annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Interferenze irritanti

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Interferenze irritanti

    Ciao a tutti... ho un problema con l' impianto della mia C3. Ho installato degli altoparlanti a 2 vie separate davanti, due altoparlanti a 3 vie 6x9 dietro. Tutto quanto collegato ad un amplificatore a 4 canali. Il cavo RCA passa dalla parte destra e i cavi degli altoparlanti e quello che va dalla batteria all' ampli dalla parte sinistra. La radio è una Alpine cda 111rm.
    Il problema è questo: quando premo il pedale del freno si sentono delle interferenze abbastanza forti e non riesco a capire il perché. Si sentono anche quando accendo i fari ma sono quasi impercettibili.
    Ho provato con un altra radio, ho provato a far passare cavi e rca "in aria" in modo che non stiano vicino a nessun altro filo, ho provato a collegare il + e la massa trammite un altra batteria e il problema persiste... l'unica cosa che non ho provato è cambiare ampli, ma quello che ho è nuovo appena comperato.

    Il problema può essere effettivamente dovuto all'ampli? C'è qualcuno che saprebbe darmi qualche dritta?
    I <3 Tuning

  • #2
    Re: Interferenze irritanti

    Spieghi meglio la prova che hai fatto con un'altra batteria?
    Cioè hai alimentato l'ampli solo tramite batteria esterna?
    In tal caso fai la stessa prova, ma collegando all'ampli una sorgente esterna (un lettore cd portatile o un'altra autoradio alimentata sempre da altra batteria).
    Ultima modifica di PuntoArancio; 18-03-2012, 22:50.
    Stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus.

    Commenta


    • #3
      Re: Interferenze irritanti

      Ho parcheggiato un altra macchina vicino alla mia e ci ho collegato massa e cavo di alimentazione, l' autoradio invece era collegata alla batteria della mia auto.
      Come faccio a collegare l'autoradio ad un altra batteria?
      I <3 Tuning

      Commenta


      • #4
        Re: Interferenze irritanti

        Salvo rotture interne dei componenti, non è l'ampli in se per se che può dare quei problemi ,in genere è l'accoppiamento ampli-sorgente che è incompatibile.
        Dicci almeno che ampli hai.
        P.s. che cavi PRE hai usato per la prova in aria?

        Che significa che hai provato con un'altra batteria?

        La massa dell'ampli è collegata bene?, è adeguata?, il cavo di massa è il più corto possibile?, hai provato a spostarla in un altro punto?

        Commenta


        • #5
          Re: Interferenze irritanti

          La sorgente, come ho già scritto è una Alpine CDE 111RM. L'ampli è uno Ground Zero GZTA 4125X. I cavi usati sono anche della Ground Zero. I cavi usati per la prova in aria erano anche cavi per Car Audio comperati alla Beps collegati dal crossover all'ampli.

          Per provare con un altra batteria ho parcheggiato un altra macchina dietro alla mia e avendo l' ampli nel bagagliaio ho collegato massa e alimentazione con la batteria della macchina parcheggiata dietro mentre l'autoradio era collegata normalmente alla batteria della mia macchina e ho fatto una prova senza avere risultati.
          Il cavo di massa è corto abbastanza penso, non ha più di 1m. Ho provato a spostarlo da un altra parte e devo dire che le interferenze un po' diminuivano però comunque rimanevano molto forti.
          I <3 Tuning

          Commenta


          • #6
            Re: Interferenze irritanti

            prova un'altra sorgente esterna come ti ha consigliato punto arancio
            ____

            Puoi togliere un siciliano dalla Sicilia ma non puoi togliere la Sicilia dal cuore di un Siciliano
            ____

            Commenta


            • #7
              Re: Interferenze irritanti

              Originariamente inviato da vave86 Visualizza il messaggio
              La sorgente, come ho già scritto è una Alpine CDE 111RM. L'ampli è uno Ground Zero GZTA 4125X. I cavi usati sono anche della Ground Zero. I cavi usati per la prova in aria erano anche cavi per Car Audio comperati alla Beps collegati dal crossover all'ampli.

              Per provare con un altra batteria ho parcheggiato un altra macchina dietro alla mia e avendo l' ampli nel bagagliaio ho collegato massa e alimentazione con la batteria della macchina parcheggiata dietro mentre l'autoradio era collegata normalmente alla batteria della mia macchina e ho fatto una prova senza avere risultati.
              Il cavo di massa è corto abbastanza penso, non ha più di 1m. Ho provato a spostarlo da un altra parte e devo dire che le interferenze un po' diminuivano però comunque rimanevano molto forti.
              Senza offesa...
              La prova della seconda batteria è una enorme fesseria che hai fatto, è strano che il problema non è aumentato.

              La tua sorgente non dovrebbe soffrire di questi problemi, sei sicuro che non sia rotta? non è che hai rovinato la massa delle uscite PRE con la prova della seconda batteria?
              Hai provato a staccare uno solo degli RCA e vedere se scompare?

              Comunque il tuo ampli non mi piace granchè: Non è stabilizzato, nessun differenziale in entrata e una sezione Pre non molto rifinita.
              non è certo un ampli che monterei sui fronti .
              Io non escluderei anche una prova con un ampli diverso più rifinito.

              Per i cavi di segnale, se hai fatto tutte le prove con i cavi twisterati, è inutile!
              Devi provare con cavi seri e non cinesate: fatti prestare un cavo coassiale con schermatura doppia (maglia di rame e lamina di alluminio) e connettori metallici schermati.

              Ps. il case dell'ampli è a massa?
              Se tocca a massa prova a isolarlo, alcuni ampli non tollerano gli anelli tra case e RCA.

              Comunque dal tipo di difetto che hai, sembra essere proprio un anello di massa. Prova anche a spostare la massa della sorgente e con un cavo volante prova a metterla insieme a quella dell'ampli.
              Ultima modifica di angeloinaf; 19-03-2012, 15:30.

              Commenta


              • #8
                Re: Interferenze irritanti

                La sorgente non ha neanche 2 anni e comunque il problema non c'era con gli altoparlanti originali collegati direttamente ad essa.
                Lo so che l'ampli non è un granchè, volevo installare una soluzione quanto tanto low cost finché non mi potrò permettere una macchina come si deve e fare un impianto ad hoc. Non pensavo potessero venir fuori tutti sti problemi.

                Non ho provato con un solo RCA, ma avevo provato anche con un altro cavo RCA e le cose non cambiavano.

                In che senso se il case dell'ampli è a massa? cosa dovrei controllare? e che cos'è un anello di massa?
                I <3 Tuning

                Commenta


                • #9
                  Re: Interferenze irritanti

                  se i cavi RCA che hai provato sono tutte cineserie twisterate e non schermate puoi provarne anche 20 che il risultato è sempre uguale.

                  E' ovvio che la sorgente non ronza con gli AP di serie! non può ronzare perchè non ci sono cavi PRE e ne ci sono anelli di massa.
                  come ti ho già detto,salvo rotture dei componenti, è l'accoppiamento ampli-sorgente che genera quei disturbi quindi
                  è ovvio che se l'ampli non c'è, il disturbo non si genera.
                  il case significa la carcassa dell'amplificatore:
                  molti amplificatori non tollerano che il case venga fatto toccare sulla carrozzeria perchè genera anelli di massa.

                  il disturbo che hai tu lo si genera da tre tipologie di problema:

                  1) componenti rotti con masse e schermature fuori uso.
                  2) Il cavo pre che per induzione funge come da antenna e pesca i disturbi dai cavi di alimentazione vicini.
                  3) anelli di massa, e cioè (senza andare nei particolari) masse ridondanti sullo stesso componente che generano il transito di piccole correnti.

                  Nel primo caso devi cambiare i componenti.
                  Nel secondo devi curare la schermatura e la qualità del tuo cavo di segnale.
                  Nel terzo caso devi pulire bene le masse, metterle in un punto buono, evitare che ci siano troppe masse sparse in diversi punti per lo stesso componente ed evitare che il cavo di segnale sia a massa da entrambe le parti (sorgente-amplificatore).
                  Per evitare quest'ultima cosa, gli amplificatori decenti hanno un sistema differenziale sugli ingressi PRE che evita quindi gli anelli di massa tra la sorgente e l'ampli.

                  Per problemi del terzo caso a volte funzionano anche i filtri separatori galvanici di massa da interporre sul cavo PRE, questi filtri però rovinano la qualità audio e secondo me l'unico decente è lo steg che purtroppo costa parecchio.
                  "Attento però"
                  Se hai un problema del terzo tipo, il filtro potrebbe funzionare ed attenuare il disturbo.
                  Se invece hai un problema del secondo tipo, il filtro aumenta il disturbo.

                  la cosa peggiore che si possa avere è sia gli anelli di massa che l'induzione del cavo PRE insieme.
                  A quel punto è inutile fare le prove, bisogna montare componenti buoni, cavi buoni e lavorare in maniera pulita perchè altrimenti non ne vieni più a capo.

                  Io al posto tuo , farei una prova per con una sorgente diversa (evita le SONY) , un ampli diverso ed una cavo PRE diverso e buono.
                  Partendo da li si vedrà cosa fare.
                  Ultima modifica di angeloinaf; 19-03-2012, 19:12.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Interferenze irritanti

                    I cavi RCA che ho usato erano entrambi della ground Zero e da quello che dicono loro sulla loro pagina web quei cavi hanno una tripla schermatura (triple-shielded). L'ampli è fissato alla cassa del subwoofer che ovviamente è in MDF( o mediapan) quindi non ci dovrebbero essere problemi con il case.

                    Proverò a cambiare sorgente e ampli e vedere che cosa succede, magari anche con i cavi in aria. Momentaneamente essendo all'università non ho modo di farlo comunque nel weekend sì e poi vi aggiorno. Molte grazie per i consigli e spero che il problema si risolva nel modo più economico.
                    I <3 Tuning

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X