annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Posso Spostare La Targa Anteriore Di Lato?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Posso Spostare La Targa Anteriore Di Lato?

    ho un'auto con la targa anteriore centrale e mi allettava l'idea di metterla di lato... ciò è possibile in termini di legge?

  • #2
    Re: Posso Spostare La Targa Anteriore Di Lato?

    Hey...Io quando avevo la Punto avevo la targa laterale,non mi hai ai visto in giro?
    Comunque mi hanno fermato spesso le FDO,ma non mi hanno mai detto nulla.
    La 147 ad esempio cel'ha di lato,ma mica e' riportato a libretto!!!
    . . . S T R E E T # T U N I N G # I S # A # L I F E , T H E # R E S T # I S # J U S T # D E T A I L . . .

    Commenta


    • #3
      Re: Posso Spostare La Targa Anteriore Di Lato?

      daje co sto libretto. la targa può stare anche al lato senza permessi speciali nè diciture a libretto, ragionate, non avrebbe senso una cosa del genere. il problema è nel momento in cui la si va a spostare xchè si va a modificare l'alloggiamento della targa che come al solito è caratteristica costruttiva.
      Cinquecento e Seicento tuningzate 3D (10)

      Commenta


      • #4
        Re: Posso Spostare La Targa Anteriore Di Lato?

        Originariamente inviato da Stè 500
        daje co sto libretto. la targa può stare anche al lato senza permessi speciali nè diciture a libretto, ragionate, non avrebbe senso una cosa del genere. il problema è nel momento in cui la si va a spostare xchè si va a modificare l'alloggiamento della targa che come al solito è caratteristica costruttiva.
        quindi detto in termini brevi.... posso spostarla... o no??

        Commenta


        • #5
          Re: Posso Spostare La Targa Anteriore Di Lato?

          Originariamente inviato da umby206cc
          quindi detto in termini brevi.... posso spostarla... o no??
          in linea di massima si....basta che sia in posizione eretta
          www.fvgtuningclub.it il covo dei matti dell'FVG TUNING CLUB

          STAFF - PECORA NERA e futuro BANNATO
          LA MIA EX 156 2.5 V6 clicca e LA MIA EX 145 QV clicca

          1 ne so, 1000 ne invento!!!.....cazzate ovvio!!!

          Commenta


          • #6
            Re: Posso Spostare La Targa Anteriore Di Lato?

            si si puoi spostarla..ad un amico l'han fermato ieri sera e aveva la targa spostata..nn gli han detto nulla
            JDM R ACING PARTS: Il mio negozio specializzato in parti t u n i n g e r a c i n g per auto jappo ed europee: qualsia si pezzo made in japan disponibile!!! info x pm
            Rivenditore dei seguenti marchi: Motul, SPARCO, Ferodo, EBC, CTF, CARBONE LORRAINE, TAROX, Frentubo, Evocorse, , XYZ, BC COILOVERS, OZ, EIBACH, BILSTEIN, H&R, KONI, SUPERSPRINT, GOMME SEMISLICK A PREZZI SUPER: TOYO R888, ADVAN A048, DUNLOP DZ03G, BRIDGESTONE RE070 + qualsiasi gomma stradale + molti altri marchi..

            Madrid, 22 Maggio 2010 "eto trova milito..vanno avanti i due attaccanti principi dell'inter....una finta in area...ancoraaaa el principeee diego milito..la firma lui questa finale questa coppa...è 2 a 0 ...EL PRINCIPE DIVENTA RE nella notte di Madrid ♥

            Commenta


            • #7
              Re: Posso Spostare La Targa Anteriore Di Lato?

              Originariamente inviato da umby206cc
              quindi detto in termini brevi.... posso spostarla... o no??
              puoi, ma come al solito potrebbero fare storie.
              Cinquecento e Seicento tuningzate 3D (10)

              Commenta


              • #8
                Re: Posso Spostare La Targa Anteriore Di Lato?

                No la targa nn si sposta a lato lo ha fatto un ragazzo con la saxo qui da noi ele hanno detto che o la roimetteva dove stava opure avrebbero secquestrato il veicolo,la targa deve essere centrale e leggibile,salvo x le alfa che possono averla a lato..i motivi nn li so credo che alfa abbia fatto richiesta quando creva la vettura.
                Poi dipende sempre da chi trovi.
                www.screamcar.it
                T.D.I TI DEVI INCHINARE Ibiza tuning styleIl tuning non ha patria di nascita è come uno lo vede.
                5/8/1968-15/9/2007 Grazie Colin Mcrae--->YouTube - Tributo a Colin McRae-Tribute to Colin McRae
                Camera Car a Biella da vedere:YouTube - RONDE GOMITOLO DI LANA 2010 - D. Negri e R. Passone al Ronde Gomitolo di Lana (On Board Cam P.S 2)!

                Commenta


                • #9
                  Re: Posso Spostare La Targa Anteriore Di Lato?

                  Originariamente inviato da sensa cugnisiun
                  No la targa nn si sposta a lato lo ha fatto un ragazzo con la saxo qui da noi ele hanno detto che o la roimetteva dove stava opure avrebbero secquestrato il veicolo,la targa deve essere centrale e leggibile,salvo x le alfa che possono averla a lato..i motivi nn li so credo che alfa abbia fatto richiesta quando creva la vettura.
                  Poi dipende sempre da chi trovi.
                  basta con questo storia del permesso!!! la targa deve essere esposta sulla parte anteriore del veicolo in posizione perpendicolare o sensibilmente perpendicolare all'asse longitudinale del veicolo e al terreno. può trovarsi al centro, a destra o a sinistra a discrezione del costruttore del veicolo e in ogni caso non sarebbe disposto il sequestro del veicolo. documentatevi voi e le guardie xchè io vedo un'ignoranza crassa in giro.
                  Cinquecento e Seicento tuningzate 3D (10)

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Posso Spostare La Targa Anteriore Di Lato?

                    e x la 20esima volta sono costretto a postare l'articolo del codice della strada sull'installazione delle targhe, la parte in neretto è inerente alle 2 targe e quindi anche alla targa anteriore:

                    TITOLO III - DEI VEICOLI

                    Capo III - VEICOLI A MOTORE E LORO RIMORCHI

                    SEZ. III - DOCUMENTI DI CIRCOLAZIONE E IMMATRICOLAZIONE

                    2 - TARGHE (ARTT. 100-102 C.S.)

                    Art. 259. - Modalità di installazione delle targhe (art. 100 C.s.).

                    1. Gli alloggiamenti devono essere tali che, a seguito del loro corretto montaggio, le targhe presentino le seguenti caratteristiche:

                    a) posizione della targa posteriore nel senso della larghezza, con esclusione delle targhe d'immatricolazione dei rimorchi, dei rimorchi agricoli e delle macchine operatrici trainate: la linea verticale mediana della targa non può trovarsi più a destra del piano di simmetria longitudinale del veicolo e in ogni caso, nei veicoli trainati, deve essere assicurata una congrua distanza tra targa d'immatricolazione e targa ripetitrice. Il bordo laterale sinistro della targa non può trovarsi più a sinistra del piano verticale parallelo al piano longitudinale di simmetria del veicolo e tangente al luogo in cui la sezione trasversale del veicolo, larghezza fuori tutto, raggiunge la sua dimensione massima;
                    b) posizione, nel senso della larghezza, delle targhe d'immatricolazione dei rimorchi, dei rimorchi agricoli e delle macchine operatrici trainate: tali targhe devono essere poste in prossimità del margine destro del lato posteriore del veicolo, senza oltrepassare tale margine;
                    c) posizione della targa rispetto al piano longitudinale di simmetria del veicolo: la targa è perpendicolare o sensibilmente perpendicolare al piano di simmetria longitudinale del veicolo;
                    d) posizione della targa posteriore rispetto alla verticale: la targa è verticale con un margine di tolleranza di 5°. Tuttavia, nella misura in cui la forma del veicolo lo richiede, essa può essere anche inclinata rispetto alla verticale di un angolo non superiore a 30°, quando la superficie recante i caratteri alfanumerici è rivolta verso l'alto e a condizione che il bordo superiore della targa non disti dal suolo più di 1,20 m; di un angolo non superiore a 15°, quando la superficie recante il numero di immatricolazione è rivolta verso il basso e a condizione che il bordo superiore della targa disti dal suolo più di 1,20 m;

                    e) altezza della targa posteriore rispetto al suolo: l'altezza del bordo inferiore della targa dal suolo non deve essere inferiore a 0,30 m, e a 0,20 m per i soli motoveicoli; l'altezza del bordo superiore della targa dal suolo non deve essere superiore a 1,20 m. Tuttavia, qualora sia praticamente impossibile osservare quest'ultima disposizione, l'altezza può superare 1,20 m, ma deve essere il più possibile vicino a questo limite, compatibilmente con le caratteristiche costruttive del veicolo, e non può comunque superare i 2 m;
                    f) condizioni geometriche di visibilità: la targa posteriore deve essere visibile in tutto lo spazio compreso tra quattro piani, dei quali: due verticali che passano per i due bordi laterali della targa, formando verso l'esterno un angolo di 30° con il piano longitudinale mediano del veicolo; un piano che passa per il bordo superiore della targa formando con il piano orizzontale un angolo di 15° verso l'alto; un piano orizzontale che passa per il bordo inferiore della targa (tuttavia, se l'altezza del bordo superiore della targa dal suolo è superiore a 1,20 m, quest'ultimo piano deve formare con il piano orizzontale un angolo di 15° verso il basso);
                    g) determinazione dell'altezza della targa rispetto al suolo: le altezze di cui alle lettere d), e) ed f) devono essere misurate a veicolo scarico.

                    2. È ammesso l'uso di cornici portatarga a condizione che siano di materiale opaco e che ricoprano il bordo della targa per una profondità non superiore a 3 mm. È vietato applicare sui portatarga e sulle teste delle viti di fissaggio materiali aventi proprietà retroriflettenti. È vietato applicare sulla targa qualsiasi rivestimento di materiale anche se trasparente, ad esclusione dei talloncini autoadesivi di cui all'art. 260 (1).

                    (1) Così modificato dall'art. 3, d.P.R. 4 settembre 1998, n. 355.
                    Ultima modifica di Stè 500; 23-01-2005, 13:59.
                    Cinquecento e Seicento tuningzate 3D (10)

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X