annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Relé come remote

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Relé come remote

    Ciao a tutti, vi dico il mio problema, ho usato per circa 2 mesi un amplificatore il cui remote era collegato al cavo uscita antenna dell'autoradio e fin qui tutto bene. Ultimamente ho installato un secondo amplificatore il cui remote era collegato al precedente. Questa configurazione mi ha fatto saltare il fusibile da 0.5A che stava sul cavo blu dell'ar da cui prendevo il remote. Da vero stupido ho cercato di risolvere il problema ( ) prendendo il remote a monte del fusibile con il risultato di aver bruciato qualcosa nell'autoradio che adesso é in riparazione essendo in garanzia.
    Quindi vorrei risolvere il problema montando un relé, ma non so esattamente la procedura di installazione, in particolar modo, dovrei tirare all'interno dell'auto un altro filo dalla batteria e proteggerlo con fusibile, o posso prendere i +12 da un cavo gia all'interno? Grazie a chi saprà illuminarmi!!

  • #2
    Re: Relé come remote

    Originariamente inviato da -=Dado 85=-
    Ciao a tutti, vi dico il mio problema, ho usato per circa 2 mesi un amplificatore il cui remote era collegato al cavo uscita antenna dell'autoradio e fin qui tutto bene. Ultimamente ho installato un secondo amplificatore il cui remote era collegato al precedente. Questa configurazione mi ha fatto saltare il fusibile da 0.5A che stava sul cavo blu dell'ar da cui prendevo il remote. Da vero stupido ho cercato di risolvere il problema ( ) prendendo il remote a monte del fusibile con il risultato di aver bruciato qualcosa nell'autoradio che adesso é in riparazione essendo in garanzia.
    Quindi vorrei risolvere il problema montando un relé, ma non so esattamente la procedura di installazione, in particolar modo, dovrei tirare all'interno dell'auto un altro filo dalla batteria e proteggerlo con fusibile, o posso prendere i +12 da un cavo gia all'interno? Grazie a chi saprà illuminarmi!!
    Ciao marchigiano..
    la soluzione x un relè nn è difficile vai in un negozio che vende artivoli di elettronica e ti fai dare un relè normalmente chiuso semplice sempli 3 piedini:1 +IN 1 +OUT ed uno x eccitarlo..
    Tiri un filo (nn serve molto grande uno dei soliti rosso nero è sufficente) dalla batteria mettendo un fusibile da 5 A in serie e molto vicino alla batteria in modo da nn fare danni..
    Poi il relè lo collegherai così:
    al +IN collegherai il filo che ti sei potato dalla batteria, al +OUT farai partire un filo che arriverà fino agli amplificatori (lo puoi sdoppiare alla fine x nn portari dietro 2 cavi che sonos comodi) e sul piedino restante collegherai il remote (o ANTENNA) dell'autoradio..
    Ecco fatto che avrai un circuitino semplcissimo x nn sovraccaricare il remote della rafdio che di solito si usa x max 2 ampli..
    Ciauz

    Commenta


    • #3
      Re: Relé come remote

      fai cosi che va bene. La prox volta però pensaci perchè hanno messo un fusibile da 0.5A....

      Commenta


      • #4
        Re: Relé come remote

        Grazie per le risposte!!
        ma quello che non riesco a capire é come mai solo colelgando 2 remote di 2 amplificatori, mi sia saltata la radio, conosco gente che ha installati anche 4, 5 amplificatori, ventole allo stesso cavo remote ma non ha nessun problema!!!

        Commenta


        • #5
          Re: Relé come remote

          ah scusate, un altra piccola domanda...
          Il fusibile che devo mettere sul cavo da tirare dentro l'auto, lo posso mettere in vetro o ci devo mettere quelli tipici per auto (per intenderci, quelli che stanno nel vano portafusibili delle auto)??

          Commenta


          • #6
            Re: Relé come remote

            Ti conviene metterne uno di quelli come li chiami te tipici da auto, costa molto meno e va bene per il lavoro ke devi fare.
            Sorgente://///ALPINE 9835
            Fronte Anteriore: Tweeter CT250 Ciare & Woofer Ciare CW161N (work in progress) Ampli FA: Impact HC150.2 Subwoofer: 2 CW330 Ciare Ampli Sub: Audiosystem F2 500

            PUNTO 90=PUNTO SUPER1600

            Commenta


            • #7
              Re: Relé come remote

              Originariamente inviato da -=Dado 85=-
              Grazie per le risposte!!
              ma quello che non riesco a capire é come mai solo colelgando 2 remote di 2 amplificatori, mi sia saltata la radio, conosco gente che ha installati anche 4, 5 amplificatori, ventole allo stesso cavo remote ma non ha nessun problema!!!
              NN tutti gli amplificatori hanno lo stesso consumo di energia x il remote..


              Originariamente inviato da -=Dado 85=-
              ah scusate, un altra piccola domanda...
              Il fusibile che devo mettere sul cavo da tirare dentro l'auto, lo posso mettere in vetro o ci devo mettere quelli tipici per auto (per intenderci, quelli che stanno nel vano portafusibili delle auto)??
              Uno di quelli a lama (da auto come dici te) basta e avanza.. basta un 5 ampere, tanto l'assorbimento dovrebbe essere di 0,1 o giù di lì..

              Commenta


              • #8
                Re: Relé come remote

                da 0,1 a 0,4 A per ogni amplificatore, da 0,4 a 0,5 A per ogni ventola.

                Commenta


                • #9
                  Re: Relé come remote

                  Originariamente inviato da Roma3
                  da 0,1 a 0,4 A per ogni amplificatore, da 0,4 a 0,5 A per ogni ventola.
                  Grazie caro x la precisazione

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Relé come remote

                    ... se poi sei il felice possessore di un Earthquake PA4300 allora conta 3A solo per il remote (ma è possibile che quella stufa solo per accendersi ha bisogno di 36 watt !!!! )

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X