annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Insonorizzazione delle portiere

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: Insonorizzazione delle portiere

    Originariamente inviato da snakefever Visualizza il messaggio
    si si, fogli di bitume sulla lamiera esterna ed interna, e spray sulla cartella. Ma quale prodotto spray per la cartella?
    Va bene se metti i fogli pure sulla cartella....
    la colla a caldo in auto non è il massimo..l'estate sotto il sole si scoglie...meglio usare il silicone a questo punto...

    Modifiche a elettroniche, sorgenti, processori, taratura e ottimizzazione impianti...
    https://www.facebook.com/groups/719467144789965/

    Commenta


    • #22
      Re: Insonorizzazione delle portiere

      lascia stare lo spray, nasce per un'altro tipo di applicazione, non va bene per l'audio, o metti sempre il bitume o qualche pasta tipo brax.
      "Se da lontano vedi alzarsi una paletta...
      scala una marcia... e dai gas a tavoletta!!!"

      Commenta


      • #23
        Re: Insonorizzazione delle portiere

        Originariamente inviato da chispakkiuie Visualizza il messaggio
        lascia stare lo spray, nasce per un'altro tipo di applicazione, non va bene per l'audio, o metti sempre il bitume o qualche pasta tipo brax.
        meglio il bitume in fogli o la pasta brax per la cartella?

        Commenta


        • #24
          Re: Insonorizzazione delle portiere

          lascia perdere il bitume e gli spray.

          un rotolo di butyflex (vero, non quel farlocco sulla baia) lo paghi meno di 100 euro spedito, ci fai entrambe le portiere ed entrambe le cartelle (è 5mtx50cm), è eccezionale, non devi scaldare nulla e se lo metti sul supporto da trattare pulito a dovere, non lo stacchi più.

          se vuoi, in PM ti dico dove puoi trovarlo.
          Ultima modifica di kubrik; 15-01-2011, 17:44.

          Commenta


          • #25
            Re: Insonorizzazione delle portiere

            Originariamente inviato da kubrik Visualizza il messaggio
            lascia perdere il bitume e gli spray.

            un rotolo di butyflex (vero, non quel farlocco sulla baia) lo paghi meno di 100 euro spedito, ci fai entrambe le portiere ed entrambe le cartelle (è 5mtx50cm), è eccezionale, non devi scaldare nulla e se lo metti sul supporto da trattare pulito a dovere, non lo stacchi più.

            se vuoi, in PM ti dico dove puoi trovarlo.
            e dove lo trovo?

            Commenta


            • #26
              Re: Insonorizzazione delle portiere

              la colla a caldo regge, fidatevi, ho controllato e tutto è in ordine, cmq dipende dalle cifre che uno vuole spendere, e sinceramente 100 euro per fare 2 portiere per un impianto tranquillo mi sembrano un esagerazione, sopratutto perchè quei prodotti presi in un negozio edile o di carrozzeria, costano 10 volte meno e sono quasi uguali... poi ognuno fa quello che vuole
              Evvai anche io ho il turbo!!!! peccato che è un 1.5dci!!!!

              Commenta


              • #27
                Re: Insonorizzazione delle portiere

                Originariamente inviato da Lelenismo Visualizza il messaggio
                la colla a caldo regge, fidatevi, ho controllato e tutto è in ordine, cmq dipende dalle cifre che uno vuole spendere, e sinceramente 100 euro per fare 2 portiere per un impianto tranquillo mi sembrano un esagerazione, sopratutto perchè quei prodotti presi in un negozio edile o di carrozzeria, costano 10 volte meno e sono quasi uguali... poi ognuno fa quello che vuole

                sono i 100 euro megli ospesi di un impianto e lo dico da ex scettico. la differenza l'ho vista di persona sulle mie porte dopo che insistevo pure io con fogli catramati e porcate similari. poi se tu riesci a trovare un rotolo da 5mtri x 50 cm di prodotto identico al butyflex a 10 volte meno, diccelo a tutti che corriamo a comprarlo a bancali.

                Commenta


                • #28
                  Re: Insonorizzazione delle portiere

                  Originariamente inviato da kubrik Visualizza il messaggio
                  sono i 100 euro megli ospesi di un impianto e lo dico da ex scettico. la differenza l'ho vista di persona sulle mie porte dopo che insistevo pure io con fogli catramati e porcate similari. poi se tu riesci a trovare un rotolo da 5mtri x 50 cm di prodotto identico al butyflex a 10 volte meno, diccelo a tutti che corriamo a comprarlo a bancali.
                  Dal vecchio carrozziere che avevo con 30 euro ce ne prendevo una quantità tale da tappezzare entrambe le portiere 3 volte...poi aveva dei fogli rivestiti di alluminio che erano molto simili al geko ma addirittura più spessi...
                  Io questa differenza allucinante non l'ho mai sentita e di impianti ne ho sentiti tanti, tutto dipende da come viene fatto il lavoro... mi riferisco a impianti entry level... se uno decide di fare le cose sul serio allora chiaramente conviene spendere quei 100 euro in più e usare prodotti specifici... comprare dei woofer da 300-400 euro e poi lesinare 100 euro sull'insonorizzazione sarebbe un controsenso...

                  Modifiche a elettroniche, sorgenti, processori, taratura e ottimizzazione impianti...
                  https://www.facebook.com/groups/719467144789965/

                  Commenta


                  • #29
                    Re: Insonorizzazione delle portiere

                    Originariamente inviato da Fabio555 Visualizza il messaggio
                    Dal vecchio carrozziere che avevo con 30 euro ce ne prendevo una quantità tale da tappezzare entrambe le portiere 3 volte...poi aveva dei fogli rivestiti di alluminio che erano molto simili al geko ma addirittura più spessi...
                    Io questa differenza allucinante non l'ho mai sentita e di impianti ne ho sentiti tanti, tutto dipende da come viene fatto il lavoro... mi riferisco a impianti entry level... se uno decide di fare le cose sul serio allora chiaramente conviene spendere quei 100 euro in più e usare prodotti specifici... comprare dei woofer da 300-400 euro e poi lesinare 100 euro sull'insonorizzazione sarebbe un controsenso...
                    straquoto,
                    tanto per dierne una, avete mai sentito del sistema isotec per i tetti??? bè per chiudere le giunture si usa un nastro o fogli bituminosi con alluminio, chi ho chiuso molte cose come tubi in rame, isolato tappi della macchina che erano saltati, e ti posso dire che sono prodotti superiori al geko o altri, perchè studiati per resistenza sui tetti a temperature estreme......
                    puoi il discorso è sempre lo stesso, che devi fare???? usi la macchina per le gare, allora vai di dynamat ecc, lo vuoi fare per smorzare qualche vibrazione? allora spendi meno per ottenere il miglior risultato....
                    Evvai anche io ho il turbo!!!! peccato che è un 1.5dci!!!!

                    Commenta


                    • #30
                      Re: Insonorizzazione delle portiere

                      Originariamente inviato da Lelenismo Visualizza il messaggio
                      straquoto,
                      tanto per dierne una, avete mai sentito del sistema isotec per i tetti??? bè per chiudere le giunture si usa un nastro o fogli bituminosi con alluminio, chi ho chiuso molte cose come tubi in rame, isolato tappi della macchina che erano saltati, e ti posso dire che sono prodotti superiori al geko o altri, perchè studiati per resistenza sui tetti a temperature estreme......
                      puoi il discorso è sempre lo stesso, che devi fare???? usi la macchina per le gare, allora vai di dynamat ecc, lo vuoi fare per smorzare qualche vibrazione? allora spendi meno per ottenere il miglior risultato....
                      Concordo... a me non interessa avere il massimo risultato altrimenti stanzierei un budget maggiore per l impianto. Quello che voglio io non deve superare i 500€ finito, considerando che l'installazione cercherò di farmela io con l'aiuto di un amico, prendendo una domenica di ferie dalla ragazza!!! XD

                      Solo una cosa, tra i fogli bituminosi che posso reperire dal carrozziere e il jeko cosa mi conviene prendere?

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X