere fa niente quel che piace o non piace ..
      io personalmente è da un pò che non uso il FP (saran un paio d'anni)...ma su un futuro impianto credo proprio che andrei a metterlo..mi manca quell'effetto avvolgente... anche se per la prox auto (gp) sto pensando ad un sistema un pò balordo..rimanere in predisposizione parallelare il 16 in portiera con il 16 posteriore e tagliare quest'ultimo sotto i 200...non so bene che verrebbe fuori ma è da provare.. (soluzione dettata dal voler rimanere in predisposizione e montare un solo ampli 4ch...ovviamente non punto a scena e quant'altro)
      Ultima modifica di Galbyl; 07-05-2008, 10:45.

      Commenta


      • #23
        Re: Modificare impianto bose di serie..

        Originariamente inviato da angeloinaf Visualizza il messaggio
        riguardo alla storia del sub che lo senti solo nel pavimento , ti appoggio se ki parli di giocattoli da 25-30cm , passa a due W7 o bramha con 2-3 kW reali e poi ne riparliamo sia per quanto riguarda la storia del FA sufficiente e sia per il fatto che il sub lo senti dietro allo stesso modo di come lo senti davanti.
        ok allora la prossima volta chiedo subito se uno vuol sentire bene o preferisce altro

        io credo che tutti (99%) quelli che chiedono il suono avvolgente non abbiano mai ascoltato una scena sonora corretta

        per il discorso sopra lo puoi chiamare come vuoi, ma non e' piu' ascoltare musica per come la vedo IO, posso rispettarlo, ma chiamiamolo altro, SPL, tamarreggio, ascoltarla da fuori, come volete

        ah P.s: se leggi tutto e non solo una parte gli anche consigliato di insonorizzare le porte cosi da avere la riproduzione 50-100hz come dici tu dal FA
        Ultima modifica di rs250v; 07-05-2008, 12:21.
        sorgente Alpine originale, ampli in costruzione con moduli hypex, tw Detector, ciare cw100z, woofer sottosedile,
        alcuni lavori:
        cassa, casse peerless, cassa boston, cassa JL, cassa rainbow, Hi-volt 1, Hi-volt 2, Pioneer xdv p9 - YouTube

        Commenta


        • #24
          Re: Modificare impianto bose di serie..

          Originariamente inviato da rs250v Visualizza il messaggio
          ok allora la prossima volta chiedo subito se uno vuol sentire bene o preferisce altro

          io credo che tutti (99%) quelli che chiedono il suono avvolgente non abbiano mai ascoltato una scena sonora corretta

          per il discorso sopra lo puoi chiamare come vuoi, ma non e' piu' ascoltare musica per come la vedo IO, posso rispettarlo, ma chiamiamolo altro, SPL, tamarreggio, ascoltarla da fuori, come volete

          ah P.s: se leggi tutto e non solo una parte gli anche consigliato di insonorizzare le porte cosi da avere la riproduzione 50-100hz come dici tu dal FA
          riproduzione 50-100 ok, una bella insonorizzazione e hai risolto utti i problemi...




          un 16 da solo che completa la banda fino a 50 hertz con un impianto da tamarreggio può significare solo che il sub è un 20 cm pilotato da un carplus da 30 W.




          riguardo al discorso della scena e del fatto che non l'hanno mai ascoltata, devi capire anche che la maggior parte della gente guarda un DVX , oppure ascolta un mp3 a 128 su un autoradio sony con dei cavi di segnale da 2 euro, penso di aver detto tutto.

          dipende sempre da quello che uno cerca dall'impianto, io per ascoltare l'house e tamarare preferisco avere le voci al centro, se tu le vuoi sul cruscotto sei libero di fare come ti pare e di sicuro nessuno viene a dirti che non hai mai ascoltato una scena centrale come si deve come invece stai facendo tu.
          Anzi, siccome è molto più semplice strutturare, tarare, e direzionare i soli componenti di un FA rispetto ad un doppio fronte tre vie ant e post, ci sono molte più probabilità che sia tu a non aver mai ascoltato un doppio fronte serio rispetto a quelle che siano gli altri a non aver mai scoltato un semplice fronte ben in fase.
          Ultima modifica di angeloinaf; 07-05-2008, 16:15.

          Commenta


          • #25
            Re: Modificare impianto bose di serie..

            Originariamente inviato da angeloinaf Visualizza il messaggio
            riproduzione 50-100 ok, una bella insonorizzazione e hai risolto utti i problemi....
            si infatti servono due sub da 3kw, non serve insonorizzare le porte, hai ragione si risolve piu' facilmente

            Originariamente inviato da angeloinaf Visualizza il messaggio

            un 16 da solo che completa la banda fino a 50 hertz con un impianto da tamarreggio può significare solo che il sub è un 20 cm pilotato da un carplus da 30 W.
            non mi sembra che l'autore abbia chiesto questo, ma se sbaglio vado via subito, basta dirlo


            Originariamente inviato da angeloinaf Visualizza il messaggio
            riguardo al discorso della scena e del fatto che non l'hanno mai ascoltata, devi capire anche che la maggior parte della gente guarda un DVX , oppure ascolta un mp3 a 128 su un autoradio sony con dei cavi di segnale da 2 euro, penso di aver detto tutto..
            qui sono daccordo con te', ma cio' non toglie che si deva restare cosi'

            Originariamente inviato da angeloinaf Visualizza il messaggio
            , ci sono molte più probabilità che sia tu a non aver mai ascoltato un doppio fronte serio rispetto a quelle che siano gli altri a non aver mai scoltato un semplice fronte ben in fase.
            qui ti stai allargando troppo
            adios
            sorgente Alpine originale, ampli in costruzione con moduli hypex, tw Detector, ciare cw100z, woofer sottosedile,
            alcuni lavori:
            cassa, casse peerless, cassa boston, cassa JL, cassa rainbow, Hi-volt 1, Hi-volt 2, Pioneer xdv p9 - YouTube

            Commenta


            • #26
              Re: Modificare impianto bose di serie..

              Originariamente inviato da rs250v Visualizza il messaggio
              si infatti servono due sub da 3kw, non serve insonorizzare le porte, hai ragione si risolve piu' facilmente
              non ho detto questo, non freintendere. intendevo che per riprodurre per bene ciò che sta sotto ai 90 non è sufficiente una semplice insonorizzazione con un 16 cm , o meglio potrebbe esserlo in un impianto con basse potenze in gioco, ma già se hai un bel 30 cm con le palle ben alimentato, il 16 cm non riuscirebbe più a riempire il vuoto di banda perchè non è fatto per suonare quelle frequenze.
              La morale quindi non è che devi mettere millelima watt di sub, ma intendevo che in questo caso sei costretto ad alzare un pò l'accordo specialmente se stai a pendenze elevate come 18 - 24 db a meno che tu non ascolti solo ed esclusivamente hip hop.
              Salta quindi completamente tutto il tuo discorso fatto nei primi tuoi post dove dicevi che se il sub si sente più dietro è perchè è tagliato troppo in alto: il taglio del sub è vincolato dal resto dell'impianto.


              Originariamente inviato da rs250v Visualizza il messaggio
              qui ti stai allargando troppo
              adios
              non volevo permettermi fino a questo punto, non ti conosco e quindi per me potresti esser il miglior impiantista audiophile d'europa oppure il peggiore, questo non lo so e non mi interessa.
              Ma se facciamo una valutazione di probabilità , sicuramente è più difficile riuscire a sentire un impianto ben tarato doppio fronte 3 vie rispetto ad un semplice 3 vie FA visto che la seconda tipologia di impianto la trovi ovunque, , la prima invece no e se la trovi , in genere sono impianti casinari con mille componenti arroccati qua e là senza cognizione di posizione e fasatura.

              Commenta


              • #27
                Re: Modificare impianto bose di serie..

                i film? se uno ha una semplice radiolina pensi che guardi i film? se guarda i film, tanto per iniziare lo specifica e poi ha tutto un sistema 5.1 da gestire...
                il Fp per essere avvolti non è malissimo come idea ma spesso combina solo danni, per iniziare meglio stare solo sull'anteriore...
                i 16 da 50 a 100Hz bisogna vedere... intanto fino a che fr devono estendersi, in un 3 vie è sicuramente più plausibile rispetto ad un 2 vie... ma di sicuro non è il massimo...
                "Se da lontano vedi alzarsi una paletta...
                scala una marcia... e dai gas a tavoletta!!!"

                Commenta


                • #28
                  Re: Modificare impianto bose di serie..

                  ok allora facciamo cosi,

                  mettendo solo l'fa tenendo come ho detto prima le predisposizioni

                  io vorrei spendere come materiali 1500€

                  quindi sorgente (+ modulo per comandi al volante originali) , fa 2 vie, ampli 3 canali e sub (la scatola facciamo che sia a costi zero)

                  avevo pensato anche di metterlo al posto della ruota di scorta, visto che uso la bomboletta riparante da sempre, e la ruota è superflua.
                  Ultima modifica di Em@84; 08-05-2008, 06:07.

                  Commenta


                  • #29
                    Re: Modificare impianto bose di serie..

                    Originariamente inviato da angeloinaf Visualizza il messaggio
                    non ho detto questo, non freintendere. intendevo che per riprodurre per bene ciò che sta sotto ai 90 non è sufficiente una semplice insonorizzazione con un 16 cm , o meglio potrebbe esserlo in un impianto con basse potenze in gioco, ma già se hai un bel 30 cm con le palle ben alimentato, il 16 cm non riuscirebbe più a riempire il vuoto di banda perchè non è fatto per suonare quelle frequenze.
                    dai perpiacere su', se uno lo cura bene ci va' e anche molto molto piu' in basso
                    per il 30 alimentato bene, ritorniamo al discorso di prima, tamarreggio o hifi?

                    Originariamente inviato da angeloinaf Visualizza il messaggio
                    non volevo permettermi fino a questo punto, non ti conosco e quindi per me potresti esser il miglior impiantista audiophile d'europa oppure il peggiore, questo non lo so e non mi interessa.
                    Ma se facciamo una valutazione di probabilità , sicuramente è più difficile riuscire a sentire un impianto ben tarato doppio fronte 3 vie rispetto ad un semplice 3 vie FA visto che la seconda tipologia di impianto la trovi ovunque, , la prima invece no e se la trovi , in genere sono impianti casinari con mille componenti arroccati qua e là senza cognizione di posizione e fasatura.
                    leva difficile e metti impossibile (per HIFI)
                    questo e' quello che stai consigliando tu

                    io non sono un installatore, questo vuol dire tutto e niente
                    sorgente Alpine originale, ampli in costruzione con moduli hypex, tw Detector, ciare cw100z, woofer sottosedile,
                    alcuni lavori:
                    cassa, casse peerless, cassa boston, cassa JL, cassa rainbow, Hi-volt 1, Hi-volt 2, Pioneer xdv p9 - YouTube

                    Commenta


                    • #30
                      Re: Modificare impianto bose di serie..

                      PS: il sub tagliato già ad 80hz è individuabile con un minimo di sforzo quindi una sorta di regola c'è per tagliarlo per non essere localizzabile si deve stare intorno ai 60Hz, sono 20hz che cambiano molto...
                      "Se da lontano vedi alzarsi una paletta...
                      scala una marcia... e dai gas a tavoletta!!!"

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X